InsettoScoppiettante94 Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 Complimenti!!! Così si fa, una Vespista fa sempre piacere! Dimostra che la Vespa è un mezzo per tutti Io ora, con la bella stagione, proverò a insegnare a una mia amica amica... e il raduno di Rosignano sarà occasione di altro Per ora sembra molto intenzionata e volenterosa a imparare con le marce... chissà Amici vuol dire che se vedi un cinghiale non fermarti, investilo e portalo a casa, poi ci inviti e ce lo mangiamo tutti insieme :mrgreen: Ma non con la Vespa... anche se sei con una Large, tipo un PX, non è bello ritrovarsi un gruppetto di cinghialini che ti attraversano la strada nel buio della notte, sapendo che dietro di loro c'è la mamma pronta a caricarti... daje de gas e viaaaaaaaaa... Ciao, Lore 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 Ma non con la Vespa... Se fossi stato in vespa a quest'ora non sarei qua.... 0 Cita
pxe125 Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 OT cosa vuol dire essere amici? ESSERE AMICI:ok: 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 Se fossi stato in vespa a quest'ora non sarei qua.... A momenti potevo dire la stessa cosa. Evitati per un soffio, rischiando di fare un frontale contro un argine... ...son cosa che capitano, in campagna Ciao, Lore 0 Cita
pxe125 Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 egia i cinghiali scrazano menomale seno niente pappardelle al ragu di cinghio:ok: 0 Cita
teach67 Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 i cinghiali...... una volta ne ho centrato uno con la 112...... vabbè che pagai un po' ad aggiustarla:azz::azz:, ma meno di una cena per 10 amici..... è chiaro che è finì cotto e mangiato :mavieni:...... tornando in topic, vai zero, facci sapere dei progressi :ciao: 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 Indubbiamente cadere non è piacevole nè ad un'età nè ad un'altra, molte persone però dovresti sapere, sono prevenute, mi continuano a dire le medesime cose, nonostante guido la vespa da dieci anni.Quando avevo l' sh, è uno scooter con ruote alte, sono caduto diverse volte, addirittura in salita, e tutti dicono che le ruote alte sono un'altra cosa snobbando la vespa, ma quando mai . Uso la vespa ogni santo giorno con pioggia sole e gelo sono caduto(corna facendo)in dieci anni solo due volte. Fregatene! una volta trovata la giusta intesa con la vespa sarai un tutt'uno con essa, fidati. Quoto troppo! Se fossi stato in vespa a quest'ora non sarei qua.... A quanti di voi è capitato di schivare un cane fermo a mangiare al centro della strada in una curva di montagna stretta, ovviamente cieca? E quanti di voi, sempre in curva, si sono visti SFIRORARE da un cavallo impazzito che saliva senza fantino in contromano? Per fortuna che lì su qualcuno mi vuole bene.... 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 29, 2011 Inviato Marzo 29, 2011 Durante il giro dei monti biellesi in un curvone in discesa, sotto la pioggia, ho trovato una mandria di capre, però si sono spostate loro perchè sapevano che se le investivo avrebbero avuto la peggio 0 Cita
Mari200 Inviato Marzo 29, 2011 Inviato Marzo 29, 2011 dici? sarà... Ma tutti quelli a cui dico che ho preso una vespa mi dicono "aaaaahhhhhh...... con la vespa si cade... ha le ruotine...." Mi sto cominciando a preoccupare, anche perchè non ho nè 14 nè 24 anni...non so se mi spiego ho imparato a guidare solo 4 anni fa la vespa,oggi e' la mia compagna di vita...vado al lavoro,a fare la spesa e in giro in lungo e largo... dopo solo 8 mesi ho preso un volo che non dimentichero' mai,ho spaccato il parabrezza,graffiato la mia coppa e quella di un amico,ma la cosa bella e' stata in tutto cio' la forza del mio compagno che mi disse:dai pulisci le mani e sali in sella che e' tardi,dobbiamo andare a mangiare e raggiungere il gruppo!!! se non avesse fatto cosi' io forse non ci sarei piu' salita... :risata1: 0 Cita
