francesco4x4 Inviato Aprile 25, 2011 Inviato Aprile 25, 2011 Sul libretto non c'è la misura del cerchio o sbaglio? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 25, 2011 Inviato Aprile 25, 2011 Non penso....ma sinceramente non capisco questavoglia di cercarsi problemi... 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 26, 2011 Inviato Aprile 26, 2011 Ed oltretutto quelli con canale 2.5 sono decentrati rispetto a quelli di serie. Provare per credere. 0 Cita
base689 Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 Sul libretto non c'è la misura del cerchio o sbaglio? Certo che su libretto c'è la misura del cerchio Sul libretto è riportato: PNEUMATICI: 3.50-10 Vale a dire gomma con misure in pollici di fianco 3.50"-88.9mm montata su cerchio di diametro 10"-254mm 0 Cita
Monshabe Inviato Maggio 1, 2011 Autore Inviato Maggio 1, 2011 Dopo tanta confusione per la testa, ho deciso ed ho acquistato le Michelin S1, misura 100/90/10. Anche se in tanti non ne parlano bene, ma per quello che faccio io, penso che vadano bene.... Mi piace troppo il battistrada e fra l'altro sono Fedele alla Michelin. 0 Cita
Gino_94 Inviato Maggio 1, 2011 Inviato Maggio 1, 2011 Dopo tanta confusione per la testa, ho deciso ed ho acquistato le Michelin S1, misura 100/90/10. Anche se in tanti non ne parlano bene, ma per quello che faccio io, penso che vadano bene.... Mi piace troppo il battistrada e fra l'altro sono Fedele alla Michelin. non hai dovuto cambiare niente?? toccano? come vanno,si sente quest'aumento di stabilita?? 0 Cita
Monshabe Inviato Maggio 1, 2011 Autore Inviato Maggio 1, 2011 Non ho cambiato nulla e non toccano da nessuna parte... Ancora non li ho provati, li ho montati solo ieri.... 0 Cita
Gino_94 Inviato Maggio 1, 2011 Inviato Maggio 1, 2011 è dai facci sapere....per il disco che hai fatto,hai cambiato anche la forcella?? 0 Cita
Monshabe Inviato Maggio 1, 2011 Autore Inviato Maggio 1, 2011 è dai facci sapere....per il disco che hai fatto,hai cambiato anche la forcella?? Si, ho cambiato tutto l'anteriore, forcella e manubrio, cerchio tubeless F.A. Italia, ammortizzatore del Paolone e gomme 100/90/10 Michelin S1.... Adesso e' un'altra storia...!!! 0 Cita
Gino_94 Inviato Maggio 1, 2011 Inviato Maggio 1, 2011 perche hai dovuto cambiare il manubrio? la pompa non ci sta sul manubrio originale? quale hai montato,quello del my? 0 Cita
Monshabe Inviato Maggio 1, 2011 Autore Inviato Maggio 1, 2011 perche hai dovuto cambiare il manubrio? la pompa non ci sta sul manubrio originale? quale hai montato,quello del my? Come vedi dalle foto ho messo la pompa originale piaggio al manubrio.... Praticamente ho comprato tutto l'anteriore del my... 0 Cita
Monshabe Inviato Maggio 1, 2011 Autore Inviato Maggio 1, 2011 costo dell'operazione,se posso?? Non lo fare sapere a mia moglie che mi fa trovare la valigia fuori dalla porta.... Circa 400 euro. Cmq La forcella completa di freno a disco e manubrio li ho acquistati usati. 0 Cita
Monshabe Inviato Maggio 1, 2011 Autore Inviato Maggio 1, 2011 Non lo fare sapere a mia moglie che mi fa trovare la valigia fuori dalla porta.... Circa 400 euro. Cmq La forcella completa di freno a disco e manubrio li ho acquistati usati. Dimenticavo, + 100 del carrozziere x riverniciare il tutto. 0 Cita
Gino_94 Inviato Maggio 1, 2011 Inviato Maggio 1, 2011 hahaha...dai pero hai guadagnato in sicurezza...ma le s1 vanno bene anche per il bagnato? perche mi hanno detto che sul bagnato è un suicidio..na caxxata? 0 Cita
Monshabe Inviato Maggio 1, 2011 Autore Inviato Maggio 1, 2011 hahaha...dai pero hai guadagnato in sicurezza...ma le s1 vanno bene anche per il bagnato? perche mi hanno detto che sul bagnato è un suicidio..na caxxata? Si dicono che sul bagnato non vanno bene.... Ma siccome io la vespa la uso solo in estate perche' in inverno vado in moto, e fra l'altro qui in sicilia non piove tanto, quindi ho deciso di andare su una gomma che piu' mi piace. E poi la Michelin non penso che sia l'ultima arrivata...!!! 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 1, 2011 Inviato Maggio 1, 2011 Io le monto già da un po, d'estate e con il sole le adoro, ma sul bagnato non mi danno nessuna sicurezza, però se vai piano non succede nulla. Men che meno mi piacciono d'inverno, mi sembra che diventino di legno, e mi è capitato più volte di dover allargare delle curve perchè prorpio non tenevano... Monshabe preparati, la signora prima o poi lo scoprirà :mogli: 0 Cita
