Vai al contenuto

Rally 200 centralina ducati su rally con femsatronic.


Recommended Posts

Inviato

Girovagando in rete ho trovato questa pagina. Team Vespa - Rally CDI

 

Le mie nozioni di elettronica sono pari a zero, ma se ho capito bene si può sostituire una centralina femsatronic semplicemente aggiungendo un condensatore ed una resistenza ad una centralina ducati.

 

Qualcuno me lo conferma? E magari mi spiega bene come farlo?

  • Risposte 134
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

  • Utenti Registrati
Inviato

Grande DEx!!!E ancora più grande l'ing Tedesco che già conosco perchè anni fa aveva messo in rete uno statore con sensore ottico per sostituire lo statore originale del gs 150 con uno elettronico che continuava ad utilizzare il volano originale.....qui mi pare che l'amico Tedesco ha finalmente snocciolato la questione: il pick-up del rally necessita di una decodifica diversa rispetto al pickup del px, anche se il sistema di base è simile...viene utilizzato in entrambi i casi un diodo scr che viene eccitato da una carica secondaria e quindi provvede ad alimentare un circuito a tensione più alta...questa "decodifica di segnale" finalmente viene spiegato come variarla.....lo schema penso sia abbastanza chiaro, basta aggiungere al segnale per il pick-up un condensatore ed una resistenza che il segnale viene finalmente tradotto per la centralina px....lo schema è abbastanza chiaro....ora mi sorge il dubbio se sia il caso di utilizzare questo materiale per completare il nostro tutorial sulla accensione elettronica del rally, per motivi di copyright, più che altro....

Inviato

Grande... Manco l'avessi fatto io, è già tanto se riesco a comprendere le foto :sbonk:

Comunque dalle foto sembra che abbia messo 2 resistenze e un condensatore, ma questi elementi sono molto molto piccoli, non è che sono sottodimensionati?

Inviato
Grande... Manco l'avessi fatto io, è già tanto se riesco a comprendere le foto :sbonk:

Comunque dalle foto sembra che abbia messo 2 resistenze e un condensatore, ma questi elementi sono molto molto piccoli, non è che sono sottodimensionati?

 

sono resistenze e condensatori eletronici, moderni. nessun problema, tieni conto che pur essendo alto il delta del potenziale, l'intensità di corrente che attraversa il tutto è minima.

 

bella roba comunque, tanta gente ha dovuto cambiare mezzo motore per quella cavolo di femsa..

Inviato

Io sarei dell'idea di farne una e sperimentarla, giusto per tenerla di scorta che non si sa mai.

 

Tradotti in italiano che componenti dovrei comprare?

  • Utenti Registrati
Inviato
tanta gente ha dovuto cambiare mezzo motore per quella cavolo di femsa..

 

E qui ti devo contraddire...personalmente ho tentato di adattare lo statore px sul motore rally, ed ho concluso che è semplicemente impossibile...però siccome prendo tutto col beneficio di inventario, mi farebbe piacere se qualcuno che è riuscito nell'impresa mi facesse vedere come ha fatto....in pratica, il problema è semplice: l'ingombro del cuscinetto esterno di banco del carter rally, impedisce il montaggio dello statore px che ha invece un foro troppo piccolo...se si prova a montarlo più all'esterno, non c'è più lo spazio per montare il volano, e questo, sempre utilizzando l'albero motore p200e su carter rally...tranne che si cambi il mezzo carter lato pedivella, ma allora veramente del motore rally resta poco, a parte il fatto dell'accoppiamento sballato dei due semicarter.....

Inviato
1 resistenza da 1000 ohm

Questa per quanti W ?

 

 

1 condensatore da 1uf (prendilo non polarizzato ceramico così non hai problemi, o al massimo poliestere)

 

E questo per quanti V? :mah:

Inviato
.... l'ingombro del cuscinetto esterno di banco del carter rally, impedisce il montaggio dello statore px che ha invece un foro troppo piccolo.....

 

Allargare il foro non si può? :mah:

Inviato

chiedo scusa per l'o.t., io volevo acquistarne una di riserva (ho un rally ancora con la femsatronic). Le centraline "rifatte" dalla CEAB adesso sono affidabili? Avevo letto che erano un po' deboli e saltavano. Questa soluzione "ducati" adattata sarebbe - a vs. parere - più affidabile?:ciao:

Inviato

Secondo il mio parere sono decisamente più economiche, perchè se la ceab costa 60-70 euro una centralina di queste la porti a casa con una 20ina di euro, e se funziona bene "l'accrocchio" la centralina in se è affidabile al 100%

Inviato
E qui ti devo contraddire...personalmente ho tentato di adattare lo statore px sul motore rally, ed ho concluso che è semplicemente impossibile...però siccome prendo tutto col beneficio di inventario, mi farebbe piacere se qualcuno che è riuscito nell'impresa mi facesse vedere come ha fatto....in pratica, il problema è semplice: l'ingombro del cuscinetto esterno di banco del carter rally, impedisce il montaggio dello statore px che ha invece un foro troppo piccolo...se si prova a montarlo più all'esterno, non c'è più lo spazio per montare il volano, e questo, sempre utilizzando l'albero motore p200e su carter rally...tranne che si cambi il mezzo carter lato pedivella, ma allora veramente del motore rally resta poco, a parte il fatto dell'accoppiamento sballato dei due semicarter.....

 

 

c'è un bellissimo kit in vendita su sip, albero, statore, volano e centralina. costa un rene. se lo trovo te lo posto..

Questa per quanti W ?

 

 

 

 

E questo per quanti V? :mah:

 

prendiquello che hanno, il condensatoreimmagino intorno ai 250v mentre la resistenza non so che valori ci siano, tieni conto che piu altalaprendi più dura ma più grossa è.. i w indicano la potenza che può dissipare..

