VespaNZ Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 davvero :orrore:ma da quando questa non la sapevo te lo giuro ma cosa intendi per superstarde:mah: Strade Extraurbane di 1* grado......indicate da cartelloni a fondo blu...... tipo la Firenze-Pisa-Livorno.....strada di grande comunicazione.....
aristide70 Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 Strade Extraurbane di 1* grado......indicate da cartelloni a fondo blu......tipo la Firenze-Pisa-Livorno.....strada di grande comunicazione..... prendo atto ma sono abbituato a viaggiare con moto 1000 di cilindrata quindi mi giunge nuova
iena Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 Basta leggere i cartelli quando ci si infila in una strada, non serve essere onniscenti
VespaNZ Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 prendo atto ma sono abbituato a viaggiare con moto 1000 di cilindrata quindi mi giunge nuova io, perchè ce l'ho comoda con ingresso vicino casa e collega varie parti della città.....quindi la uso spesso per lavoro e guardo i cartelli;-)
FX53 Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 Qualcuno di voi possessori PX per caso avete già montato il portapacchi posteriore?Guardando su i siti dei vari fornitori vedo sempre che l'attacco è sulle viti superiori del portatarga, ma il nuovo PX non ha queste viti, presumo che per montarne uno non originale si debba forare la carrozzeria, qualcuno a delucidazioni in merito? Anche perchè originale 180 € mi sembrano tantini!!! Questo è l'originale del PX e sinceramente non trovo troppe difficoltà nello smontare e rimontare le chiappone. Al momento non trovo una immagine più specifica! mi dispiace. PS - Sembra piccolo come bauletto,ma il casco + giubetto + cianfrusaglie ci stanno abbastanza bene. Senza sul PX l'unico spazio disponibile rimane il porta oggetti. .
FX53 Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 Thread, si dice thread, piuttosto discussione ma per piacere non trend!! http://it.wikipedia.org/wiki/Thread_(comunicazione_online) Hai ragione nella fretta sfuggono proprio i particolari.
VespaNZ Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 Questo è l'originale del PX e sinceramente non trovo troppe difficoltà nello smontare e rimontare le chiappone. Al momento non trovo una immagine più specifica! mi dispiace. PS - Sembra piccolo come bauletto,ma il casco + giubetto + cianfrusaglie ci stanno abbastanza bene. Senza sul PX l'unico spazio disponibile rimane il porta oggetti. . io ho un altro modello......quello con la molla...come da foto!
VespaNZ Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 Ho un problema con la messa in moto di Rosy, dopo averla traspostata con il camper..... ho aperto un post in "meccanica": http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/43548-px-150-2011-problema-messa-moto.html Vediamo se qualcuno mi risponde con la soluzione:cry:
Vesponauta Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 io l'ho confrontato con i segnalatori che si trovano....e ti dico la veritàera preciso..... I tachimetri del PX 2001-2007 hanno uno scarto di circa 10 km/h. Un punto a favore del modello 2011.
mrkingo Inviato July 14, 2011 Autore Inviato July 14, 2011 stavo valutando anche io il discorso "bauletto"...ma è installabile su quel portapacchi oppure ce ne vuole uno a posta?? Per il discorso "perdite olio"....in terra non vedo mai una goccia..... però ho notato delle "sgrondature" sulla gomma post..... Giunto a 1720km......ho dato una "tirata" alla mia Rosy.....110km/h di tachimetro.....mi sembra buono:ok: Il bauletto credo che abbia bisogno di un portapacchi diverso. le "sgrondature" sulla gomma sono dal lato scarico fumo marmitta? se è cosi è abbastanza normale che dell'olio combusto imbratti la ruota ma tu hai ancora il cat? 110 pur se di tachimetro sono una velocità di tutto rispetto, la mia ha 1000km in meno ma scatalizzata arriva a 100 (di tachimetro)
mrkingo Inviato July 14, 2011 Autore Inviato July 14, 2011 salve il portapacchi ce l'ho in ordine e qui' a Prato lo fanno 110 euro ...un po' tantini ..figuriamoci 180 non so' se dara' problemi a togliere e mettere le fiancate ...ma non credo ,essendo originale ...vedremo é proprio quello originale che fa dannare nel rimontare le scocche!!! per fortuna che chi in un modo chi in un altro abbiamo trovato delle soluzioni "artigianali". Ma resta la rabbia di come sia possibile che un accessorio originale non sia compatibile
mrkingo Inviato July 14, 2011 Autore Inviato July 14, 2011 Ciao a tutti; sono appena andato a vedere la mia PX125 Rosso Dragon che andrò a ritirare domani; molto bella ma c'è una cosa che non mi convince: le chiappe nella parte posteriore/terminale non aderiscono ma restano "aperte" di ~5mm; ok, è una cazzata ma...è normale? Per il "problema" chiappe ognuno ha la sua ricetta... Io ho messo un filo di olio siliconico sul perimetro della guarnizione e sul commino del perno e le chiappe ora sono ben chiuse
