TwinSpark Inviato Marzo 29, 2011 Inviato Marzo 29, 2011 Fatto ieri il contratto PX 125 Blu Cina dovrebbe arrivare il mese prossimo! Domanda: Ci sono onLine discussioni o pagine in cui si spiega per bene come funziona e come si esclude il SAS? Grazie
Santo151 Inviato Marzo 29, 2011 Inviato Marzo 29, 2011 Fatto ieri il contratto PX 125 Blu Cina dovrebbe arrivare il mese prossimo! Auguri! Domanda: Ci sono onLine discussioni o pagine in cui si spiega per bene come funziona e come si esclude il SAS?Grazie Non so se ci siano discussioni, ma la sostanza è abbastanza semplice. Come funziona: Tramite un collettore sul tubo di scarico viene aspirata aria fresca direttamente sul catalizzatore, amplificandone l'efficacia. Come si esclude: Tappando la presa d'aria che si trova vicino alla scatola del carburatore (ma così fotti il catalizzatore), o smontando la marmitta catalitica. Fine. (Se ho detto castronerie correggetemi, please)
PEPPEPX125 Inviato Marzo 29, 2011 Inviato Marzo 29, 2011 Auguri! Veramente bella! Tienici aggiornati come stai facendo mi raccomando! :ciao:
stardeluxe Inviato Marzo 30, 2011 Inviato Marzo 30, 2011 non so se se ne è già parlato, qulacuno sa quanti travasi ha il cilidndro del 150?
davide9309 Inviato Marzo 30, 2011 Inviato Marzo 30, 2011 non so se se ne è già parlato, qulacuno sa quanti travasi ha il cilidndro del 150? Io lo chiesi a un tizio dello stand piaggio all'EICMA. Mi rispose che il nuovo px mantiene la solita configurazione valvola rotante/3 travasi
nico151 Inviato Marzo 30, 2011 Inviato Marzo 30, 2011 Fatto ieri il contratto PX 125 Blu Cina dovrebbe arrivare il mese prossimo! Auguri! Quanto l'hai pagata?
ciccio79 Inviato Marzo 30, 2011 Inviato Marzo 30, 2011 Sul sito della Germania è già in listino... Vespa Official Web Site
TwinSpark Inviato Marzo 30, 2011 Inviato Marzo 30, 2011 Auguri! Quanto l'hai pagata? Dunque, ho dato in permuta la mia 50N del 1969 quindi - 1700€ la messa su strada è 200€ insomma il mio futuro PX lo pago senza finanziamento 1900€ tondi tondi... Auguri! Veramente bella! Tienici aggiornati come stai facendo mi raccomando! Grazie mille, w la Trinacria!
TwinSpark Inviato Marzo 30, 2011 Inviato Marzo 30, 2011 Ti ringrazio moltissimo dopo il rodaggio credo proprio che SAS e KAT andranno a finire in cantina...
davide9309 Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Aggiunta la pagina del PX sul sito ufficiale Vespa Home Page
nico151 Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 ho visto la vespa sulla home, la tentazione è tanta....ho provato a fare due tre preventivi per l'assicurazione ed è una batosta allucinante...
ciccio79 Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Sul listino LML la Star 150 2t è data a €1990...con i tempi che corrono i soldini sono soldini!!! La Px sicuramente è molto più curata e di motore sarà più affidabile, ma nella tasca la differenza è di €1560 e all'utente medio che non vede differenza il prezzo fa molto.
PA0L0 Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Sul listino LML la Star 150 2t è data a €1990...con i tempi che corrono i soldini sono soldini!!! La Px sicuramente è molto più curata e di motore sarà più affidabile, ma nella tasca la differenza è di €1560 e all'utente medio che non vede differenza il prezzo fa molto. se solo l'affidabilità della LML fosse la stessa del PX di una volta:-(.....
DeXoLo Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Per essere competitivi sul prezzo su qualcosa devono risparmiare....
PA0L0 Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Per essere competitivi sul prezzo su qualcosa devono risparmiare.... giustissimo, il problema è che sono segnalate "possibili rogne" sull'albero motore...e su quello non si dovrebbe risparmiare.... mi aspetterei risparmio a livello di "finitura" e sui particolari estetici, al massimo.... ps. il risparmio lo fanno già producendo in india...
mrkingo Inviato Marzo 31, 2011 Autore Inviato Marzo 31, 2011 Ti ringrazio moltissimo dopo il rodaggio credo proprio che SAS e KAT andranno a finire in cantina... Potresti verificare se la pedana lato passeggero e il cofano motore sono molto caldi dopo un utilizzo? In particolare la pedana destra lato asfalto angolo pedale messa in moto.
