gigiud Inviato Aprile 2, 2011 Inviato Aprile 2, 2011 Ciao ragazzi.....sto facendo i primi giri di prova dopo il restauro del mio px 200 del '83 e ho notato che quando apro il gas,per un istante il motore si inpunta e poi fila via regolare senza vuoti,anche al minimo è regolare. Secondo voi è un problema di carburazione oppure un problema elettrico? .....che sia l'anticipo regolato male? Vi ringrazio se mi date qualche dritta,così non faccio tanti tentativi inutili... grazie 0 Cita
volumexit Inviato Aprile 2, 2011 Inviato Aprile 2, 2011 Sarei propenso a pensare che e' un problema di carburazione. Prova a svitare di un quarto di giro la vite posteriore sul carburatore. Vol. 0 Cita
gigiud Inviato Aprile 2, 2011 Autore Inviato Aprile 2, 2011 grazie della risposta:Ave_2: ero orientato anch'io sulla carburazione....mmh .... adesso che ci penso,non ho mai guardato il colore della candela:azz: domani tolgo il tappino in gomma e vado di regolazione....poi vediamo:mah: 0 Cita
tommyet3 Inviato Aprile 2, 2011 Inviato Aprile 2, 2011 grazie della risposta:Ave_2:ero orientato anch'io sulla carburazione....mmh .... adesso che ci penso,non ho mai guardato il colore della candela:azz: domani tolgo il tappino in gomma e vado di regolazione....poi vediamo:mah: Quanto ti ha consigliato Vol non infliusce sul colore della candela ma solo sulla carburazione ai medio bassi, probabile causa del tuo problema. 0 Cita
gigiud Inviato Aprile 4, 2011 Autore Inviato Aprile 4, 2011 Ieri ho provato a svitare di mezzo giro la vite sul carburatore,ma il problema continua......ho provato anche a cambiare la candela con una nuova,ma niente:testate: Che sia il cavo candela che essendo un po vecchio,non porta bene corrente? Non è un grosso problema,ma mi da fastidio sentire quel buco in accellerazione..... Che ci volete fare.......son fatto così:lol: 0 Cita
Hillel87 Inviato Aprile 6, 2011 Inviato Aprile 6, 2011 hai provato a svitare di più la vite finche non lo fa più? potrebbe anche essere in getto minimo troppo piccolo...prova ad aumentare di 1. il problema è che appena apri l'acc. il motore non riceve abbastanza benzina per fare il cambio di giri creando così un vuoto....quindi a minimo la devi aumentare. 0 Cita
farob Inviato Aprile 6, 2011 Inviato Aprile 6, 2011 Ieri ho provato a svitare di mezzo giro la vite sul carburatore,ma il problema continua...... Partendo da tutto avvitato, di quanto è svitata la vite? Mediamente, intorno ai 2 giri già dovresti avere un comportamento decente. Ma ogni motore, poi, ha una sua regolazione ottimale. 0 Cita
gigiud Inviato Aprile 7, 2011 Autore Inviato Aprile 7, 2011 Ho svitato la vite dalla posizione che si trovava ,di mezzo giro.....il risultato ottenuto è che la vespa quando chiudo il gas,resta per un po su di giri,ma per quanto riguarda il vuoto in apertura gas,nessun miglioramento:azz: Adesso l'ho rimessa nella posizione di partenza.........domani provo ad avvitarla fino alla fine e conto i giri,dovrebbero essere due giri e mezzo,giusto? 0 Cita
farob Inviato Aprile 7, 2011 Inviato Aprile 7, 2011 Ho svitato la vite dalla posizione che si trovava ,di mezzo giro.....il risultato ottenuto è che la vespa quando chiudo il gas,resta per un po su di giri,ma per quanto riguarda il vuoto in apertura gas,nessun miglioramento:azz:Adesso l'ho rimessa nella posizione di partenza.........domani provo ad avvitarla fino alla fine e conto i giri,dovrebbero essere due giri e mezzo,giusto? Potrebbe essere di sì, ma ogni motore ha la sua regolazione preferita. Per esempio il mio 150 Arcobaleno, dopo molte prove, gira bene da quando ho svitato di 1,5 giri abbondanti (diciamo 1 e 3/4...). Devi solo provare, con pazienza 0 Cita
massimax Inviato Aprile 8, 2011 Inviato Aprile 8, 2011 il 20.20 ne vuole 1,5, il 24.24 2,5giri. per me potresti essere grasso, il fatto che rimanga su di giri è ora un chiaro segnale, riportala alla posizione di prima e prova a chiudere di 1/4 digiro 0 Cita
Gaetan3 Inviato Aprile 8, 2011 Inviato Aprile 8, 2011 il 20.20 ne vuole 1,5, il 24.24 2,5giri. per me potresti essere grasso, il fatto che rimanga su di giri è ora un chiaro segnale, riportala alla posizione di prima e prova a chiudere di 1/4 digiro Il fatto che rimanga su di giri non è sintomo di carburazione grassa, anzi, vuol dire che è troppo magra. Piuttosto GIGIUD, che getto del minimo è montato sul carburatore? 0 Cita
gigiud Inviato Aprile 10, 2011 Autore Inviato Aprile 10, 2011 I getti del carburatore penso siano quelli originali.....55 il minimo e 118 il max In un altro post ho letto che la carburazione cambia se manca la paratia in plastica che sta sotto il serbatoio......io l'ho tolta quando è stata verniciata e non l'ho più messa:mogli: Qualcuno ne sa qualcosa??....grazie... 0 Cita
davide9309 Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 Ho svitato la vite dalla posizione che si trovava ,di mezzo giro.....il risultato ottenuto è che la vespa quando chiudo il gas,resta per un po su di giri,ma per quanto riguarda il vuoto in apertura gas,nessun miglioramento:azz:Adesso l'ho rimessa nella posizione di partenza.........domani provo ad avvitarla fino alla fine e conto i giri,dovrebbero essere due giri e mezzo,giusto? In questo caso non è magra per via dei getti del carburatore. se resta accelerata vuol dire che aspira aria fresca da qualche parte, smagrendo esageratamente la carburazione, oppure l'accensione è troppo anticipata. Oppure tutte e due le cose insieme, come successe a me . 0 Cita
antovnb4 Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 I getti del carburatore penso siano quelli originali.....55 il minimo e 118 il maxIn un altro post ho letto che la carburazione cambia se manca la paratia in plastica che sta sotto il serbatoio......io l'ho tolta quando è stata verniciata e non l'ho più messa:mogli: Qualcuno ne sa qualcosa??....grazie... LA paratia, soprattutto sul 200, è importantissima, per evitare il presentarsi di vuoti in riapertura di gas. Se vuoi una carburazione giusta devi rimetterla. 0 Cita
Gaetan3 Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 I getti del carburatore penso siano quelli originali.....55 il minimo e 118 il maxIn un altro post ho letto che la carburazione cambia se manca la paratia in plastica che sta sotto il serbatoio......io l'ho tolta quando è stata verniciata e non l'ho più messa:mogli: Qualcuno ne sa qualcosa??....grazie... :rabbia: :testate: 0 Cita
gigiud Inviato Aprile 11, 2011 Autore Inviato Aprile 11, 2011 ......non si smette mai di imparare:azz: Mai più pensavo che potesse servire a quello:mogli: domani se trovo un po di tempo,smonto il serbatoio e in qualche maniera provo a rimetterla.....grazie:ciao: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.