iena Inviato July 14, 2011 Inviato July 14, 2011 Io invece ho tolto il gommino nella scocca e ho infilato sul perno della chiappa un pezzetto di tubo della benzina. Stanno belle fisse e aderenti
Apocalisse58 Inviato July 14, 2011 Inviato July 14, 2011 no no ragazzi , non confondiamoci la P 200 e ,l'aveva un mio amico ho avuto modo di provarla e riprovarla ho fatto pure viaggi abbastanza impegnativi ...e credetemi che c'e' differenza con la 150 .....ha piu' di tutto unico neo ...che consuma da fare schifo
VespaNZ Inviato July 15, 2011 Inviato July 15, 2011 Ragazzacci....... Questi getti vanno bene per le nostre "bimbe"?? ORDINO??? http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/43618-carburazione-px150-vanno-bene-i-getti.html datemi un consilgio.....
FX53 Inviato July 15, 2011 Inviato July 15, 2011 Finalmente pure io sono felicemente scatalizzato Non posso ancora fare commenti in merito, perché trasportavo della roba delicata e scomoda. Per questo non ho potuto godermi la scatalizzazione. Domani rimedierò. Il tagliando dei 1000 più scatalizzazione Totale €50,00. La marmitta lo comprata io,e di certo non è compresa nel prezzo. Ma ho paura che non mi abbia cambiato i getti. Come non mi ha neanche montato il tubo benzina "quello telato" che avevo preso da SIP. Perché ha parer suo il tubo non andava bene,era troppo piccolo,e poi avrebbe dovuto smontare il serbatoio e tutto il resto,per poter montare un semplice tubetto. "ma dai" Vabbè lasciamo perdere. Devo trovare un buon meccanico di vespette,zona San Remo,XXMiglia,conoscete qualcuno???.Qualcuno che non lo faccia solo per lavoro,ma anche con passione per le nostre piccole. (Si e dove lo trovo???). Mi dispiace ma al mio concessionario i meccanici sono veramente troppo superficiali e poco professionali non si degnano neanche di segnarti il tagliando appena fatto sul libretto,per non parlare dei pezzi smontati,che se li rivuoi te li devi andare a reccampare in giro per l'officina,sperando pure che i pezzi ci siano tutti. Chissà perché poi!! Poi lasciamo perdere che è meglio. Appena mi arrivano i getti da SIP smonto e vedo cosa mi ha messo sotto.
VespaNZ Inviato July 15, 2011 Inviato July 15, 2011 Finalmente pure io sono felicemente scatalizzato Non posso ancora fare commenti in merito, perché trasportavo della roba delicata e scomoda. Per questo non ho potuto godermi la scatalizzazione. Domani rimedierò. Il tagliando dei 1000 più scatalizzazione Totale €50,00. La marmitta lo comprata io,e di certo non è compresa nel prezzo. Ma ho paura che non mi abbia cambiato i getti. Come non mi a neanche montato il tubo benzina "telato" che avevo preso da SIP. Perché a parere suo non andava bene,era troppo piccolo,e poi avrebbe dovuto smontare il serbatoio e il resto,per poterlo montare. "ma dai" Vabbè lasciamo perdere. Devo trovare un buon meccanico di vespette,zona San Remo,XXMiglia,conoscete qualcuno???. Mi dispiace ma al mio concessionario i meccanici sono veramente troppo superficiali e poco professionali non si degnano neanche di segnarti il tagliando appena fatto sul libretto,per non parlare dei pezzi smontati,che se li rivuoi te li devi andare a reccampare in giro per l'officina,sperando pure che i pezzi ci siano tutti. Chissà perché poi!! Poi lasciamo perdere che è meglio. Appena mi arrivano i getti da SIP smonto e vedo cosa mi ha messo sotto. :orrore: 50 euro senza marmitta, nè getti.......altino:nono: Facci sapere come và almneo.......speriamo bene visto il prezzo pagato:testate:
FX53 Inviato July 15, 2011 Inviato July 15, 2011 :orrore:50 euro senza marmitta, nè getti.......altino:nono: Facci sapere come và almneo.......speriamo bene visto il prezzo pagato:testate: Se non mi sbaglio c'è gente che per il tagliano dei 1000 e scat a speso di più. forse pero c'era la marmitta. Questo è caro e lavora pure in modo poco trasparente. Per la fretta non ci feci caso,ma sulla ricevuta mi sono accorto adesso che non c'è segnato niente se non un generico "tagliando" e prezzo. Cosi non so neanche i lavori fatti. Managgia alla fretta. Domani testo la piccola e poi espongo il tutto. PPS - Cosa ne pensate di questa marmitta al link sotto.?????? Caruccia ne varrebbe la pena una spesa del genere per un padellino?. Racing Exhaust SIP ROAD for | SIP-Scootershop.com Stamattina la disponibilità della marmitta era sul colore verde stasera è già gialla. amazza che so andate a ruba. Oppure tattica commerciale per invogliare gli acquisti degli ultimi esemplari??. Mah.