DeXoLo Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 ps. il risparmio lo fanno già producendo in india... Si ma quello sicuramente lo fa anche piaggio Però vedi, se le finiture non sono belle ed accattivanti il prodotto non venderebbe, è come la frutta al supermercato, ti sei mai chiesto come mai lucidano le mele?
PA0L0 Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Si ma quello sicuramente lo fa anche piaggio Però vedi, se le finiture non sono belle ed accattivanti il prodotto non venderebbe, è come la frutta al supermercato, ti sei mai chiesto come mai lucidano le mele? ah...dilemma! è vero anche questo (anche se la manodopera italiana mi piace sperare che sia un pochino più qualificata...di quella "sottocosto")! "essere o non essere"....pagare (un botto!) meno per una star che però ti può fare gli scherzetti (e che scherzetti!) o pagare un discreto cifrone per un vespone (la cui affidabilità è ancora da testare ma si spera bene)....? O sperare che i prezzi dell'usato PX euro1/2 calino un po'?
DeXoLo Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Secondo il mio modo di vedere non ho nessuna intenzione di comprare un px uguale a quelli vecchi. Per sapere la qualità dei px bisogna aspettare un po, poi si valutano i pro ed i contro....
PA0L0 Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Per sapere la qualità dei px bisogna aspettare un po, poi si valutano i pro ed i contro....
ciccio79 Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Se Piaggio avesse soltanto cambiato la marmitta e basta per omologarlo euro3 non starei molto tranquillo, infatti già le euro2 catalizzate davano qualke problemuccio di riscaldamento a lungo andare. Con il nuovo cilindro in ghisa dovrebbe andare meglio, ma ancora è presto per dirlo... Certo la Star 4t con i suoi consumi e prezzo bassissimo, €2460 per il 151, è una forte tentazione...
PA0L0 Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Certo la Star 4t con i suoi consumi e prezzo bassissimo, €2460 per il 151, è una forte tentazione... è vero..ma la reperibilità dei ricambi (dato che noi questi mezzi li prendiamo per tenerceli....possibilmente il più a lungo possibile...) fra 10 anni? L'importatore ci sarà? non sono intercambiabili con quelli di alcun altro mezzo
massimax Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Per essere competitivi sul prezzo su qualcosa devono risparmiare.... magari non hanno un ad che prende 4 milioni piu stock option all'anno? se la star è meno cara è perchè i costi di manodopera sono bassi.i pezzi indiani sono indiani tranto quanto quelli della piaggio..
DeXoLo Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Certo la Star 4t con i suoi consumi e prezzo bassissimo, €2460 per il 151, è una forte tentazione... Quoto, ma il fatto di dover sostituire la catena di trasmissione e (forse) il tendicatena ogni 18mila km mi lascia alquanto perplesso. Checchè se ne dica la trasmissione dovrebbe durare almeno il triplo, in un mezzo dalle prestazioni così ridotte poi non ne parliamo. E la trasmissione in un 4T è molto importante! Ed i cuscinetti di banco rumorosi? Alcuni motori sono stati sostituiti in toto, sicuramente in garanzia, ma è comunque uno smarronamento, così come lo è la forcella storta od il disco freno montato al contrario... Da questo punto di vista LML mi ha molto deluso, inoltre come dice giustamente PA0L0, tra 10 anni se si rompe qualcosa e non trovo più i pezzi o qualcuno che me la ripari? Come la mettiamo?
ciccio79 Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Sono le stesse domande che mi pongo da mesi ormai... L'idea della Vespa 4t è ok, è quello che in pratica noi tutti ci aspettavamo da Piaggio, ma quello che non mi convince ancora è la mediocre qualità dei materiali con cui è costruita la Star e l'assistenza praticamente assente, per non parlare dei ricambi che arrivano dopo mesi...insomma non riesco a convincermi proprio...e come dite voi giustamente tra 10 anni come la mettiamo? Tornando alla Vespa anke qui il motore con cilindro in ghisa, carburazione smagrita e nuova marmitta ancora non si sa come va, ma suppongo e ripeto che questo lavoro andava fatto subito con le euro1-2, invece di adattare il motore così com'è al catalizzatore. Vedremo...
Recommended Posts