Vespista46 Inviato 4 aprile 2011 - 15:02 Share Inviato 4 aprile 2011 - 15:02 Ragazzi un piccolo problema affligge la mia frizione, da molti odiata. In poche parole, da quasi un mesetto a questa parte la frizione trascina, pur avendo un punto mooolto alto di stacco frizione. Ormai l'ho regolata al limite, ma puntualmente appena inserisco la prima la Vespa cala molto di giri quasi a spegnersi (devo sgasare per tenerla in moto) e se scendo dalla Vespa lei continua a farsi la passeggiata. Cosa può essere il problema? Pensavo fosse l'olio, ormai con 14/15 mila km alle spalle, ma ieri l'ho sostituito facendo pure il "risciacquo" con l'olio nuovo, messo del motul MX80 sae 10w40 ma il problema persiste dopo almeno 50/60km dalla sostituzione. Cosa posso fare? Ho anche pensato al filo in fase di rottura, ma penso proprio che usandola nel traffico 1 mese non sarebbe proprio durato quel filo. Frizione alla frutta con un semplice DR? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utente Cancellato 005 Inviato 4 aprile 2011 - 15:19 Share Inviato 4 aprile 2011 - 15:19 cambia piattello e spingidisco 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 4 aprile 2011 - 16:35 Autore Share Inviato 4 aprile 2011 - 16:35 Si ma a me interessa capire il problema di fondo qual'è! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hillel87 Inviato 4 aprile 2011 - 16:39 Share Inviato 4 aprile 2011 - 16:39 Pensavo fosse l'olio, ormai con 14/15 mila km alle spalle ma l'olio non va cambiato ogni 8000KM? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 4 aprile 2011 - 16:59 Autore Share Inviato 4 aprile 2011 - 16:59 ma l'olio non va cambiato ogni 8000KM? Si lo so, ma non avevo avuto ne voglia ne tempo per farlo prima... Ad ogni modo l'olio c'era tutto. Ne ho tolti 230gr più o meno e ne ho rimessi 270gr. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utente Cancellato 005 Inviato 4 aprile 2011 - 17:37 Share Inviato 4 aprile 2011 - 17:37 Si ma a me interessa capire il problema di fondo qual'è! lo spingidisco e il nottolino si consumano, e non fanno il suo dovere. poi quando scaldano peggio, se smonti il coperchio frizione, vedrai le condizioni e ti rendi conto mettendo a confronto con uno nuovo, qual'è la differenza. ;-) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tommyet3 Inviato 4 aprile 2011 - 17:37 Share Inviato 4 aprile 2011 - 17:37 Guarda, guarda, pensavo fosse Marcuzzo che mi bruciava la frizione e invece il problema è comune ad altri con la stessa frizione. Due settimane fa l'ho regolata ed oggi il problema gli si ripresenta. Pensavo fosse il morsetto che stesse scorrendo sul cavo o che lo stesso si stesse sfilacciando e invece è tutto a posto. Quando ingrano la prima a freddo, la ruota sgomma per un'attimo e talvolta le marce faticano ad uscirsene, specialmente in scalata. Proprio rognosa questa 8 molle!!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 4 aprile 2011 - 19:43 Autore Share Inviato 4 aprile 2011 - 19:43 Guarda, guarda, pensavo fosse Marcuzzo che mi bruciava la frizione e invece il problema è comune ad altri con la stessa frizione. Due settimane fa l'ho regolata ed oggi il problema gli si ripresenta. Pensavo fosse il morsetto che stesse scorrendo sul cavo o che lo stesso si stesse sfilacciando e invece è tutto a posto. Quando ingrano la prima a freddo, la ruota sgomma per un'attimo e talvolta le marce faticano ad uscirsene, specialmente in scalata. Proprio rognosa questa 8 molle!!!! Esatto tommy, ti quoto pure le faccine! Fra l'altro pensavo fosse un problema della mia crociera che in scalata ultimamente si impunta, specialmente nel traffico quando sei quasi fermo e vuoi mettere da 2a a 1a... Provando altre Vespe fra cui 180 rally, ts e vari px vecchiotti noto che quest'ultimi hanno il cambio soffice come la mia Special, mentre sul mio px il cambio sembra più... ..Grezzuccio. Che sia sta cazzarola di 8 molle? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 5 aprile 2011 - 12:19 Autore Share Inviato 5 aprile 2011 - 12:19 Ragazzi una vibrazione strana che avverto ad alti giri da qualche settimana a questa parte può essere connessa alla frizione? