teohc88 Inviato Aprile 11, 2011 Autore Inviato Aprile 11, 2011 alla seconda pedalata come solito,però per abitudine ho inclinato la vespa a destra.. 0 Cita
Gaetan3 Inviato Aprile 11, 2011 Inviato Aprile 11, 2011 Ma il carburatore lo hai pulito tu o lo hai fatto pulire? 0 Cita
teohc88 Inviato Aprile 11, 2011 Autore Inviato Aprile 11, 2011 Fatto pulire da 2 meccanici vespa, tra cui uno ai tempi era andato a pontedera a fare il corso per le vespe 0 Cita
teohc88 Inviato Aprile 28, 2011 Autore Inviato Aprile 28, 2011 Io ho ancora questo problema... ripulito ancora 3 o 4 volte il carburatore.. Il problema è che da fredda non si accende o con molta fatica. se è calda si accende con mezza pedalata.. se sta ferma più di 3/4 ore già comincia a fare molta fatica.. Se provassi a cambiare lo statore? 0 Cita
Gaetan3 Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 Ma il galleggiante e lo spillo li hai cambiati? 0 Cita
teohc88 Inviato Aprile 28, 2011 Autore Inviato Aprile 28, 2011 Si! lo spillo 2 volte, il galleggiante l'ho fatto controllare più e più volte da più meccanici e dicono che è a posto! Neanche loro non sanno più cosa potrebbe essere! 0 Cita
teohc88 Inviato Aprile 29, 2011 Autore Inviato Aprile 29, 2011 Fate per favore una prova sulla vostra px possibilmente px200e piu vicina possibile all'anno della mia 83. Se NON girando la chiave,schiacciando il clacson e contemporaneamente provare a metterla in moto se il clacson suona. 0 Cita
davide9309 Inviato Aprile 29, 2011 Inviato Aprile 29, 2011 Fate per favore una prova sulla vostra px possibilmente px200e piu vicina possibile all'anno della mia 83. Se NON girando la chiave,schiacciando il clacson e contemporaneamente provare a metterla in moto se il clacson suona. So che nella mia PX125E, anno '83, le luci non sono sotto chiave, infatti spedivellando si accendono anche senza di essa. Col clacson non ho mai provato, ma sono quasi sicuro che valga lo stesso anche per lui. La chiave dovrebbe solo mandare a massa un cavo, per impedire alla candela di scoccare la scintilla. 0 Cita
teohc88 Inviato Aprile 29, 2011 Autore Inviato Aprile 29, 2011 So che nella mia PX125E, anno '83, le luci non sono sotto chiave, infatti spedivellando si accendono anche senza di essa.Col clacson non ho mai provato, ma sono quasi sicuro che valga lo stesso anche per lui. La chiave dovrebbe solo mandare a massa un cavo, per impedire alla candela di scoccare la scintilla. Grazie ! 0 Cita
teohc88 Inviato Maggio 5, 2011 Autore Inviato Maggio 5, 2011 Ora ho messo una b6... si accende dopo 5 o 6 pedalate con l'aria tirata e il gas al massimo per farla partire.. fa uno scoppio e poi dopo 2 o 3 pedalate sempre tenendo il gas al massimo si accende con una fumata bianca che riempie il garage per 5/10 minuti ... Provo a cambiare il pick up... 0 Cita
davide9309 Inviato Maggio 5, 2011 Inviato Maggio 5, 2011 Prova ad accenderla senza tirare l'aria, perchè se fa la fumata vuol dire che è ingolfata, e con il choke peggiori la situazione. Ha più difficoltà ad accendersi a caldo o a freddo? 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Maggio 6, 2011 Inviato Maggio 6, 2011 scusa, da quello che ho letto il galleggiante non l'hai cambiato... cambialo! per quello che costa! 0 Cita
teohc88 Inviato Maggio 6, 2011 Autore Inviato Maggio 6, 2011 Prova ad accenderla senza tirare l'aria, perchè se fa la fumata vuol dire che è ingolfata, e con il choke peggiori la situazione.Ha più difficoltà ad accendersi a caldo o a freddo? Da fredda solo ed esclusivamente da fredda... da calda con mezza pedalata 0 Cita
teohc88 Inviato Maggio 6, 2011 Autore Inviato Maggio 6, 2011 scusa, da quello che ho letto il galleggiante non l'hai cambiato... cambialo! per quello che costa! Riesco da solo? 0 Cita
davide9309 Inviato Maggio 6, 2011 Inviato Maggio 6, 2011 Riesco da solo? No, bisogna essere almeno in due Ma se hai già cambiato lo spillo, allora hai già anche smontato il galleggiante. Togli il coperchio vaschetta, sfili il perno del galleggiante, monti il galleggiante nuovo e via. 0 Cita
teohc88 Inviato Maggio 6, 2011 Autore Inviato Maggio 6, 2011 No, bisogna essere almeno in due Ma se hai già cambiato lo spillo, allora hai già anche smontato il galleggiante. Togli il coperchio vaschetta, sfili il perno del galleggiante, monti il galleggiante nuovo e via. ahahha l'aveva fato il meccanico! 0 Cita
