djgonz Inviato July 22, 2011 Inviato July 22, 2011 Se nn ho capito male devo forare col trapano in corrispondenza dei vecchi punti di saldatura, poi dopo aver sovrapposto la nuova pedana e aver segnato la linea di taglio, taglio via la vecchia pedana... Si, hai capito bene... Ma se posso darti un consiglio, fallo fare ad un lamierista, se non l'hai mai fatto fai solo danni... Credimi, saldare non è facile... Comunque devi saldare a filo continuo... Buon Lavoro 0 Cita
djgonz Inviato July 22, 2011 Inviato July 22, 2011 Oggi mi sento buono, ti posto un lavoro che ho fatto tempo fa su una primavera di un cliente... Questa è la situazione iniziale cominciamo a schiodare le puntature e quindi la togliamo del tutto puliamo la sede del tunnel e ne approfittiamo per spazzolarlo e dare una bella mano di prymer poi posizioniamo quella nuova per prendere un po' di misure la adattiamo e segniamo la parte di scudo in più da tagliare poi foriamo la pedana nuova e tagliamo la parte in più di telaio riposizioniamo la pedana e la saldiamo smerigliamo le saldature e la pedana è sostituita Spero che ti sia d'aiuto 0 Cita
DarioC Inviato July 22, 2011 Inviato July 22, 2011 Tra le note aggiungerei: "E' più facile a dirsi che a farsi!" 0 Cita
djgonz Inviato July 22, 2011 Inviato July 22, 2011 Tra le note aggiungerei: "E' più facile a dirsi che a farsi!" Per chi sa usare BENE una saldatrice, un cannello e uno smeriglio si... 0 Cita
FaGiO Inviato July 22, 2011 Inviato July 22, 2011 Per chi sa usare BENE una saldatrice, un cannello e uno smeriglio si... Dovresti aprire un nuovo topic "guida" per la sostituzione della pedana... 0 Cita
albyking87 Inviato July 22, 2011 Autore Inviato July 22, 2011 grazie djgonz...:Ave_2: immagino che effetivamente sia una cavolata da fare per chi è del mestiere... Lo farò fare da qlkn un pò più esperto che è meglio và...spenderò sti soldi sperando in un bel lavoro... maaa...poi c è da rifare anche il foro del freno quindi ... Ho il presagio che nn finirò mai... quoto fagio 0 Cita
gianluca96 Inviato July 22, 2011 Inviato July 22, 2011 ciao a tutti bellissimo forum!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sono Gianluca e possiedo una special 50 del 71. volevo chiedere se qualcuno poteva postare una foto delle rare manopole della elestart.vi ringrazio in anticipo 0 Cita
Afry19 Inviato July 22, 2011 Inviato July 22, 2011 le trovi qui: http://www.vesparesources.com/off-topics/39717-devo-pulire-le-manopole-della-special-come-faccio.html 0 Cita
djgonz Inviato July 22, 2011 Inviato July 22, 2011 grazie djgonz...:Ave_2:immagino che effetivamente sia una cavolata da fare per chi è del mestiere... Lo farò fare da qlkn un pò più esperto che è meglio và...spenderò sti soldi sperando in un bel lavoro... maaa...poi c è da rifare anche il foro del freno quindi ... Ho il presagio che nn finirò mai... quoto fagio E che ci vuole? 0 Cita
djgonz Inviato July 22, 2011 Inviato July 22, 2011 Ma poi ora che ci penso bene, i fori li hai già nel tunnel, quindi una volta che saldi la pedana capovolgi la vespa e vedi subito dove devi fare i fori 0 Cita
albyking87 Inviato July 22, 2011 Autore Inviato July 22, 2011 no io intendevo il foro grosso dove passa il pedale!!! gli altri che lo tengono fisso al pedale ho visto in foto che li hai anche usati per posizionare la pedana! 0 Cita
djgonz Inviato July 22, 2011 Inviato July 22, 2011 no io intendevo il foro grosso dove passa il pedale!!! gli altri che lo tengono fisso al pedale ho visto in foto che li hai anche usati per posizionare la pedana! Ah si hai ragione, infatti non ho messo la foto, comunque devi posizionare il pedale, ti segni il punto, fai il foro e poi lo allarghi il tanto che basta... 0 Cita
gianluca96 Inviato July 22, 2011 Inviato July 22, 2011 le trovi qui: http://www.vesparesources.com/off-topics/39717-devo-pulire-le-manopole-della-special-come-faccio.html si ma queste non sono dell'elestart o no? 0 Cita
