canugianf Inviato 30 marzo 2011 - 22:24 Share Inviato 30 marzo 2011 - 22:24 Salve a tutti! Sono intenzionato ad acquistare un px 200 dell 1983,in vendita nel mio paese, con tutti i documenti, non radiato, ma privo di targa. Ho letto in giro che in caso di smarrimento della targa dovrei reimmatricolare il mezzo, questa è l'unica via legale che avrei per poter ottenere un targa? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zichiki96 Inviato 30 marzo 2011 - 22:28 MODERATOR Share Inviato 30 marzo 2011 - 22:28 Salve a tutti!Sono intenzionato ad acquistare un px 200 dell 1983,in vendita nel mio paese, con tutti i documenti, non radiato, ma privo di targa. Ho letto in giro che in caso di smarrimento della targa dovrei reimmatricolare il mezzo, questa è l'unica via legale che avrei per poter ottenere un targa? Purtroppo si. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
canugianf Inviato 30 marzo 2011 - 22:35 Autore Share Inviato 30 marzo 2011 - 22:35 grazie mille per la risposta, anche se speravo di poter trovare una soluzione meno "radicale" e costosa. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati GiPiRat Inviato 31 marzo 2011 - 08:56 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 31 marzo 2011 - 08:56 grazie mille per la risposta, anche se speravo di poter trovare una soluzione meno "radicale" e costosa. Teoricamente non è affatto costosa, se la spesa se la accolla il venditore, visto che la targa l'ha persa lui (o chi per lui). Oppure, per risparmiare, lui fa la denuncia di smarrimento e poi fate l'atto di vendita, così puoi reimmatricolare la vespa prima di reiscriverla al PRA, e risparmi qualcosa. Ciao, Gino 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
canugianf Inviato 4 aprile 2011 - 20:10 Autore Share Inviato 4 aprile 2011 - 20:10 Salve a tutti, grazie per gli ulteriori chiarimenti!, vorrei approfittare ancora della vostra cortesia per chiedervi qualcos'altro, sempre riguardo a questa vespa, come avevo già accennato è una vespa p200e del 1983, color rosa-lilla metallizzato. Proprio questo colore mi fa riflettere,non credo sia originale,anzi è molto improbabile, ma l'altra mattina mentre sfogliavo la gazzetta dello sport, ho notato che il colore del giornale era molto simile a quello della vespa.Da questa somiglianza ho un po vagato con la fantasia, e mi è venuto in mente che forse questa vespa poteva essere stata usata durante un giro d'italia, magari sponsorizzata proprio dalla gazzetta? secondo voi è plausibile? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati GiPiRat Inviato 5 aprile 2011 - 08:50 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 5 aprile 2011 - 08:50 Salve a tutti, grazie per gli ulteriori chiarimenti!, vorrei approfittare ancora della vostra cortesia per chiedervi qualcos'altro, sempre riguardo a questa vespa, come avevo già accennato è una vespa p200e del 1983, color rosa-lilla metallizzato. Proprio questo colore mi fa riflettere,non credo sia originale,anzi è molto improbabile, ma l'altra mattina mentre sfogliavo la gazzetta dello sport, ho notato che il colore del giornale era molto simile a quello della vespa.Da questa somiglianza ho un po vagato con la fantasia, e mi è venuto in mente che forse questa vespa poteva essere stata usata durante un giro d'italia, magari sponsorizzata proprio dalla gazzetta? secondo voi è plausibile? Qualunque colore che si discosta da quelli ufficiali per quel modello in quell'anno, se non è documentato il motivo per cui è stato realizzato, non è ammesso in caso di richiesta d'iscrizione al registro storico FMI. Comunque, hai fatto una visura al PRA? Come risulta la vespa? Ciao, Gino 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teach67 Inviato 5 aprile 2011 - 08:55 MODERATOR Share Inviato 5 aprile 2011 - 08:55 we paesà...... un altro sardo in questo sito..... a breve superiamo i pugliesi.... (non credo sia possibile;-)) :ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
canugianf Inviato 5 aprile 2011 - 21:10 Autore Share Inviato 5 aprile 2011 - 21:10 Salve a tutti!oggi avrei dovuto incontrare il venditore per vedere meglio la vespa dal vivo, purtroppo nonostante gli accordi e conferme sull'appuntamento, mi ha fatto un bidone clamoroso. Per quanto riguarda l'iscrizione al pra, lui dice che ha fatto la visura, e non risulta radiata. @teach67 è un piacere conoscere un altro conterraneo appassionato di vespa! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teach67 Inviato 5 aprile 2011 - 21:15 MODERATOR Share Inviato 5 aprile 2011 - 21:15 Salve a tutti!oggi avrei dovuto incontrare il venditore per vedere meglio la vespa dal vivo, purtroppo nonostante gli accordi e conferme sull'appuntamento, mi ha fatto un bidone clamoroso. Per quanto riguarda l'iscrizione al pra, lui dice che ha fatto la visura, e non risulta radiata.@teach67 è un piacere conoscere un altro conterraneo appassionato di vespa! :ok: :ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati GiPiRat Inviato 6 aprile 2011 - 16:33 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 6 aprile 2011 - 16:33 Salve a tutti!oggi avrei dovuto incontrare il venditore per vedere meglio la vespa dal vivo, purtroppo nonostante gli accordi e conferme sull'appuntamento, mi ha fatto un bidone clamoroso. Per quanto riguarda l'iscrizione al pra, lui dice che ha fatto la visura, e non risulta radiata.@teach67 è un piacere conoscere un altro conterraneo appassionato di vespa! Volendo potete pure fare il passaggio di proprietà, l'importante è che abbia il documento di proprietà. Però metti in chiaro che si accolla le spese di reimmatricolazione. Ciao, Gino 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
canugianf Inviato 6 aprile 2011 - 17:39 Autore Share Inviato 6 aprile 2011 - 17:39 finalmente questo pomeriggio sono riuscito a vedere la vespa dal vivo, ed era proprio come me la descriveva il venditore, se escludiamo il fatto che l'impianto elettrico non esisteva più, alcuni "piccoli interventi "da fare alla carrozzeria,e la mancanza di qualche pezzo poco importante , come i freni. Il venditore non era disposto ad accollarsi nessuna spesa per la reimmatricolazione, cmq non ho insistito più di tanto anche perché non ero più interessato, come prima vespa mi piacerebbe iniziare con un modello almeno marciante. Cmq non demordo, la mia ricerca continua, da qualche parte la "mia" vespa mi sta aspettando. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati GiPiRat Inviato 6 aprile 2011 - 19:11 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 6 aprile 2011 - 19:11 finalmente questo pomeriggio sono riuscito a vedere la vespa dal vivo, ed era proprio come me la descriveva il venditore, se escludiamo il fatto che l'impianto elettrico non esisteva più, alcuni "piccoli interventi "da fare alla carrozzeria,e la mancanza di qualche pezzo poco importante , come i freni. Il venditore non era disposto ad accollarsi nessuna spesa per la reimmatricolazione, cmq non ho insistito più di tanto anche perché non ero più interessato, come prima vespa mi piacerebbe iniziare con un modello almeno marciante. Cmq non demordo, la mia ricerca continua, da qualche parte la "mia" vespa mi sta aspettando. Però vedi che sei pignolo, ti attacchi a queste piccolezze! Ciao, Gino 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.