Noiva Inviato Marzo 29, 2011 Inviato Marzo 29, 2011 Grande, deciso e risoluto ha fatto benissimo. 0 Cita
ZEROTRE Inviato Marzo 29, 2011 Autore Inviato Marzo 29, 2011 Ohhh grazie Mary delle tue parole!! Spero solo di non replicare il tuo volo! Ma con la mia 50 credo faró massimo i 40, speriamo bene 0 Cita
pxe125 Inviato Marzo 29, 2011 Inviato Marzo 29, 2011 tranquilla basta poco che cevo!!!! dai che celafai nn mollare mai:ok::ok: 0 Cita
ZEROTRE Inviato Marzo 30, 2011 Autore Inviato Marzo 30, 2011 Oggi ho guidato proprio male... Ero parecchio stanca e dopo due tentativi di accensione senza aprire la benzina... Era meglio rimandare... Il mio problema è che quando è ora di scalare le marce vado nel panico, oggi più del solito, gas sempre in fondo e frizione sempre tirata, uno schifo. Domani sicuramente andrò meglio e se non si è in forma è molto meglio rimandare. Scusate per lo sfogo ma sono un pó giù 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 30, 2011 Inviato Marzo 30, 2011 Dai sù, un po di ottimismo! Tu pensa che il funzionamento è identico a quello dell'automobile, solo che i movimenti da fare per inserire le marce, tirare la frizione, accelerare e frenare sono differenti. 0 Cita
ZEROTRE Inviato Marzo 30, 2011 Autore Inviato Marzo 30, 2011 È quello che mi dico sempre, infatti il lato teorico è senza problemi... È la pratica che oggi non va... Ma sono tanto stanca, spero sia per quello! Non mi arrendo! 0 Cita
zichiki96 Inviato Marzo 30, 2011 Inviato Marzo 30, 2011 tranquilla basta poco che cevo!!!! dai che celafai nn mollare mai:ok::ok: Non vorrei fare il sapientino ma per te l'italiano è un optional? :risata: Forse è meglio che scrivi normale e non in modo gigantesco per evitare di avere un colpo all'occhio. 0 Cita
Noiva Inviato Marzo 30, 2011 Inviato Marzo 30, 2011 Non vorrei fare il sapientino ma per te l'italiano è un optional? :risata: Forse è meglio che scrivi normale e non in modo gigantesco per evitare di avere un colpo all'occhio. 0 Cita
farob Inviato Marzo 30, 2011 Inviato Marzo 30, 2011 Coraggio, intrepida vespista! Con un po' di costanza nella pratica, presto ti verrà tutto naturale, vedrai... Adesso sei nella fase "traduzione": prima penso a quello che devo fare e poi lo faccio. E se sei stanca, la traduzione ti viene male Aspetta qualche tempo e vedrai che rileggendo questo tuo sfogo ti verrà da sorridere 0 Cita
tonizzo Inviato Marzo 30, 2011 Inviato Marzo 30, 2011 Oggi ho guidato proprio male... Ero parecchio stanca e dopo due tentativi di accensione senza aprire la benzina... Era meglio rimandare... Il mio problema è che quando è ora di scalare le marce vado nel panico, oggi più del solito, gas sempre in fondo e frizione sempre tirata, uno schifo. Domani sicuramente andrò meglio e se non si è in forma è molto meglio rimandare. Scusate per lo sfogo ma sono un pó giù Ma no, no, è solo questione di coordinazione. Per una buona cambiata: 1. Gas giù 2. Frizione tirata 3. Rapido scatto del polso a salire (scendi di marcia) o scendere (sali di marcia). Ricorda a memoria lo schema sequenziale: prima-folle-seconda-terza-quarta, quarta-terza-seconda-folle-prima 4. Frizione mollata 5. Di nuovo gas Non è difficile, devi solo imparare a farlo automaticamente SENZA guardare il selettore e senza pensare. Due movimenti delle mani: destra giù, sinistra su o giù secondo i casi. Delicata col polso, mi raccomando. E orecchio: la Vespa ti parla, con i suoi borbottii e ti fa capire: "Questa marcia mi pesa troppo, scala!", oppure: "Vai bene, dammi una marcia superiore e acceleriamo!". Guarda avanti, non guardare altro se non la strada e usa bene mani e orecchie. Il resto non ti interessa e non serve a niente. Quanto alle facce di bronzo che dicono che la Vespa è pericolosa: pure la centrale di Fukushima lo è, così come è pericoloso camminare su un cornicione in piena notte. La Vespa, come tutte le cose umane, diventa pericolosa se le si chiede di fare cose che non rientrano nella sua indole e per cui non è stata progettata. Non è fatta per correre, ma per viaggiare che è una cosa ben diversa. La Vespa è slow food, non è mordi e fuggi, non ama le "sveltine" stradali del genere: "Da casello a casello in un giro di Rolex". Chi prova a forzarla così si rompe le corna. Se invece la assecondi ti porterà lo stesso con sufficiente sveltezza ed efficienza fino al traguardo. E piano piano imparerai che la Vespa si sente addosso come un vestito e si guida persino col sedere. Sissignora, proprio col fondoschiena: sposta il peso da un lato all'altro del sedere mentre fai slalom e vedi se la Vespa è vecchia bacucca oppure agilissima contro il traffico! Ma prima di arrivare a guidare anche col sedere, a calzare la Vespa come un guanto, per il momento preoccupati di usare bene le mani. Il resto verrà da sé, parola di autodidatta. 0 Cita
ZEROTRE Inviato Marzo 31, 2011 Autore Inviato Marzo 31, 2011 Con queste parole inizio meglio la giornata! Grazie di cuore 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Coraggio, intrepida vespista! Con un po' di costanza nella pratica, presto ti verrà tutto naturale, vedrai... Adesso sei nella fase "traduzione": prima penso a quello che devo fare e poi lo faccio. E se sei stanca, la traduzione ti viene male Aspetta qualche tempo e vedrai che rileggendo questo tuo sfogo ti verrà da sorridere Quotissimo! Suvvia che fra poco vogliamo vederti far le penne con la Vespetta! 0 Cita
teach67 Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 non scoraggiarti zero..... tutti noi quando siamo saliti in vespa le prime volte abbiamo fatto le stesse cose...... :ciao: 0 Cita
ZEROTRE Inviato Aprile 20, 2011 Autore Inviato Aprile 20, 2011 YYYYEEEEEEPPPPPPAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E' un pò che non ci si sente, oggi andata e ritorno dal lavoro! Ok sono solo 6 km, ma 6 km di salite, discese, tornanti, ghiaino, trattore, Livio sul trattore.... Che meraviglia!! Ho fatto circa i 20 all'andata e i 35 al ritorno, che soddisfazioneee!! Ero però così felice che al ritorno mi sono scordata la benzina chiusa e mi si è spenta davanti a una scuola elementare con bambini e genitori che mi guardavano. Ma io che sono una volpe ho fatto finta di essere a secco è ho detto che la mettevo in riserva!!! Che furbona! Ma 'sta benzina possibile che vada chiusa tutte le volte?? 0 Cita
farob Inviato Aprile 20, 2011 Inviato Aprile 20, 2011 Wow! Facciamo progressi..! Potevi anche fare finta di avere il cellu che squillava e di esserti fermata per rispondere... In realtà, se lo spillo conico (un aggeggino con una punta gommata che tappa l'accesso della benzina nel carburatore) è in buona salute, non è necessario chiudere il rubinetto tutte le volte. Ma può succedere (perchè è invecchiato o si è rovinato) che lo spillo non faccia perfettamente tenuta e che quindi la benzina, goccia a goccia, continui ad arrivare, finendo per provocare un ingolfamento del motore (= eccesso di benzina e candela bagnata che non fa scoccare la scintilla) Si tratta quindi di una regola di prudenza, per non essere costretti a partire "a spinta" o a smontare la candela per asciugarla e far evaporare l'eccesso di benzina Buone passeggiate! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.