vespaindiana Inviato Maggio 7, 2011 Inviato Maggio 7, 2011 perdonatemi ma la prova della condela con il 200 non ha senso... non ho mai visto una candela del 200 color nocciola... sono tutte nere! altra cosa che volevo dire... hai cambiato il tubo della benzina? è per caso più lungo di 60 cm? se lo fosse ti consiglio di accorciarlo fino a farlo arrivare a 60 cm, altrimenti la miscela non riesce bene ad arrivare al carburatore... esperienza personale Ciao, ho trovato interessante la tua frase. Forse contiene un indizio per risolvere un problema del mio px. Ho cambiato il tubo benzina (l'ho smontato 3 volte, mai più, giuro!) e adesso la vespa, soltanto chiudendo il gas dopo una corsa, mi pare ci metta un pò più di tempo a scendere di giri. Una cosa veramente fastidiosa. Potrebbe essere che la benzina non arrivi bene e che quindi questo influisca sulla carburazione (rapporto aria/benzina)? Per altro, non ho altri problemi relativi al tubo benzina, anche perchè i precedenti due tentativi di sostituirlo (tubo troppo lungo) hanno avuto esiti disastrosi (sono rimasto a piedi perchè non pescava più) Grazie mille! Vespaindiana 0 Cita
teohc88 Inviato Maggio 7, 2011 Autore Inviato Maggio 7, 2011 Ciao, ho trovato interessante la tua frase. Forse contiene un indizio per risolvere un problema del mio px. Ho cambiato il tubo benzina (l'ho smontato 3 volte, mai più, giuro!) e adesso la vespa, soltanto chiudendo il gas dopo una corsa, mi pare ci metta un pò più di tempo a scendere di giri. Una cosa veramente fastidiosa. Potrebbe essere che la benzina non arrivi bene e che quindi questo influisca sulla carburazione (rapporto aria/benzina)? Per altro, non ho altri problemi relativi al tubo benzina, anche perchè i precedenti due tentativi di sostituirlo (tubo troppo lungo) hanno avuto esiti disastrosi (sono rimasto a piedi perchè non pescava più) Grazie mille! Vespaindiana Mi fà piacere che almeno qualcuno grazie alla mia discussione riesce a risolvere forse alcuni problemi. Io intanto ho cambiato da solo il galleggiante (impresona eh) vespa identica a prima fa fatica a partire.. Per strada non l'ho provata spero di non avere fatto danni cambiando il galleggiante.. 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Maggio 7, 2011 Inviato Maggio 7, 2011 hai per caso provato a cambiare centralina? 0 Cita
teohc88 Inviato Maggio 8, 2011 Autore Inviato Maggio 8, 2011 Si,ma anche rimettendo la vecchia la storia non cambia... 0 Cita
mg63 Inviato Maggio 8, 2011 Inviato Maggio 8, 2011 Salve a tutti anche io ho sul mio px 177 pinasco ho un problema simille,la vespa parte al primo colpo va bene sul piano ma quando comincio a fare salite inizia a fare vuoti e piu la salita é ripida più la situazione peggiora anche in piano quando decelero dopo una tirata la vespa resta per un po accelaerata e nel riprendere tende a riprendere male come se non arrivasse benzina premetto che monto un24/24 E con filtroT5 ribassato carburo ,vasca e valvola raccordati getto max 122 emulsionatore be3 160 e spillo maggiorato a me sembra che in certe situazioni arrivi poca benzina a meno che non sia un problema elettrico ,la candela è colore nocciola ho provato ad aprire la vite del minimo ma la situazione non migliora spero che qualche esperto mi dia delle dritte sul da farsi e ringrazio anticipatamente per le risposte . 0 Cita
teohc88 Inviato Maggio 9, 2011 Autore Inviato Maggio 9, 2011 Salve a tutti anche io ho sul mio px 177 pinasco ho un problema simille,la vespa parte al primo colpo va bene sul piano ma quando comincio a fare salite inizia a fare vuoti e piu la salita é ripida più la situazione peggiora anche in piano quando decelero dopo una tirata la vespa resta per un po accelaerata e nel riprendere tende a riprendere male come se non arrivasse benzina premetto che monto un24/24 E con filtroT5 ribassato carburo ,vasca e valvola raccordati getto max 122 emulsionatore be3 160 e spillo maggiorato a me sembra che in certe situazioni arrivi poca benzina a meno che non sia un problema elettrico ,la candela è colore nocciola ho provato ad aprire la vite del minimo ma la situazione non migliora spero che qualche esperto mi dia delle dritte sul da farsi e ringrazio anticipatamente per le risposte . Secondo me con il mio "problemino" centra poco ... comunque non saprei aiutarti .... 0 Cita
mg63 Inviato Maggio 9, 2011 Inviato Maggio 9, 2011 Secondo me con il mio "problemino" centra poco ... comunque non saprei aiutarti .... Pensavo che qualche esperto leggendo il tuo problema desse delle risposte anche a me ,spero di non essere stato invadente e in caso me ne scuso anticipatamente. 0 Cita
teohc88 Inviato Maggio 19, 2011 Autore Inviato Maggio 19, 2011 Ricapitolando ho cambiato: Getti Spilli Galleggiante Candela marmitta centralina statore Pulito carburatore 4/5 volte ....... per adesso non mi viene in mente nient'altro.. Ma ancora fatica a partire.. ci vogliono 15/20 se non più pedalate.. Non è che potrebbero essere i segmenti usurati? Io non sò più cosa fare.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.