albyking87 Inviato July 22, 2011 Autore Inviato July 22, 2011 Si son quelle... nere, retinate fini e col logo esagonale. Uguali in pratica a quelle grigie della special, cambia solo il colore... le trovi simili (uguali se non fossero col logo rettangolare...) ELESTART! Dai...non storpiare il nome, che se a pensarci xl'epoca era piuttosto figo, e mooolto figa è la scritta in corsivo!!! 0 Cita
gripatutto Inviato July 23, 2011 Inviato July 23, 2011 il buco gigante quadrato per mettere il pedale del freno c'è gia quando compri la pedana nuova! 0 Cita
djgonz Inviato July 23, 2011 Inviato July 23, 2011 il buco gigante quadrato per mettere il pedale del freno c'è gia quando compri la pedana nuova! Lui intende l'altro, quello dove passa la leva che schiacci col piede... 0 Cita
Afry19 Inviato July 23, 2011 Inviato July 23, 2011 le leve della special prima serie e quelle del elestar sono tutte e due nere, retinate e col logo piaggio esagonale. era la primavera fino al 75 mi pare, la 50 l dal 67 e la r fino al 72 che le avevano color panna... 0 Cita
Noiva Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 Per chi sa usare BENE una saldatrice, un cannello e uno smeriglio si... Come mai hai usato, come ricambio, la pedana con un solo rinforzo nella parte finale? Altra curiosità, sarebbe difficile rifare lo scalino che circonda il diametro del foro per il pedale del freno? Spero di esser stato chiaro... 0 Cita
pluttero Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 Ciao djgonz, bel lavoro! Sapresti, indicativamente, quanto possa costare un lavoro come quello, da un lamierista? Grazie mille, Paolo 0 Cita
albyking87 Inviato July 24, 2011 Autore Inviato July 24, 2011 Bhe direi che il discorso restauro elestart sta deviando... E data l'elevata curiosità sollevata da djgonz che ringrazio infinitamente della gentilezza e dei buoni consigli, propongo di aprire una nuova discussione intitolata sostituzione pedana!!! Così da dar modo e possibilità a tutti gli interessati di leggere solo la parte riguardante questo procedimento. Mi impegno comunque a fare foto e a postarle, del procedimento che userò (sperando in un bel lavoro) 0 Cita
djgonz Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 Come mai hai usato, come ricambio, la pedana con un solo rinforzo nella parte finale? Altra curiosità, sarebbe difficile rifare lo scalino che circonda il diametro del foro per il pedale del freno? Spero di esser stato chiaro... Ciao Noiva, la pedana me l'ha data così il proprietario, ma gli e l'ho fatto notare e infatti ho recuperato il rinforzo da quella vecchia e l'ho saldato sulla nuova Fare lo scalino è facilissimo, basta usare gli attrezzi giusti 0 Cita
djgonz Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 Ciao djgonz,bel lavoro! Sapresti, indicativamente, quanto possa costare un lavoro come quello, da un lamierista? Grazie mille, Paolo Intendi sostituire solo la pedana? Se si, un prezzo onesto è sui 100€... 0 Cita
gripatutto Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 haaa bel lavoro compaesano!! bella vespa perfetta! di chi è la vespa?? con il motore come sei messo albyking87?? e partito?? 0 Cita
albyking87 Inviato July 24, 2011 Autore Inviato July 24, 2011 Mha...il motore è in cantina, purtoppo non partiva con l'avviamento elettrico...(mancava sicuramente qualche collegamento perchè nn scattava il relè)ma scintilla la faceva girando la ruota, e l'avviamento la volta prima che l'avevo provato andava....l'unica cosa che mi darà da pensare secondo me sarà se il dinamotore oltre all'avviamento ricaricherà le batterie, spero che avendo cambiato le spazzole finzioni tutto,(dato che alla fine si tratta di bobine,senza ausili di elettronica o centraline) spero più che altro di riuscire a far un buon lavoro di carrozzeria 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.