Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Stasera al riparo da sguardi indiscreti e vestita come un Inuit sono andata con mio marito nel parcheggio della chiesa e ho guidato per la prima volta! Credo che solo la vespa si guidi come la vespa!! Oggi solo accensione, prima e seconda... Domani vediamo. Ho capito peró che andare piano è più difficile che andare forte, che la frizione è dura, e cosa importante che l'acceleratore non torna indietro da solo! Non ho mai frenato, imparerò anche quello. Ma oggi è comunque un gran giorno... Non sapevo dove scriverlo, se non va bene spostatelo grazie

  • Risposte 78
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato

Complimenti :applauso:

Mia mamma mi ha raccontato tantissime volte come Giovanni (suo amico di infanzia e nostro gommista) le insegnò a guidare la vespa.

Prima in su, poi vai in giù con le atre quando sale di giri il motore..

Mamma: si ma tu sali dietro

Giovanni: ok

Parte, prima, alla seconda Giovanni apre le gambe, mette giù i piedi e grida a mia mamma, vedi che sei capace?! :risata::risata:

Stupendo imparare ad andare in vespa :ok:

Inviato

Sono i freni che trovo al momento superflui.... Aaahaahhaa scherzo, ma ai 15 all'ora era tanto che non si spegnesse, ma abitando su un cucuzzolo mi sa che dovrò abituarmi a loro, in fondo si deve dire al cervello di fare con le mani quello che di solito si fa coi piedi... O no?

Inviato

Congratulazioni !!! :ok::ok::ok:

 

Mi rivedo una decina di anni fa, avevo 27 anni, e le uniche due ruote che fino ad allora avevo praticato erano quelle della bici...

 

Stare seduto su una vespa e sentire che le ruote "andavano da sole" all'inizio non e' stato per niente facile ...ma poi si impara subito (..o quasi subito..:mrgreen::mrgreen::mrgreen:)

Inviato
Sono i freni che trovo al momento superflui.... Aaahaahhaa scherzo, ma ai 15 all'ora era tanto che non si spegnesse, ma abitando su un cucuzzolo mi sa che dovrò abituarmi a loro, in fondo si deve dire al cervello di fare con le mani quello che di solito si fa coi piedi... O no?

 

 

Ti farai delle grandi risate,quando,piu' in la,rileggerai di queste tue...paure :Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:

Inviato
Sono i freni che trovo al momento superflui.... Aaahaahhaa scherzo, ma ai 15 all'ora era tanto che non si spegnesse, ma abitando su un cucuzzolo mi sa che dovrò abituarmi a loro, in fondo si deve dire al cervello di fare con le mani quello che di solito si fa coi piedi... O no?

 

Freni e freno motore!

Perchè si sà che la vespa in quanto a frenare.........

Inviato

Ma se sei in prima e rimetti al suo posto l'acceleratore puoi fare a meno dei freni? Poi più che paura mi scappava troppo da ridere! Comunque dai, non sono caduta, ho fatto due 8, ho svicolato in strada col terrore di mio marito ( no casco, no targa, no libretto). Il tutto con un vento gelido e la sabbia negli occhi. Credo sia più difficile imparare a guidare una macchina, ma va bè avevo 18 anni e non... quelli che ho adesso ; )

Inviato

Oggi che era la tua prima guida passi pure che eri senza casco ...ma quando domani lo metterai ricordati che NON va calzato in questo modo.... ehehehe :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

 

casco_al_contrario.jpg

Inviato

:mrgreen:Non lo metterò così per il semplice motivo che non ce l'ho!! E neanche l'assicurazione! Le guide solo di notte e di nascosto! Tempo una settimana arriva la targa, quando ce l'ho mi assicuro e allora saranno dolori!

Inviato

Complimenti, forza che non è poi così difficile. Ho insegnato a due mie amiche a guidare la vespa, ma la mia ragazza non vuole proprio imparare, è de coccio.

Inviato

Bravissima complimenti! :applauso::applauso:

Le prime volte sono emozionanti pur andando a 15km/h, ma il bello è proprio questo.

 

 

Se ripenso alle mie prime volte a 9 anni mi emoziono ancora dopo anni. :cry::applauso::mrgreen:

Inviato

Se ripenso alla mia prima volta sulla rally.... :testate: :testate: :testate:

Però sono quasi 30anni che porto la stessa vespa, e questo non ha prezzo! :sbav:

 

Riguardo alla frizione dura ingrassa bene il cavetto e se non basta ancora, c'è un trucchetto semplice, non bello da vedere (ma tanto non si vede), ma funzionale! Basta allungare di un centimetro la leva che sta sotto al motore e diventa magicamente più morbida. Provare per credere :ok:

Inviato

ciao, benvenuta :ciao:

vedrai che imparerai subito, mia moglie non ha avuto grossi problemi, anzi,

mi diceva che era facile! ora oltre alla vespa guida anche una moto di 240 kg! :ciao:

Inviato

riguardo al video... ma dove l'hanno fatto sto esame in un piazzalino tre x tre?!

riguardo alla signora zero tre dico non ti fare scoraggiare se parte una sfollata o il cambio s'impunta, se non si accende alla prima, mia moglie si è arresa troppo presto, si prese una px 150 solo per lei la battezzò pixie prima di salirci sopra era tutta radiosa di felicità.. e poi dopo due giri crollò tutto l'entusiasmo!

quindi zerotre forza e coraggio e tanto tantissimo entusiasmo!!!!

:ok:

Inviato

Chi invece ha problemi a guidare la bici?

Prima della vespa la sapevo guidare bene, ora faccio casino con il cambio :|

Devo abituarmi all'idea che le mie gambe non sono un DR 75..

Inviato

grande anzi grandissima magari la mia compagna volesse inparare ma cio provato.dai prova no no no io lavespa nono dai prima o poi la convinciero.ancora grande nn cambiare maiiiiiiii

Inviato
grande anzi grandissima magari la mia compagna volesse inparare ma cio provato.dai prova no no no io lavespa nono dai prima o poi la convinciero.ancora grande nn cambiare maiiiiiiii

 

Nel senso che devo andare sempre in prima?? ; )

Inviato

complimenti zero, vedrai che quando prendi pratica ti divertirai a portare la vespa.....

 

comunque segui i consigli di ilsimo

 

 

Oggi che era la tua prima guida passi pure che eri senza casco ...ma quando domani lo metterai ricordati che NON va calzato in questo modo.... ehehehe :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

 

casco_al_contrario.jpg

:risata::risata::risata::risata:

Inviato

Prima guida: un Aspes Navaho del 1976 buttato in un angolo del garage a Bagheria (PA), poi una Vespa PK bianca del'82 completamente rimessa a posto di un mio compagno di scuola. Divino poterne avere un giorno una: la malattia è stata tale, che ho coronato il sogno della PK anziché a 14 a 25 anni. Ma va bene lo stesso e la VespaThema oggi "vive" a pieno titolo nella famiglia. Dai, che vai bene! E impara a frenare prima col pedale, poi coll'anteriore ma solo IN AUSILIO al posteriore! Sennò cappotti.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...