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 5 aprile 2011 - 12:33 Share Inviato 5 aprile 2011 - 12:33 Esatto tommy, ti quoto pure le faccine! Fra l'altro pensavo fosse un problema della mia crociera che in scalata ultimamente si impunta, specialmente nel traffico quando sei quasi fermo e vuoi mettere da 2a a 1a... Provando altre Vespe fra cui 180 rally, ts e vari px vecchiotti noto che quest'ultimi hanno il cambio soffice come la mia Special, mentre sul mio px il cambio sembra più... ..Grezzuccio. Che sia sta cazzarola di 8 molle? pensa che io, cretino che non sono altro, quando sono andato a cambiare i dischi ho scoperto che nella mia cosa avevano messo una frizzione vecchio tipo ed io ho rimesso la 8 molle :azz: salvo pentirmene dopo i primi 10km 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utente Cancellato 005 Inviato 5 aprile 2011 - 16:46 Share Inviato 5 aprile 2011 - 16:46 Ragazzi una vibrazione strana che avverto ad alti giri da qualche settimana a questa parte può essere connessa alla frizione? si ma, io non capisco, fai 30milioni di domande, apri sta frizione invece di chiedere dei rumori, scusa eh, ma bisognerebbe in questo caso sporcarsi le mani e non usare i polpastrelli puliti 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 5 aprile 2011 - 20:54 Autore Share Inviato 5 aprile 2011 - 20:54 si ma, io non capisco, fai 30milioni di domande, apri sta frizione invece di chiedere dei rumori, scusa eh, ma bisognerebbe in questo caso sporcarsi le mani e non usare i polpastrelli puliti :risata::risata::risata: Le tue parole mi fanno sorridere, visto che non conoscendomi non sai lo stato dei miei polpastrelli! Non ho i polpastrelli puliti da quando avevo più o meno 12/13 anni fra Vespa, tuboni, scooter degli amici, blocchi di kart, minimoto vedi un pò tu... OT a parte, se chiedo è perchè usando la vespa tutti i giorni e non per farmi la passeggiata la domenica vorrei smontare e risolvere il problema nello stesso giorno. E poi quella della vibrazione era solo una curiosità 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utente Cancellato 005 Inviato 6 aprile 2011 - 06:26 Share Inviato 6 aprile 2011 - 06:26 :mah::mah: la frizione si smonta e monta in 20 minuti, altro che giornata 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 6 aprile 2011 - 18:09 Autore Share Inviato 6 aprile 2011 - 18:09 Allora ragazzi al 99% passo alla 7 molle. Su internet ho trovato sia pignone da 21 (150cc) che da 22. Quest'ultimo monta sulla mia primaria? Risulta molto lunga la rapportatura su un DR P&P da usare in città?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utente Cancellato 005 Inviato 6 aprile 2011 - 19:37 Share Inviato 6 aprile 2011 - 19:37 il pignone deve essere per la 7 molle, perche quelle per le 6 molle hanno la flangia piu piccola, puoi cambiare il piattello ma è un lavoraccio. che configurazione hai? p.s. ma alla fine sta frizione l'hai controllata si o no? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 6 aprile 2011 - 21:51 Autore Share Inviato 6 aprile 2011 - 21:51 il pignone deve essere per la 7 molle, perche quelle per le 6 molle hanno la flangia piu piccola, puoi cambiare il piattello ma è un lavoraccio.che configurazione hai? p.s. ma alla fine sta frizione l'hai controllata si o no? Io intendo tutto il pacco frizione completo di cestello per passare appunto dalla 8 molle alla 7. Non so se il 22 denti caletta nella mia campana, per questo chiedevo, anche perchè non vorrei fosse lunghetto. La corona essere 68 denti no?! PS: Conto di controllarla questo fine settimana, impegni permettendo... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utente Cancellato 005 Inviato 6 aprile 2011 - 21:57 Share Inviato 6 aprile 2011 - 21:57 sulla corona da 68 vanno 20 21 22 esisteva un 23 drt ma ho scambiato delle mail con drt denis e mi hanno detto che hanno poche richieste e quindi non conviene produrle di nuovo. credo che la 8 molle sia la stessa dimensione della 7 molle, ma ripeto devi prendere il pignone per le frizioni 7 molle. da 21 a 22 cambia pochissimo, circa 5 km/h a marcia, con il 21 hai un motore più pronto, la 22 il contrario però guadagni quei chilometri orari che magari son comodi in vista di un viaggio, ho usato polini con pignone da 22 per anni, nessun problema in città. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
