Vai al contenuto

Il nuovo Px 2011, prime impressioni..


Recommended Posts

Inviato
Un'altra cosa che mi è saltata all'occhio, ho fatto una foto del particolare della freccia, ma anche da voi il telaietto esterno cromato della freccia sborda un po' sulla cromatura esterna dello scudo? In foto si può vedere

 

E' normale. :ok:

  • Risposte 1,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Secondo me sì, perchè la grafica dei numeri dell'odometro non è come quella delle frullovespe LX, ma come quella del mio Scarrafone...

 

Ora che me lo dici ho riguardato la foto del tachimetro del PX di Mrkingo e in effetti anche la grafica delle miglia è diversa - nell'ordine delle 25 miglia, da me di 20 in 20...(riposto la foto qui per il confronto)...in effetti un po' mi dà fastidio che hanno usato un pezzo vecchio...e anche il fatto che le incisioni delle marce sulla manopola non sono precise mi fa un po' rabbia, potevano starci un po' più attenti...non dite?

tachimetro.jpg

Inviato
Grazie, le vorrei leggermente più nel dettaglio, gli attacchi superiori per esempio e quelli inferiori.

 

Che marca è?

 

Non ho altre foto al momento, cmq credo di sì è fissato al nasello, me l'ha montato il concessionario

Inviato

Fra una ventina di anni ci sarà un dibattito su questa e quella differenza.

Ma la piaggio nel 2011 il contachilometri come lo forniva ?:lol:

Inviato
Ora che me lo dici ho riguardato la foto del tachimetro del PX di Mrkingo e in effetti anche la grafica delle miglia è diversa - nell'ordine delle 25 miglia, da me di 20 in 20...(riposto la foto qui per il confronto)...in effetti un po' mi dà fastidio che hanno usato un pezzo vecchio...e anche il fatto che le incisioni delle marce sulla manopola non sono precise mi fa un po' rabbia, potevano starci un po' più attenti...non dite?

 

Concordo in pieno con te.....l'ho vista stamattina e proprio li mi è caduto

l'occhio......:nono:

 

Bastava poco.....

Inviato
Fra una ventina di anni ci sarà un dibattito su questa e quella differenza.

Ma la piaggio nel 2011 il contachilometri come lo forniva ?:lol:

 

VERO!!!!:risata::risata::risata:

Inviato
Fra una ventina di anni ci sarà un dibattito su questa e quella differenza.

Ma la piaggio nel 2011 il contachilometri come lo forniva ?:lol:

 

E noi sapremo che lo forniva at cazzum.

Inviato
Prima magagnetta piaggio :ok::testate::mrgreen:

 

Ciao a tutti!

 

Approfitto di questo post per segnalarvi un inconveniente occorso ad un mio socio di club, fresco possessore di PX 150 2011.

 

Ritirato il giovedi, domenica si è accorto di avere il tubo del serbatoio mix con il collo non ben saldato al lato superiore del serbatoio benzina, con conseguente perdita di carburante.

 

Tutto risolto la settimana successiva.

 

Seconda magagnetta piaggio :mrgreen:

Inviato
Concordo in pieno con te.....l'ho vista stamattina e proprio li mi è caduto

l'occhio......:nono:

 

Bastava poco.....

 

dai ragazzi! non lo sapevate? l'addetto alla "decorazione" dei numeri è andato in pensione :ok: 2 anni fa ....decorava le manopole del cambio dai tempi del rally...:ciao:

Inviato
Pontedera! :lol:

 

E pare che ne stanno "sfornando" 24 ore su 24... :applauso:

interessante, ma assemblano solo con pezzi provenienti dall'estero o si occupano di tutto (immagino che almeno il motore venga fuso qui)

 

come stampi avranno recuperato i vecchi?

Inviato

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e praticamente anche del mondo vespa...ovvero del vero mondo vespa!

Possiedo una vespa lx 150 del 2008 ed appena ho saputo che il px tornava in produzione ho deciso di comprarlo.

Secondo voi quanto valutano la mia lx? Il nuovo px è un pò caruccio e non potrei investirci più di 1.500 euri.

Inoltre non l'ho mai guidato, ma mi è sempre piaciuto solo che quando ho avuto la possibilità era già fuori produzione.

Avrei molte difficoltà di guida essendo io abituato con una vespa 4 tempi senza marce?

Scusate per le troppe domande...sono un neofita.

Inviato
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e praticamente anche del mondo vespa...ovvero del vero mondo vespa!

Possiedo una vespa lx 150 del 2008 ed appena ho saputo che il px tornava in produzione ho deciso di comprarlo.

