chiodo92 Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 Ciao a tutti, ieri sera stavo viaggiando alla velocità di circa 79 km/h su un tratto di strada con limite di 70 quando ho visto il flash dell'autovelox. L'autovelox "guarda" solo l'infrazione del limite di velocità o anche la distanza di sicurezza? Perchè eravamo in 3 o 4 macchine abbastanza vicine tutte alla stessa velocità e non sono sicuro che sia stato io a essere fotografato. Come posso sapere se ho preso la multa? C'è un modo perchè possa pagarla senza che arrivi a casa nessuna notifica? Grazie 0 Cita
Jack73 Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 Ciao a tutti, ieri sera stavo viaggiando alla velocità di circa 79 km/h su un tratto di strada con limite di 70 quando ho visto il flash dell'autovelox. L'autovelox "guarda" solo l'infrazione del limite di velocità o anche la distanza di sicurezza? Perchè eravamo in 3 o 4 macchine abbastanza vicine tutte alla stessa velocità e non sono sicuro che sia stato io a essere fotografato. Come posso sapere se ho preso la multa? C'è un modo perchè possa pagarla senza che arrivi a casa nessuna notifica? Grazie NO però se ti dovesse arrivare la notifica a casa, armati di buona volontà e vai al comando della pattuglia che ha fatto la multa e chiedi copia della "rilevazione fotografica". Se ci sono almeno 2 veicoli sullo stesso asse in cui si trova anche l'autovelox (quindi uno deve essere quasi nascosto dall'altro) allora impugnerai (e vincerai il ricorso). Se i veicoli non sono sullo stesso asse (ma comunque presenti in foto) chiedi sempre la copia della foto e fai la seguente: depositi una istanza (fattela protocollare, oppure spedisci una racc.) con la quale chiedi di sapere se l'apparecchio è stato sottoposto alla taratura periodica presso il SIT e quando questa operazione sarebbe stata eseguita. Naturalmente controllerai che venga indicato anche il numero di serie dell'autovelox e la sua omologazione. La taratura (che se non ricordo male o non ci sono state modifiche deve essere effettuata almeno ogni anno) è un'operazione che costa e che priva l'autorità dello strumento per un certo periodo, quindi tendono a non farla con le cadenze corrette (o a non farla del tutto). 0 Cita
chiodo92 Inviato Marzo 27, 2011 Autore Inviato Marzo 27, 2011 NO però se ti dovesse arrivare la notifica a casa, armati di buona volontà e vai al comando della pattuglia che ha fatto la multa e chiedi copia della "rilevazione fotografica".Se ci sono almeno 2 veicoli sullo stesso asse in cui si trova anche l'autovelox (quindi uno deve essere quasi nascosto dall'altro) allora impugnerai (e vincerai il ricorso). Se i veicoli non sono sullo stesso asse (ma comunque presenti in foto) chiedi sempre la copia della foto e fai la seguente: depositi una istanza (fattela protocollare, oppure spedisci una racc.) con la quale chiedi di sapere se l'apparecchio è stato sottoposto alla taratura periodica presso il SIT e quando questa operazione sarebbe stata eseguita. Naturalmente controllerai che venga indicato anche il numero di serie dell'autovelox e la sua omologazione. La taratura (che se non ricordo male o non ci sono state modifiche deve essere effettuata almeno ogni anno) è un'operazione che costa e che priva l'autorità dello strumento per un certo periodo, quindi tendono a non farla con le cadenze corrette (o a non farla del tutto). Grazie, ma il problema principale non è la multa in sè, anche perchè dovrebbe aggirarsi intorno ai 38-40€ a quanto pare, ma il fatto che il tratto di strada si trova a 40km da casa e i miei non sapevano che sono andato là (e è da due mesi che ho la patente). Non sono i 40€ che mi infastidiscono, ma la paura che lo vengano a sapere i miei, spero che capiate. Per quello chiedevo se c'è un modo di pagare senza che arrivi a casa la notifica. Edit: mediamente dopo quanti giorni la foto viene registrata al comando di polizia locale? 0 Cita
