folgore66 Inviato Aprile 4, 2011 Inviato Aprile 4, 2011 Dopo una domenica pomeriggio passata a pulirla... 0 Cita
cicerone Inviato Aprile 5, 2011 Inviato Aprile 5, 2011 Complimenti! Sembra davvero appena uscita dal salone! Anche io dovrei mettermi lì a pulirla un po' bene...già fino a ieri non era pulita, poi l'ho pure portata dal meccanico per una controllatina generale e l'ho ritirata in uno stato di untuosità totale... Il mio meccanico (che veleggia verso gli 80) sostiene che 'la vespa c'ha da essere unta' e difatti lubrifica tutto con molta cura (tanto che ogni volta che la porto a casa poi cola per almeno un giorno qua e là). Quindi penso proprio che dovrei mettermi di buzzo buono e pulire per bene... Io di solito uso un prodotto della Arexons, mi pare si chiami AcquaZero, che è uno shampoo da usare senza acqua: si spruzza, si passa con un panno e poi si asciuga con un altro,e il risultato a mio parere è molto buono. Poi, almeno una o due volte l'anno, dopo averla passata così, la lucido col polish e viene bella brillante. 0 Cita
folgore66 Inviato Aprile 5, 2011 Autore Inviato Aprile 5, 2011 Grazie a tutti per i complimenti... ho usato prima un pannetto inumidito (non bagnato) con acqua e shampoo per auto per togliere la polvere, poi una pelle inumidita (non bagnata) con la sola acqua per togliere evntuali tracce di shampoo ed infine un qualsiasi sgrassante che usano le donne in cucina, il tutto in una giornata di sole così l'umidità evapora velocemente e non ristagna. Il motore l'ho pulito con la nafta (gasolio). Ma l'importante è il sugo di gomito! P.S.: i listelli delle pedane li ho spruzzati col compressore per il terrore che fosse rimasta umidità sotto. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.