Secondo voi quanto valutano la mia lx? Il nuovo px è un pò caruccio e non potrei investirci più di 1.500 euri.

Inoltre non l'ho mai guidato, ma mi è sempre piaciuto solo che quando ho avuto la possibilità era già fuori produzione.

Avrei molte difficoltà di guida essendo io abituato con una vespa 4 tempi senza marce?

Scusate per le troppe domande...sono un neofita.

 

mi sa che forse 1500 euro per averla su strada dando dentro la tua non ti bastano. dovresti - secondo me - provare a venderla a un privato e poi col ricavato acquistare il px (penso che questo modello infatti non sarà presto in "promozione" o oggetto di facili rientri pur di venderlo) mettendo la differenza.

non è difficile da guidare la vespa....certo magari all'inizio tirerai qualche "sfollata"....ma poi tutto diverrà facilissimo...

Inviato

Scusami se ne approfitto ma ho delle altre domande da fare...ho letto che sul px deve essere fatto il rodaggio, cosa che nn ho fatto sulla lx....questo perchè ha un motore 2 tempi? E quanti km dovrei fare per il rodaggio?

Questa nuova px non va a miscela giusto? Quindi va a benzina e va aggiunto l'olio quando finisce come nei vecchi scooter a 2 tempi?

Grazie mille....ho molto da imparare e sono molto impaziente di farlo ;-)

Inviato

Ciao, non preoccuparti che se lo acquisterai sarà dotato anche di libretto uso e manutenzione.

 

L'olio si mette in un apposito contenitore vicino al serbatoio con apposita spia per valutarne la quantità minima. Cioè c'è il tappo della benzina sul serbatoio e il tappo dell'olio, all'incirca l'olio per miscela va rabboccato ogni mese.

Inviato
Scusami se ne approfitto ma ho delle altre domande da fare...ho letto che sul px deve essere fatto il rodaggio, cosa che nn ho fatto sulla lx....questo perchè ha un motore 2 tempi? E quanti km dovrei fare per il rodaggio?

Questa nuova px non va a miscela giusto? Quindi va a benzina e va aggiunto l'olio quando finisce come nei vecchi scooter a 2 tempi?

Grazie mille....ho molto da imparare e sono molto impaziente di farlo ;-)

 

non so le norme sul rodaggio del "nuovo" px. solitamente non si deve insistere col "pieno gas" e soprattutto non si devono mantenere regimi elevati di rotazione in modo continuato (es. evitare di andare a tutta manetta nei primi Km...e comunque non in modo prolungato nei successivi). Va bene invece modificare frequentemente il numero di giri del motore (evitando "picchi" nei primi Km). Ciò vale per tutte le moto col cambio. Come velocità max penso che sui 65-70 non ci dovrebbero essere problemi per i primi 500 km. Poi magari c'è chi TIRA da subito....

Il px in realtà va a miscela, solo che è preparata in modo automatico dal miscelatore (quindi come dicevi dovrei tenere sotto controllo il livello dell'olio).

Inviato
Io al tuo posto aprirei una nuova discussione con ttutte le domande che ti vengono in mente ;)

 

Non è un'idea malvagia :mrgreen:

Inviato
non so le norme sul rodaggio del "nuovo" px. solitamente non si deve insistere col "pieno gas" e soprattutto non si devono mantenere regimi elevati di rotazione in modo continuato (es. evitare di andare a tutta manetta nei primi Km...e comunque non in modo prolungato nei successivi). Va bene invece modificare frequentemente il numero di giri del motore (evitando "picchi" nei primi Km). Ciò vale per tutte le moto col cambio. Come velocità max penso che sui 65-70 non ci dovrebbero essere problemi per i primi 500 km. Poi magari c'è chi TIRA da subito....

Il px in realtà va a miscela, solo che è preparata in modo automatico dal miscelatore (quindi come dicevi dovrei tenere sotto controllo il livello dell'olio).

 

Mentre per quanto riguarda il passeggero fino ai primi 1000 km è consigliabile andare in vespa non accompagnati giusto?

Inviato
Mentre per quanto riguarda il passeggero fino ai primi 1000 km è consigliabile andare in vespa non accompagnati giusto?

 

questo mi sembrerebbe eccessivo.....non credo che portare il passeggero possa dare problemi. ovviamente evitando di "tirare"

Inviato
.... all'incirca l'olio per miscela va rabboccato ogni mese.

 

 

:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: L'olio miscela va rabboccato quando sta per finire, come evidenziato dall'apposita spia. Se uno fa 200 km al giorno dovrà rabboccarlo ben prima di un mese ;-):ciao:

Ospite
Questa discussione è chiusa.



×
×
  • Crea Nuovo...