Stefanovespa Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 Cerca fino allo spasimo il Selenia Hi-Scooter 2 Tech. Se vedi la mia firma capisci perchè... Penso che nel serbatoio c'è giusto quel poco Eni (Agip) 100 % sintetico che serve per i primi km. Eccomi di ritorno dal concessionario.....che goduria il 2 tempi...tan tan tan tan:risata1::risata1:mentre son partito nevischiava pure:scalata::orrore: Ho chiesto al meccanico il livello dell'olio e lui mi ha detto che è pieno,dice che quando dalla spia accanto all'aria manuale vedo la bolla d'aria lo devo aggiungere,mi devo fidare???:boh: Tu il Selenia Hi-Scooter 2 tech dove lo trovi?se vuoi anche in Mp.
devil1789 Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 Eccomi di ritorno dal concessionario.....che goduria il 2 tempi...tan tan tan tan:risata1::risata1:mentre son partito nevischiava pure:scalata::orrore:Ho chiesto al meccanico il livello dell'olio e lui mi ha detto che è pieno,dice che quando dalla spia accanto all'aria manuale vedo la bolla d'aria lo devo aggiungere,mi devo fidare???:boh: Tu il Selenia Hi-Scooter 2 tech dove lo trovi?se vuoi anche in Mp. Si quando c'è una bolla d'aria nell'indicatore significa che sei "in riserva" d'olio, dovrebbero esserne rimasti circa 200cl (il serbatoio di olio tiene un litro e 200 centilitri se non dico male)
Stefanovespa Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 Ah ok,quanti km ci si fà col pieno d'olio?
ev2driver Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 Dipende un po' da come guidi, in media fai 20km/litro di benzina e al 2% medio di olio fai circa 1000km al litro, quindi se il serbatoio è pieno, fai 1300-1400 km. A me alla consegna hanno messo un litro d'olio agip, e 2l di benzina, per la cronaca.
devil1789 Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 Ah ok,quanti km ci si fà col pieno d'olio? Non ho mai tenuto il conto, dipende da come vai e poi non sono abbastanza ferrato per sapertelo dire con precisione... Tu fai il pieno d'olio, e ogni 50/100 km dai un'occhiata alla bolla Anzi prendi il vizio di guardarla sempre quando sali sulla vespa Quando vedi che ce n'è poco lo cambi, se devi fare un viaggio te lo porti dietro!
Stefanovespa Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 io invece con la benzina ero in riserva piena,mi ci sono entrati 10 euro. Tra glia accessori che mi ha dato il concessionario c'era anche il termoscudo originale vespa,mi è sembrato una mezza ciofeca rispetto al tcano che montavo sullo scooter anche perchè sotto a contatto con le gambe non ha quella bella pellicia che invece il tucano ha....voi cosa ne pensate del termoscudo originale?
Marco01 Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 Io o sempre usato castrol tts a me al momento del ritiro il conc mi a messo circa5 litri di benza e un litro di olio agip . La cosa migliore come faccio io rabbocco olio ogni 300/400km e di solito mi ci va sul mezzo litro e lo riempo a bocca Auguri per il tuo nuovo mezzo io lo presa a settembre ed oho fatto 1300 km e sono molto soddisfatto del mio px non vedo l'ora che si sciolga la neve per anfarmici a fare un giro
Stefanovespa Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 Ciao Marco ti volevo chiedere,ma per caso hai cambiato l'ammo anteriore?siccome quando scatalizzerò volevo cambiare quello post e quello ant e metterli con gli attacchi rossi,posso sapere se lo hai cambiato quale hai messo? Oggi ho provato a mettere il luccchetto del vecchio scooter al disco ma non ci va sulla PX,voi come antifurto cosa usate?
bergamoss_px Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 anche io sarei interessato all argomento antifurto
Vesponauta Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 Tu il Selenia Hi-Scooter 2 tech dove lo trovi?se vuoi anche in Mp. Ho partecipato ad un gruppo d'acquisto. Ora ne ho di scorta un bel po'!
llucky Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 Io aggiungo 1L di olio selenia quando vedo la bolla, poi più o meno faccio 1500km, anche qualcosa in più, prima di vedere nuovamente la bolla, secondo me è un buon metodo. se devo fare un viaggio lungo allora aggiungo 1/2 L se so di aver già fatto 7/800km, per il resto non c'è da preoccuparsi
ale77 Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 dopo 11 giorni in garage a con minime notturne di -10/-15 stamattina si è accesa alla prima pedivellata!
vespolello Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 anche io sarei interessato all argomento antifurto Io nel cassetto tengo questo: http://www.luma.es/nuevo_catalogo_producto.php?id=1&idioma=eng E' l'unica cosa che passa tra il disco e il cerchio... ma mie' costato un'occhio:doh:
vespolello Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 di listino sta quasi a €200, io l'ho pagato €160
Pete Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 di listino sta quasi a €200, io l'ho pagato €160 Deve essere veramente valido come antifurto per esserti costato quella cifra...non conosco questa azienda, ma per curiosità quale antifurto hai preso per il px e come ti trovi?
Stefanovespa Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 PX 150 2011, freno a disco davanti Scusami forse mi son spiegato male, ma intendevo che modello hai di lucchetto?
bergamoss_px Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 di listino sta quasi a €200, io l'ho pagato €160 ammazza!!! io nn sono ancora sicuro su quale prendere perche molti dicono che sia piu sicuro il lucchettone a U però se metti quello c e comunque il richio che ti carichino il mezzo su un camioncino maledetti!!! il problema si fa serio! anche perche io nn avendo box o un ricovero notturno devo lasciarla in strada::: l'idea era mettere una bella catena attacarla ad un palo e piazzargli un paio di lucchetti.... per ora è l'unica soluzione che mi viene in mente...
Rsonsini Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 Io me la sono cavata con una catena di spessore medio, tribolo un po' mettendola ma me la cavo
PEPPEPX125 Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 Ragazzi non spendete cifre esorbitanti per bloccadischi o lucchettoni a "U", perchè sono tutti e due facilmente aggirabili. Per il bloccadisco basta svitare i perni che fissano il disco , così facendo la ruota è libera ... invece per i lucchettoni a "U" un mio compagno di scuola ha perso le chiavi e l'ha dovuto rompere..anche non essendo ferrato in materia mi ha detto che non ha trovato molta difficoltà..
bergamoss_px Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 mah non saprei proprio... cmq mi dovro attrezzare velocemente perche domani vado a prendere il mio gioiellino!!!
pakoloko Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 ciao a tutti e scusate se mi intrometto, qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi il numero del codice colore azzurro mediterraneo, quello che si trova sotto la pancia lato motore vicino al numero di telaio. grazie mille in anticipo.:ciao:
vespolello Inviato Febbraio 9, 2012 Inviato Febbraio 9, 2012 Scusami forse mi son spiegato male, ma intendevo che modello hai di lucchetto? Esattamente questo: Luma Solido Shackle Plus
Recommended Posts