Vai al contenuto

Il nuovo Px 2011, prime impressioni..


Recommended Posts

Inviato
Paura di comprare un bidone mi pare esagerato. In fondo e' una Vespa come le altre... gli unici inconvenienti a cui puoi andare incontro sono le imprecisioni in fase di assemblaggio, ed io ne ho trovate piu' di una! Ma in fondo va che' e' una bomba!

 

Sarebbero, scusa??

Cos'hai trovato che non andava (o che non và tutt'ora?)

  • Risposte 1,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Sarebbero, scusa??

Cos'hai trovato che non andava (o che non và tutt'ora?)

 

A 1700km mi si ruppe il cavo della frizione e sfilandolo ho scoperto che la guaina era pizzicata tra le due parti del copri manubrio!

 

A 2500 ho messo i cerchi tubeless e smontando i cerchi originali ho scoperto che in entrambi la camera d'aria era pizzicata tra i 2 semicerchi!!

 

A me sembrano disattenzioni o leggerezze in fase di assemblaggio.

Inviato

Avrei una domanda...il mio meccanico ha detto che mettendo la padella sito (su PX 2011,125) non c'è bisogno di cambiare i getti perché ha già una carburazione abbastanza grassa. Avrò fatto una 15 di km ed effettivamente non ho avuto problemi. Sto rischiando qualcosa?

Inviato
:rulez::rulez::rulez:eccomi di ritorno dal Concessionario,giovedi prossimo vado a ritirare la mia prima vespa PX 150 blu mediterraneo:risata1::risata1::risata1:

 

COMPLIMENTI!!!!!:bravo::bravo::bravo::rulez:

Inviato
A 1700km mi si ruppe il cavo della frizione e sfilandolo ho scoperto che la guaina era pizzicata tra le due parti del copri manubrio!

 

A 2500 ho messo i cerchi tubeless e smontando i cerchi originali ho scoperto che in entrambi la camera d'aria era pizzicata tra i 2 semicerchi!!

 

A me sembrano disattenzioni o leggerezze in fase di assemblaggio.

 

Fortunatamente io non le ho notate, ma concordo con te.....

disattenzioni e leggerezze......:frustate::mogli:

Inviato
Avrei una domanda...il mio meccanico ha detto che mettendo la padella sito (su PX 2011,125) non c'è bisogno di cambiare i getti perché ha già una carburazione abbastanza grassa. Avrò fatto una 15 di km ed effettivamente non ho avuto problemi. Sto rischiando qualcosa?

 

Per quanto ne sò io, la carburazione "originale" è più magra che grassa...per farla rientrare nell'Euro3......:mah:

Inviato
Avrei una domanda...il mio meccanico ha detto che mettendo la padella sito (su PX 2011,125) non c'è bisogno di cambiare i getti perché ha già una carburazione abbastanza grassa. Avrò fatto una 15 di km ed effettivamente non ho avuto problemi. Sto rischiando qualcosa?

 

Rischi di grippare.. Di fabbrica esce già magra, figurati togliendo la marmitta ...

 

leggi quello che hanno scritto in queste pagine riguardo la scatalizzazione così sai esattamente come intervenire

Inviato

Ragazzi, riporto la mia esperienza, senza pregiudizio alcuno: ho comprato il px e da nuovo gli ho fatto togliere catalizzatore e cambiare i getti. Ho messi una sito normale e i famosi 160/be3/102 e 48/160, oltre alla ghigliottina 001. La candela originale l'ho cambiata dopo 35km di città con una br7hs. La vespa era veramente intruppata, la prima sembrava invasare. Dopo aver fatto i primi 100km (spendendo incredibilmente 10€ di benzina) adesso sono sui 400 e ho provato a mettere il getto da 100 e le cose vanno un po' meglio a livello di erogazione. Ho davvero avuto la sensazione di andare con la miscela al 5%.

Ora vedo di tenere sotto controllo i consumi, secondo me sono troppi 10€ per 100km.

Inviato
Ragazzi, riporto la mia esperienza, senza pregiudizio alcuno: ho comprato il px e da nuovo gli ho fatto togliere catalizzatore e cambiare i getti. Ho messi una sito normale e i famosi 160/be3/102 e 48/160, oltre alla ghigliottina 001. La candela originale l'ho cambiata dopo 35km di città con una br7hs. La vespa era veramente intruppata, la prima sembrava invasare. Dopo aver fatto i primi 100km (spendendo incredibilmente 10€ di benzina) adesso sono sui 400 e ho provato a mettere il getto da 100 e le cose vanno un po' meglio a livello di erogazione. Ho davvero avuto la sensazione di andare con la miscela al 5%.

Ora vedo di tenere sotto controllo i consumi, secondo me sono troppi 10€ per 100km.

 

non e che la vespa consuma ma e la benzina che aumenta adesso con 10euro ci fai piu o meno 5,5 litri che divisi per 100 sono una media di 18km/l piu o meno.

Inviato

 

A 2500 ho messo i cerchi tubeless e smontando i cerchi originali ho scoperto che in entrambi la camera d'aria era pizzicata tra i 2 semicerchi!!

Questa è una cosa a cui non ho prestato attenzione, sostituire i cerchi originali con i tubeless...che dite per la sicurezza è un'operazione da fare al più presto?