beta.79 Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 ciao non per infierire ma se hai la patente da due mesi non credo che con 40 euro te la cavi visto che sei un neopatentato spero io di sbagliarmi e probabilmente la contrvvenzione deve per forza arrivare a casa ciao:Lol_5: 0 Cita
Jack73 Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 Non c'è modo di pagare senza la notifica. Cioé non c'é modo di evitare la notifica perché fa parte della procedura prevista per la corretta irrogazione delle sanzioni. Purtroppo devi aspettare e sperare che non arrivi nulla perché ritengano di non poter correttamente ed inequivocabilmente attribuire l'infrazione ad un unico veicolo (sicuramente la manderanno a tutti per fare più soldi). 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 L'ho presa con 29 Km di scarto e mi hanno appioppato 156 euro e 5 punti. Sono andato a vedere la foto ed ero solo soletto in un tratto di autostrada a tre corsie dove, per confluenza da destra, hanno messo per 200 mt il limite di 80 Km/h. Il polizziotto mi ha chiaramente detto che se in foto era presente un'altra targa, la multa non arrivava nemmeno, in quanto gli autovelox non determinano la posizione del veicolo sulla carreggiata diversamente dai tutor. La multa arriva per raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo di residenza del proprietario del veicolo. In questo link Ricorsi a multe autovelox, per eccesso di velocità - sentenze e consulenza tecnica di parte trovi un po' di info sull'argomento. Gg 0 Cita
Beppepx150 Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 Ergo fissati a casa e becca il postino al varco 0 Cita
chiodo92 Inviato Marzo 27, 2011 Autore Inviato Marzo 27, 2011 Ergo fissati a casa e becca il postino al varco Difficile stare 3-4 mesi al portone di casa ad aspettare il postino. Anche perchè ho scuola e gli esami a giugno.. 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 Hai sbagliato sezione, cerchiamo di stare più attenti, grazie! 0 Cita
senatore Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 Innanzi tutto, a chi è intestata l'auto? Perchè la raccomandata sarà indirizzata al proprietario che risulta al PRA. Se sei tu, chiedi al postino di non portare la raccomandata a casa, ma di consegnartela personalmente. Se non sei tu, non c'è nulla da fare perchè il postino deve consegnarla all'indirizzo e se la consegna ad una persona diversa dal nome che risulta dalla raccomandata, è tenuto a registrare a chi consegna la raccomandata. 0 Cita
chiodo92 Inviato Marzo 27, 2011 Autore Inviato Marzo 27, 2011 Innanzi tutto, a chi è intestata l'auto?Perchè la raccomandata sarà indirizzata al proprietario che risulta al PRA. Se sei tu, chiedi al postino di non portare la raccomandata a casa, ma di consegnartela personalmente. Se non sei tu, non c'è nulla da fare perchè il postino deve consegnarla all'indirizzo e se la consegna ad una persona diversa dal nome che risulta dalla raccomandata, è tenuto a registrare a chi consegna la raccomandata. è mio padre..quindi mi arriverà per forza a casa? 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 La multa arriva per raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo di residenza del proprietario del veicolo. Come ti dissi... Gg 0 Cita
senatore Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 è mio padre..quindi mi arriverà per forza a casa?L'ho appena detto.Tieni presente che non basterà pagare, ma occorrerà comunicare chi era alla guida e comunicare il n* della sua patente per la sottrazione dei punti. Ora non so se dire che eri tu alla guida, perchè nel tuo caso, la sanzione, mi pare, dovrebbe raddoppiarsi. Credo che sia inutile continuare a tormentarsi. Devi solo aspettare. 0 Cita
