Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
impossibile

Impossibile non è, certo difficile e costoso, in quanto bisogna immatricolare il ciclomotore come motociclo "esemplare unico" con omologazione ad hoc.

 

Insomma, si fa prima a comprare un 125cc.!

 

Ciao, Gino

  • Risposte 496
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
scusa e per riomologarlo non ci vuole il consenso della piaggio?e sempre un modello omologato dalla piaggio.

Il nulla osta non è indispensabile, anche perché la Piaggio difficilmente lo concedrà per un cambio di cilindrata, basta un progetto presentato da un ingegnere meccanico o da un perito meccanico iscritti all'albo, e la certificazione dei lavori eseguiti a regola d'arte unitamente alla fattura dei ricambi acquistati nuovi.

 

Ciao, Gino

Inviato

QUINDI.. RICAPITOLANDO TUTTO..

Entro la data di scadenza si deve riconsegnare targa (5 cifre) e libretto d'epoca alla motorizzazione?

"In cambio" ci daranno NUOVA targa con un NUOVO libretto?

Inviato
QUINDI.. RICAPITOLANDO TUTTO..

Entro la data di scadenza si deve riconsegnare targa (5 cifre) e libretto d'epoca alla motorizzazione?

"In cambio" ci daranno NUOVA targa con un NUOVO libretto?

Sì.

 

Ciao, Gino

Inviato
quindi devo anche riconsegnare la targa?

 

non l'avevo letto...

Siamo in attesa di una circolare esplicativa, comunque il contrassegno va riconsegnato o distrutto. Certo, puoi anche tenertelo in un cassetto o appeso al muro, ma non puoi usarlo più.

 

Ciao, Gino

Inviato

io li voglio appendere tutti e tra al muro vicino alla targa che c'era nella golf di mia nonna (è una targa strana dove c'è scritto solo la sigla della provincia...)

 

comunque ho guardato sul sito della gazzetta e non c'è scritto niente riguardo al cambio della targa...

Inviato

ma stiamo scherzando !!!!!!!!!!!

non ho nessuna intenzione di dare a loro il libretto della mia vespa in cambio di uno nuovo, dopo tutto quello che ho dovuto sudare e la fortuna che ho avuto nell'averlo immacolato!!!!

piuttosto me la tengo in salotto

non c'è ancora stata nesuna protesta dalla fmi o da qualchew altra associazione in favore dei veicoli storici?

Inviato
ma stiamo scherzando !!!!!!!!!!!

non ho nessuna intenzione di dare a loro il libretto della mia vespa in cambio di uno nuovo, dopo tutto quello che ho dovuto sudare e la fortuna che ho avuto nell'averlo immacolato!!!!

piuttosto me la tengo in salotto

non c'è ancora stata nesuna protesta dalla fmi o da qualchew altra associazione in favore dei veicoli storici?

I ciclomotori non sono riconosciuti come veicoli storici dallo Stato, ed anche per ASI ed FMI non hanno molta importanza.

 

Puoi tentare di farti rilasciare il libretto annullato come documento storico del veicolo, o puoi tenerti il ciclomotore in salotto, se è per quello che te lo sei comprato. Ma non è un documento che fa un veicolo storico!

 

Ciao, Gino

Inviato

ragazzi sono davvero perplesso....ma davvero la fmi non ha fatto nulla per lo meno per preservare le vecchie targhe ...... la vespa con le nuove è davvero orribile!!!

Inviato
ragazzi sono davvero perplesso....ma davvero la fmi non ha fatto nulla per lo meno per preservare le vecchie targhe ...... la vespa con le nuove è davvero orribile!!!

Ma di quali "vecchie" targhe stai parlando? Se prima del 1993 non esistevano neanche, e c'è gente che sta ancora bestemmiando perché le hanno introdotte allora!

 

E prova a guardare le targhe che hanno in Inghilterra o nei paesi scandinavi sui ciclomotori, che sono larghe come tovaglie!

 

Era ovvio che dovessero omologare tutti i contrassegni dei ciclomotori, per la sicurezza, per la tracciabilità e per creare un database, la sola cosa che mi fa incazzare è che la spesa ce la dobbiamo ciucciare tutta noi proprietari, anche se è una cosa imposta dall'alto!

 

Ciao, Gino

Inviato

ma se io volessi tenermi il mio libretto ''storico'' appeso in un quadro, posso poi farmi fare il libretto nuovo per la circolazione???

Odio chi fà ste leggi senza specificare, o riflettere sulle conseguenze che hanno...

Facendo denuncia di smarrimento riesco a salvare il libretto originale???

Inviato

Ho appena avuto la targa nuova in motorizzazione.

-La targa vecchia 5 cifre non viene richiesta.

-L'ultima revisione fatta viene trascritta sul nuovo libretto.

-E' possibile richiedere la restituzione del libretto con l'annullamento facendone richiesta e presentandola con la pratica.

 

In 5 minuti fanno tutto

Inviato
Ho appena avuto la targa nuova in motorizzazione.

-La targa vecchia 5 cifre non viene richiesta.

-L'ultima revisione fatta viene trascritta sul nuovo libretto.

-E' possibile richiedere la restituzione del libretto con l'annullamento facendone richiesta e presentandola con la pratica.

 

In 5 minuti fanno tutto

Grazie thedead, ad occhio e croce dovrebbe essere come dici ma, sinché non uscirà una circolare esplicativa che lo specifichi, ho paura che molte sedi di motorizzazione faranno di testa loro. Tu l'hai fatto a Padova, vero?

 

Ciao, Gino

Inviato

Stamattina sono stato in una agenzia di pratiche auto. della mia citta' .....

Mi hanno detto che il vecchio targhino non e' obbligatorio restituirlo...mentre invece il librettino si...si fa un'autocertificazione e ti ridanno la nuova targha a 6cifre...

Il tutto per una spesa complessiva di 90 Euro....:orrore:

 

Ma mi chiedo a questo punto: se si va direttamente in M.C.T.C. della propria provincia non si risparmia qualcosa???

Inviato

Ma mi chiedo a questo punto: se si va direttamente in M.C.T.C. della propria provincia non si risparmia qualcosa???

 

io ho pagato solo i 3 bollettini, totale sui 50 euro. Poi compili il modulo e gli consegni il vecchio libretto.E un documento serve.

Per farti restituire il libretto mi hanno fatto compilare una richiesta con i miei dati e che dichiaravo il motivo della richiesta

Inviato
io ho pagato solo i 3 bollettini, totale sui 50 euro. Poi compili il modulo e gli consegni il vecchio libretto.E un documento serve.

Per farti restituire il libretto mi hanno fatto compilare una richiesta con i miei dati e che dichiaravo il motivo della richiesta

 

 

Quindi hai fatto tutto in Motorizzazione e non in una agenzia pratiche ???

Inviato
Ho appena avuto la targa nuova in motorizzazione.

-La targa vecchia 5 cifre non viene richiesta.

-L'ultima revisione fatta viene trascritta sul nuovo libretto.

-E' possibile richiedere la restituzione del libretto con l'annullamento facendone richiesta e presentandola con la pratica.

 

In 5 minuti fanno tutto

 

io sto mettendo la mia in strada in questo periodo quindi non ho ancora fatto la revisione. secondo voi ci sono dei problemi per il passaggio al nuovo o devo prima fare la revisione?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...