Inviato
Ragazzi, riporto la mia esperienza, senza pregiudizio alcuno: ho comprato il px e da nuovo gli ho fatto togliere catalizzatore e cambiare i getti. Ho messi una sito normale e i famosi 160/be3/102 e 48/160, oltre alla ghigliottina 001. La candela originale l'ho cambiata dopo 35km di città con una br7hs. La vespa era veramente intruppata, la prima sembrava invasare. Dopo aver fatto i primi 100km (spendendo incredibilmente 10€ di benzina) adesso sono sui 400 e ho provato a mettere il getto da 100 e le cose vanno un po' meglio a livello di erogazione. Ho davvero avuto la sensazione di andare con la miscela al 5%.

Ora vedo di tenere sotto controllo i consumi, secondo me sono troppi 10€ per 100km.

Ma che cilindrata e' la tua vespa?

 

Vol.

Inviato
Ma che cilindrata e' la tua vespa?

 

Vol.

150, chiedo scusa non l'ho scritto. A proposito di cerchi, come mai su alcuni siti ho visto sia quelli da 2.10 sia quelli da 3.00? Su cosa si montano i cerchi da 3.00 e con che gomme?

Inviato
Questa è una cosa a cui non ho prestato attenzione, sostituire i cerchi originali con i tubeless...che dite per la sicurezza è un'operazione da fare al più presto?

 

ciao in tuning large sui cerchi tubles trovi tutte le recensioni che vuoi...

tastino cerca :mrgreen::sbonk:

:ciao:

Inviato

Presa da un paio di giorni...devo dire che il modello nuovo mantiene tutti i "difetti" della vecchia px che avevo...

 

 

...me ne sono già innamorato...

Inviato
Presa da un paio di giorni...devo dire che il modello nuovo mantiene tutti i "difetti" della vecchia px che avevo...

 

 

...me ne sono già innamorato...

 

Vai cosi'!!:risata1::risata1::risata1:

Inviato

Ciao io o il 150 preso a settembre o fatto 900 km catalizzata e poi o preso i getti e la sitoplus e mi ci trovo da dio, in fatto di consumi io che sono 1.74 per 92kg con 5 litri ci ho fatto 200 km, penso che sia una buona media.

 

RAGAZZI VI ANNUNCIO CHE DA QUALCHE GIORNO È NATO IL VESPACLUB FABRIANO

ci vedremo ai raduni ciao a tutti:risata1:

Inviato
Ciao io o il 150 preso a settembre o fatto 900 km catalizzata e poi o preso i getti e la sitoplus e mi ci trovo da dio, in fatto di consumi io che sono 1.74 per 92kg con 5 litri ci ho fatto 200 km, penso che sia una buona media.

 

RAGAZZI VI ANNUNCIO CHE DA QUALCHE GIORNO È NATO IL VESPACLUB FABRIANO

ci vedremo ai raduni ciao a tutti:risata1:

che getti hai messo?

Inviato

Ciao ragazzi,con l'olio a consumi come siete messi e che tipo usate e quanto ne entra?

Con 5 litri di benza fare 200km mi sembra molto buono;-)

Con la vespa sono riuscito a farmi dare tutti gli accessori (parabrezza,portapacchi ant,tappetino e termoscudo)più avanti vorrei prendere il portapacchi posteriore.Secondo voi per fare delle vacanze o week end al mare è meglio il mportapacchi a molla o il portabauletto per legarci una valigia dietro?Questa estate ho fatto una settimana in Corsica con un amico che ha la Star 151 e col suo portapacchi che è più basso ci siamo trovato bene con la valigia legata dietro e la tenda e sacchi a pelo nel portapacchi davanti.Secondo voi il portapacchi post della Star monta sul PX?

Inviato

I getti che ho montato sono i classisci be3 min 48-160 freno 160,il max ho scelto il 103 perchè fra i tanti topic che ho letto sul forum ce chi diceva meglio 102 o 104 ed io o preso la via di mezzo cioe 103.

Io uso ed o sempre usato castrol prima il tt ed ora il tts e non o mai grippato un motore:noncisiamo:

Inviato

Volevo una info:

per i possessori di Px euro3 che hanno lasciato la marmitta catalizzata, quanti km avete fatto fino ad oggi? Problemi vari? Scaldate? Costi tagliandi?

 

Grazie.

Inviato

Ciao la mia px150 2011 lo presa a settembre, ci ho fatto 900 km trancuilli con la catalizzata, facendo giretti brevi o al massimo 50km filati e mai avuto problemi poi ho scatalizzato mettendo i getti e la marma sitoplus, al momento o 1300km ed è miglirata molto rispetto a quando era catalizzata, di problemi non ne o avuti :applauso:

Inviato

Raga ieri stavo pulendo le pedane e ho notato una piccola crepa nella vernice in corrispondenza della saldatura tra pedana sx e tunnel centrale.. circa 2cm di lunghezza.

 

Cosa mi consigliate? Andare alla Piaggio.. cioe' alla Fiat e rischiare che me la tengono 10 giorni oppure rimediare da me? Piu' che altro non vorrei che con le piogge di questi giorni si infiltri acqua e inizi a fare ruggine. Cosa posso fare per "tappare" la crepetta?

 

Se volete una foto ditemelo... ma e' abbastanza facile da immaginare: guardando la saldatura (scalino) tra tunnel e pedana sx piu' o meno a meta' strada tra dietro e davanti.

 

Grazie!

Ospite
Questa discussione è chiusa.



×
×
  • Crea Nuovo...