massimax Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 Capisco tutto, ma non è che sei andato in giro a rubare, se ti dovesse arrivare la multa di che accompagnavi la morosa dalla nonna e morta li. d'altraparte se davvero andavi a 79km/h la multa non ti dovrebbe nemmeno arrivare in quanto se il tuo tachimetro segna 79, sei circa a 75, meno la taratura della macchina autovelox sei dentro. Certo, se andavi a 140, magari i tuoi si incavolano pure..in ogni caso, non viverla male! 0 Cita
trattore Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 Se dichiari che quel giorno non sapevi chi guidava, i punti non li perde nessuno ma la multa è una legnata! 270 euro circa! 0 Cita
chiodo92 Inviato Marzo 27, 2011 Autore Inviato Marzo 27, 2011 L'ho appena detto.Tieni presente che non basterà pagare, ma occorrerà comunicare chi era alla guida e comunicare il n* della sua patente per la sottrazione dei punti. Ora non so se dire che eri tu alla guida, perchè nel tuo caso, la sanzione, mi pare, dovrebbe raddoppiarsi. Credo che sia inutile continuare a tormentarsi. Devi solo aspettare. Mi sono informato, se si supera di non oltre 10kmh il limite di velocità non vengono sottratti punti ma solo sanzione pecuniaria. Capisco tutto, ma non è che sei andato in giro a rubare, se ti dovesse arrivare la multa di che accompagnavi la morosa dalla nonna e morta li.d'altraparte se davvero andavi a 79km/h la multa non ti dovrebbe nemmeno arrivare in quanto se il tuo tachimetro segna 79, sei circa a 75, meno la taratura della macchina autovelox sei dentro. Certo, se andavi a 140, magari i tuoi si incavolano pure..in ogni caso, non viverla male! Non ho scuse perchè l'autovelox è a 40km da casa mia e i miei sicuramente non mi avrebbero mai lasciato all'una di notte andare così distante..che stupido che sono:azz: Comunque la multa è quasi sicura perchè sennò non sarebbe scattato il flash, o sbaglio? EDIT: Mediamente dopo quanti giorni la foto scattata dall'autovelox viene registrata al comando dei vigili? 0 Cita
massimax Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 guarda, con le nuove disposizioni la multa ti deve essere notificata entro 30 giorni (corregetemi se sbaglio) altrimenti non la devi pagare.in ogni caso.. non hai davvero modo di intercettarla se non con il postino amico.vedi tu 0 Cita
chiodo92 Inviato Marzo 27, 2011 Autore Inviato Marzo 27, 2011 guarda, con le nuove disposizioni la multa ti deve essere notificata entro 30 giorni (corregetemi se sbaglio) altrimenti non la devi pagare.in ogni caso.. non hai davvero modo di intercettarla se non con il postino amico.vedi tu Ciao massimax, la multa l'ho presa proprio a rovigo, nella tangenziale est in direzione Padova.. 0 Cita
pech Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 io presi 3 tutor in un giorno il luglio scorso...un disastro..155€ di verbali(x 3)+ 5 punti ogni verbale...azz! 0 Cita
chiodo92 Inviato Marzo 27, 2011 Autore Inviato Marzo 27, 2011 Non essendoci la decurtazione dei punti all'arrivo della notifica dovrò solamente pagare la sanzione, giusto? Non servirà inviare il modulo dichiarante chi conduceva il veicolo? 0 Cita
senatore Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 Ma ti rendi conto che stiamo solo facendo ipotesi? Quando arriverà sta benedetta raccomandata saprai se t'hanno beccato o meno, quanto dovrai pagare, se dovrai comunicare il numero della patente ecc.ecc.. Per adesso, rischi solo di diventare paranoico! Calma, stai tranquillo e non pensarci, tanto non risolvi nulla, facendo a sto modo. Se continui, rischi solo di roderti inutilmente il fegato. Spero che riuscirai ad intendere nel verso giusto quanto ho scritto. 0 Cita