domy Inviato 6 aprile 2011 - 22:10 Share Inviato 6 aprile 2011 - 22:10 mia esperienza personale : dopo 35000 km con la 8 molle non riuscivo più a mettere a folle da fermo , a volte la leva diventava durissima . in poche parole ho dovuto cambiare la campana della frizione perche uno degli otto prigionieri che mantengono la molla era praticamente diveltoe girovagava per il pacco frizione , naturalmente già che stavo ho cambiato i dischi ed i nottolini in ottone . aprite la frizione e controllate . 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 6 aprile 2011 - 22:33 Autore Share Inviato 6 aprile 2011 - 22:33 mia esperienza personale : dopo 35000 km con la 8 molle non riuscivo più a mettere a folle da fermo , a volte la leva diventava durissima . in poche parole ho dovuto cambiare la campana della frizione perche uno degli otto prigionieri che mantengono la molla era praticamente diveltoe girovagava per il pacco frizione , naturalmente già che stavo ho cambiato i dischi ed i nottolini in ottone . aprite la frizione e controllate . Neanche io ci riesco più. O la metto in marcia o da fermo devo spegnere il motore per metterla. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 6 aprile 2011 - 23:15 MODERATOR Share Inviato 6 aprile 2011 - 23:15 la 8 molle così com'è venduta è una cagata pazzesca. ho preso anche quella col cestello rinforzato ma nulla. All'inizio è morbida ma dopo poco non stacca più ed i dischi si bloccano sul rinforzo, La prima che ho montato addirittura mi si è aperta sfasciandomi l'albero. Chi accusa strane vibrazioni ad alti giri ... si è quella caspita di frizione che li provoca. Oggi, dopo 1000 lavorazioni e 1000 prove sono riuscito a farla andare bene (almeno spero), ma della 8 molle originale ha ben poco. Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utente Cancellato 005 Inviato 6 aprile 2011 - 23:17 Share Inviato 6 aprile 2011 - 23:17 la 8 molle così com'è venduta è una cagata pazzesca.ho preso anche quella col cestello rinforzato ma nulla. All'inizio è morbida ma dopo poco non stacca più ed i dischi si bloccano sul rinforzo, La prima che ho montato addirittura mi si è aperta sfasciandomi l'albero. Chi accusa strane vibrazioni ad alti giri ... si è quella caspita di frizione che li provoca. Oggi, dopo 1000 lavorazioni e 1000 prove sono riuscito a farla andare bene (almeno spero), ma della 8 molle originale ha ben poco. Gg ma la otto molle "cosa"? pareri? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 7 aprile 2011 - 05:32 MODERATOR Share Inviato 7 aprile 2011 - 05:32 ma la otto molle "cosa"? pareri? si, parlo della frizione della "Cosa" a 8 molle. Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 7 aprile 2011 - 18:59 Autore Share Inviato 7 aprile 2011 - 18:59 Il ricambista non aveva disponibile la frizione completa di cestello 7 molle! Per adesso ho preso nottolino e dischi, speriamo il problema sia li. Non trovava nemmeno lo springidisco! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 7 aprile 2011 - 20:38 MODERATOR Share Inviato 7 aprile 2011 - 20:38 Il ricambista non aveva disponibile la frizione completa di cestello 7 molle! Per adesso ho preso nottolino e dischi, speriamo il problema sia li. Non trovava nemmeno lo springidisco! Cos'è il nottolino? Comunque per la 8 molle ci sono accorgimenti da adottare per farla andare bene, altrimenti butti i soldi. Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 7 aprile 2011 - 20:44 Autore Share Inviato 7 aprile 2011 - 20:44 Cos'è il nottolino? Comunque per la 8 molle ci sono accorgimenti da adottare per farla andare bene, altrimenti butti i soldi. Gg Se qualcuno potresti darmelo anche in privato te ne sarei grato. Così a che l'ho smontata vediamo di farla andare "con le pampine"! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.