Monshabe Inviato Maggio 1, 2011 Autore Inviato Maggio 1, 2011 Io le monto già da un po, d'estate e con il sole le adoro, ma sul bagnato non mi danno nessuna sicurezza, però se vai piano non succede nulla.Men che meno mi piacciono d'inverno, mi sembra che diventino di legno, e mi è capitato più volte di dover allargare delle curve perchè prorpio non tenevano... Monshabe preparati, la signora prima o poi lo scoprirà :mogli: Era una battuta.... Tanto Lei c'e' abituata alle sorprese di cose sfiziose che monto sia sulle vespe che sulla moto... 0 Cita
francesco4x4 Inviato Maggio 1, 2011 Inviato Maggio 1, 2011 Scusate l'intromissione ma ho capito una cosa , secondo voi vanno meglio le ruote piccole o meglio le ruote un pò più grandi per rendere una vespa un pò più sicura tralasciando il problema dell'omologazione???? Ho un vespa 150 super del 66 e sto valutando che gomme e cerchi prendere visto che li devo comprare che i suoi sono rovinatissimi , i suoi originali sono 3.50x8. i 3.50x10 montano che differenza c'è? 0 Cita
ONLYET3 Inviato Maggio 1, 2011 Inviato Maggio 1, 2011 devi acquistare dei cerchi da 10 dedicati al tuo modello ,li trovi da acme,,piu' naturalmente le gomme! ,n.b: se hai il motore originale potrebbero allungarsi troppo i rapporti !, se monti un 177 è un'altra storia;-),altrimenti al posteriore metti una 3.00/10 e la 3.50-10 all'anteriore! 0 Cita
Monshabe Inviato Maggio 1, 2011 Autore Inviato Maggio 1, 2011 Scusate l'intromissione ma ho capito una cosa , secondo voi vanno meglio le ruote piccole o meglio le ruote un pò più grandi per rendere una vespa un pò più sicura tralasciando il problema dell'omologazione????Ho un vespa 150 super del 66 e sto valutando che gomme e cerchi prendere visto che li devo comprare che i suoi sono rovinatissimi , i suoi originali sono 3.50x8. i 3.50x10 montano che differenza c'è? Innanzitutto dipende da cosa ci fai con la vespa, se c'e' l'hai tutta originale o modificata, se la devi scrivere come mezzo d'epoca oppure no. Io ti posso dire, possiedo una 150 struzzo del 1955 e li ho messo tutto originale senza guardare migliorie o sicurezza, tanto la struzzo la tiro fuori solo x qualche raduno nella mia citta' o per fare qualche giretto di pochi kilometri. Mentre la P200e anche se e' del 79, la utilizzo giornalmente in estate e quindi con parecchie modifiche. Io, al posto tuo monterei tutto originale... 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 1, 2011 Inviato Maggio 1, 2011 La differenza è che hanno un diametro maggiore, quindi per montarli dovrai anche cambiare il cerchione se lo trovi adattabile, oppure anche il mozzo. Inoltre essendo di diametro maggiore riscontrerai un allungo dei rapporti, sperando che il motore ce la faccia a tirarli. Inoltre cambiare la misura delle gomme con una che non è segnata sul libretto è proibito dalla legge, e se lo fai te ne devi assumere le responsabilità. Per quanto riguarda la larghezza io sostengo che quelle originali ed in buono stato vadano meglio, soprattutto sotto l'acqua, c'è invece chi sostiene l'esatto contrario. La maggiorparte lo fa perchè la gomma più larga fa più fiko. 0 Cita
francesco4x4 Inviato Maggio 1, 2011 Inviato Maggio 1, 2011 é una vespa che userò per spostarmi in paese , le ruote della px sembrano compatibili o sbaglio? Con una misura più grande sarà più stabile specie in frenata la vespa? Grazie ! 0 Cita
Monshabe Inviato Maggio 1, 2011 Autore Inviato Maggio 1, 2011 La differenza è che hanno un diametro maggiore, quindi per montarli dovrai anche cambiare il cerchione se lo trovi adattabile, oppure anche il mozzo.Inoltre essendo di diametro maggiore riscontrerai un allungo dei rapporti, sperando che il motore ce la faccia a tirarli. Inoltre cambiare la misura delle gomme con una che non è segnata sul libretto è proibito dalla legge, e se lo fai te ne devi assumere le responsabilità. Per quanto riguarda la larghezza io sostengo che quelle originali ed in buono stato vadano meglio, soprattutto sotto l'acqua, c'è invece chi sostiene l'esatto contrario. La maggiorparte lo fa perchè la gomma più larga fa più fiko. Effettivamente e' vero, le gomme servono a completare la vespa da Fiko...!!! 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 1, 2011 Inviato Maggio 1, 2011 Ne convengo, piace pure a me la gomma più larga, ma mi piace anche essere sicuro di non correre rischi inutili. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.