Simone1 Inviato July 15, 2011 Inviato July 15, 2011 Aiutooooooooooooooooooooooooooooo ho ritirato la mia fiammante PX125 Rosso Dragon ieri sera; ci ho fatto un bel giro da 100km; oggi mio padre un altro da 100km (sempre stando attenti perchè in rodaggio)......... è già in queste condizioni: :orrore: da dove può venire tutto questo ben di Dio?
FX53 Inviato July 15, 2011 Inviato July 15, 2011 Aiutoooooooooooooooooooooooooooooho ritirato la mia fiammante PX125 Rosso Dragon ieri sera; ci ho fatto un bel giro da 100km; oggi mio padre un altro da 100km (sempre stando attenti perchè in rodaggio)......... è già in queste condizioni: :orrore: da dove può venire tutto questo ben di Dio? Basta che prendi una pozzancherella e si riduce anche peggio. Sopratutto se viaggi su strade molto polverose. Non credo abbia perdite di olio,perché succedete anche sulla mia. E perdite visibili non c'ne sono. Dai una bella pulita,e ogni tot km buttaci un occhio,per vedere in che stato ti trovi. Ciaux e complimenti per il Dragon. PS - Riduci un pochino le immagini prima di postarle,seno ci si mette mezzora per riuscire a vederne una.
Vesponauta Inviato July 15, 2011 Inviato July 15, 2011 E che importa? Come dice il buon Tormento, "Un motore senza morchia è come un atleta che non suda!"
Santo151 Inviato July 15, 2011 Inviato July 15, 2011 Aiutoooooooooooooooooooooooooooooho ritirato la mia fiammante PX125 Rosso Dragon ieri sera; ci ho fatto un bel giro da 100km; oggi mio padre un altro da 100km (sempre stando attenti perchè in rodaggio)......... è già in queste condizioni: :orrore: da dove può venire tutto questo ben di Dio? Sfiato frizione?
Simone1 Inviato July 15, 2011 Inviato July 15, 2011 Grazie ragazzi ...... ha 200km e la ho portata casa ieri sera...non mi sembra una cosa normale... La mia Special ha 39 anni e non fa una goccia di olio nemmeno dopo 300km di fila
FX53 Inviato July 15, 2011 Inviato July 15, 2011 Aiutoooooooooooooooooooooooooooooho ritirato la mia fiammante PX125 Rosso Dragon ieri sera; ci ho fatto un bel giro da 100km; oggi mio padre un altro da 100km (sempre stando attenti perchè in rodaggio)......... è già in queste condizioni: :orrore: da dove può venire tutto questo ben di Dio? Dio forse ai pure ragione Sono andato a dare uno sguardo alle immagini che avevo scattato tempo fa. +o- sui 500-600 Km e vedi le immagini sotto.
Santo151 Inviato July 15, 2011 Inviato July 15, 2011 Dio forse ai pure ragione Sono andato a dare uno sguardo alle immagini che avevo scattato tempo fa. +o- sui 500-600 Km e vedi le immagini sotto. Tra i due quello più strano sei tu: quella vespa sembra che i 600 km li abbia fatti sui rulli...
Recommended Posts