Inviato
E qui ti devo contraddire...personalmente ho tentato di adattare lo statore px sul motore rally, ed ho concluso che è semplicemente impossibile...però siccome prendo tutto col beneficio di inventario, mi farebbe piacere se qualcuno che è riuscito nell'impresa mi facesse vedere come ha fatto....in pratica, il problema è semplice: l'ingombro del cuscinetto esterno di banco del carter rally, impedisce il montaggio dello statore px che ha invece un foro troppo piccolo...se si prova a montarlo più all'esterno, non c'è più lo spazio per montare il volano, e questo, sempre utilizzando l'albero motore p200e su carter rally...tranne che si cambi il mezzo carter lato pedivella, ma allora veramente del motore rally resta poco, a parte il fatto dell'accoppiamento sballato dei due semicarter.....

 

 

eccolo SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile

 

credo sia diverso il cuscinetto o addirittura lo statore.. guarda che foro...

Inviato
prendiquello che hanno, il condensatoreimmagino intorno ai 250v mentre la resistenza non so che valori ci siano, tieni conto che piu altalaprendi più dura ma più grossa è.. i w indicano la potenza che può dissipare..

 

Quindi a questo punto sarebbe d'uopo prenderne una che sia in grado di dissipare la potenza in watt espressa dallo statore? (50 W)

  • Utenti Registrati
Inviato
eccolo SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile

 

credo sia diverso il cuscinetto o addirittura lo statore.. guarda che foro...

 

Ti ripeto, io ho già provato a montare...quindi sono daccordo che l'albero px si può montare, così come quel cuscinetto, quello che non mi quadrava era lo statore, ripeto, tentando di allargare il foro, lo statore px si rompe, perchè per come è fatto, se allarghi il foro, lo tagli, separi la piastra dal gruppo bobine...l'unica spiegazione è che quello sia lo statore del t5, che già ha nel carter un cuscinetto tipo quello del rally e quindi probabilmente ha un foro più grande.....dovrei semplicemente avere un pò di tempo per fare la prova...ho sia i carter del rally 180 smontati che uno statore t5 in giro...solo che non sono sicuro che lo statore t5 sia compatibile col volano px normale, però a questo punto, sarà così....con molta probabilità quello è uno statore del t5.....appena posso controllo, così confermo....se si può fare, appena revisiono il mio rally, lo monto così.....

Inviato
Quindi a questo punto sarebbe d'uopo prenderne una che sia in grado di dissipare la potenza in watt espressa dallo statore? (50 W)

no, non credo manco esista.. prendila sa 10-15w anche quella..

 

Ti ripeto, io ho già provato a montare...quindi sono daccordo che l'albero px si può montare, così come quel cuscinetto, quello che non mi quadrava era lo statore, ripeto, tentando di allargare il foro, lo statore px si rompe, perchè per come è fatto, se allarghi il foro, lo tagli, separi la piastra dal gruppo bobine...l'unica spiegazione è che quello sia lo statore del t5, che già ha nel carter un cuscinetto tipo quello del rally e quindi probabilmente ha un foro più grande.....dovrei semplicemente avere un pò di tempo per fare la prova...ho sia i carter del rally 180 smontati che uno statore t5 in giro...solo che non sono sicuro che lo statore t5 sia compatibile col volano px normale, però a questo punto, sarà così....con molta probabilità quello è uno statore del t5.....appena posso controllo, così confermo....se si può fare, appena revisiono il mio rally, lo monto così.....

potrebbe davvero essere lo statore del t5, quello in foto è piccolo e ci assomiglia molto..

  • 1 month later...
Inviato

Poco fa mi son riletto tutto quanto spiegato qua Team Vespa - Rally CDI , facendo (o cercando di fare) molta attenzione a cosa dice il tipo.

In pratica dice di aggiungere alla centralina ducati una resistenza da 1000 ohm collegata in parallelo con un condensatore da 1uf da circa 200V.

 

Ma se ho capito bene dice di ruotare anche lo statore a 25-23 gradi, ma non ho capito rispetto a cosa? Così com'è ora a quanto è messo, a 0 gradi? :mah:

Inviato

Ricapitolando...1 resistenza ed 1 condensatore...quindi in totale 2 componenti nuovi...eppure ne vedo 3 di componenti nuovo nell'accrocchio realizzato dal tedesco o sbaglio???

Inviato
Ma in tutto ció il blue del piatto Femsa non lo collega a nulla sulla centralina???

 

C'è scritto che il blu arriva dalla resistenza da 250ohm che c'è nello statore, ma la centralina ducati ha già quella resistenza dentro, quindi non va collegato.

 

Ricapitolando...1 resistenza ed 1 condensatore...quindi in totale 2 componenti nuovi...eppure ne vedo 3 di componenti nuovo nell'accrocchio realizzato dal tedesco o sbaglio???

 

L'ho notato pure io.... Però dice di averne messo una restsistenza ed un condensatore. Pictures show the setup on my 1974 Rally 200. A 1Kohm resistor and a 1µF ceramic capacitor is mounted on a circuit board glued to the Ducati CDI. :boh: Che siano 2 i condensatori?

Io vorrei provare, ma non vorrei dover ruotare lo statore, perchè non ho idea di cosa fare di preciso, cosa prendere come riferimento ecc...

Inviato

Per fugare ogni dubbio ho fatto che scrivergli 2 righe, e mi ha immediatamente risposto, in pratica le foto le ha fatte mentre faceva le prove, e dice che si vedono 2 condensatori in parallelo, (2uF) dice che funziona, ma facendo le varie prove si è accorto che con un condensatore 1uF va meglio.

 

Ora lo ringrazio e chiedo lumi sullo statore :mavieni:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...