ujaguarpx125 Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 L'art 142 c.1 o c.2 o c.3 e c.7, prevede l'aumento per i neopatentati solo per quanto riguarda la sanzione amministrativa, i punti non vengono decurtati perchè non previsti nel limite max di 10km/h.......... la sanzione minima è di 39€, aumentata a 52€ se commessa nelle ore notturne. La sanzione minima si intende se il pagamento viene effettuato entro i 60gg dalla notifica del verbale, perchè poi c'è l'aumento! generalmente quando arriva la notifica ti inviano il bollettino per il pagamento della sanzione, il bollettino è intestato al proprietario del veicolo....... In caso di decurtazione dei punti viene allegato anche un modulo per la dichiarazione del conducente al quale avviene la decurtazione dei punti.... In caso la notifica non la ricevi tu in persona al momento dell'arrivo del postino e la riceve un tuo parente, vengono aggiunti altri 3,90€ per la ricezione della notifiche da terzi...... Cmq rimane il fatto che se tu dici che andavi a 79km/h (bisogna vedere la precisione del tuo tachimetro) e il limite era 70, meno il 5% di tolleranza, o non ti arriva nulla, o ti arriva il superamento del limite di un paio di km/h, allora è proprio sfiga!!! Ciao Marco 0 Cita
primavera79 Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 L'ho appena detto.Tieni presente che non basterà pagare, ma occorrerà comunicare chi era alla guida e comunicare il n* della sua patente per la sottrazione dei punti. Ora non so se dire che eri tu alla guida, perchè nel tuo caso, la sanzione, mi pare, dovrebbe raddoppiarsi. Credo che sia inutile continuare a tormentarsi. Devi solo aspettare. Sono d'accordissimo con te 0 Cita
Jack73 Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 guarda, con le nuove disposizioni la multa ti deve essere notificata entro 30 giorni (corregetemi se sbaglio) altrimenti non la devi pagare.in ogni caso.. non hai davvero modo di intercettarla se non con il postino amico.vedi tu No sono 90gg... il nuovo codice (di quest'estate) inizialmente aveva previsto 60gg, ma poi i comuni si sono inca@@ati e sono riusciti farla portare a 90gg. Comunque il suo problema non è il pagamento della multa in se stessa, ma proprio il fatto che non lo debbano sapere i suoi genitori. Quindi se per caso la notificano al 100º giorno, non risolve il problema, perchè i suoi lo :rabbia: lo stesso. Per quanto riguarda il postino... beh la raccomandata sarebbe per suo padre, non per lui... tecnicamente la può prendere anche lui, ma se poi suo padre viene a sapere in qualche modo che oltre alla prima ca@@ata, ha fatto anche quella di nascondergli la multa (a volte le cose si mettono in modo tale che si vengono a sapere) mi sa che rischia il taglio dei fondi per i prossimi 6 mesi... In ogni caso, il fatto che sia scattato il flash non garantisce che la multa arrivi a te... dipende dalla foto... Non sei il primo che fa ca@@ate e non sarai l'ultimo... ------------------------ Invece ti consiglierei di abituarli fin da subito ad un tuo raggio di manovra più ampio... di volta in volta di loro che vai a 15km, poi 20km, una volta a 40km... insomma una cosa graduale ma continuativa e costante (magari per non farli preoccupare troppo, non farlo in notturna, mettiti pure nei loro panni poveretti), così quando arriverà la multa (se arriverà) loro saranno già abituati a queste "lunghe" tratte e non si scandalizzeranno... Il secondo consiglio (che prediligo), in alternativa al primo, è di presentarti con le chiavi della vespa e dire: "ecco le chiavi, mi devi sequestrare la vespa perchè non ho rispettato gli accordi" e poi fai il depresso (ma fallo solo le lo sai fare veramente bene... devi essere un po vittima di te stesso). Ovviamente in questo caso, probabilmente ci scapperà veramente il sequestro della vespa per qualche giorno, ma se sarai bravo potrebbe anche filare tutto liscio, oppure un "sequestro" dichiarato di tot giorni, ma in realtà potrebbe essere solo un test di 1 o 2 giorni per vedere se "tieni" la punizione. ah come era bello quando le facevo anche io...:Lol_5::Lol_5: 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 io presi 3 tutor in un giorno il luglio scorso...un disastro..155€ di verbali(x 3)+ 5 punti ogni verbale...azz! Diciamo che se ti saresti martellato le palle ti saresti fatto meno male! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.