vespinomitico Inviato Aprile 7, 2011 Inviato Aprile 7, 2011 Ciao mi spiegate come pulire i tamburi e cerchi della vespa??? si presentano riverniciati con comune bomboletta spray... voglio che ritornino come prima pensavo di togliere la vernice spray per poi pulire cn spazzola e trapano ma penso si graffino csi facendo mi date qualke dritta? 0 Cita
mirkoberto78 Inviato Aprile 8, 2011 Inviato Aprile 8, 2011 La cosa migliore è la sabbiatura...altrimenti vai di carta vetro fine 0 Cita
vespinomitico Inviato Aprile 10, 2011 Autore Inviato Aprile 10, 2011 stamattina ho ftto la pulizia tamburi per ora solo uno csi vediamo se procedo bene... ho fatto così: sverniciatore... idropulitrice carta vetro.... 0 Cita
Gioweb Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 li hai spazzolati? Non capisco bene, nella prima foto c'era la vernice alluminio e nella seconda sono puliti giusto? Sono un po massacrati comunque sia mi sembra che hai sverniciato tutto, a questo punto lava con diluente per togliere tutte le trace di sporco e passa o fai passare una mano di vernice a spruzzo. Nel mio restauro ci sono le foto del prima e dopo, hai avuto modo di vederle? 0 Cita
vespinomitico Inviato Aprile 10, 2011 Autore Inviato Aprile 10, 2011 si ma nn è vernicie alluminio credo sia vernice di quelle che si compra in ferramenta color argento.... vdo subito le foto nel tuo restauro.... 0 Cita
vespinomitico Inviato Aprile 10, 2011 Autore Inviato Aprile 10, 2011 ho visto le tue foto..... io pensavo di nn verniciarli e lasciarli cosi' mantenendo anke le ammaccature che purtropo ce ne sono abbastanza ,conservando cosi' anke la "vekkiaia" del mezzo...voi che dite??? 0 Cita
piero58 Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 Mi sbaglio o in quel tamburo ne manca un pezzo? 0 Cita
Gioweb Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 Mi sbaglio o in quel tamburo ne manca un pezzo? oddio hai ragione!! Non è più utilizzabile... 0 Cita
vespinomitico Inviato Aprile 10, 2011 Autore Inviato Aprile 10, 2011 si manca un pezzo... sicuro che nnn è piu' utilizzabile??? 0 Cita
vespinomitico Inviato Aprile 10, 2011 Autore Inviato Aprile 10, 2011 gentilmente mi linkate anke qualke restauro fatto cn l'ausilio del forum passo passo di una vespa ovvero che descrivi quali sono le fasi del restauro e come farle?? 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 ... sicuro che nnn è piu' utilizzabile??? Fai un po te, ha 4 prigionieri invece di 5 0 Cita
vespinomitico Inviato Aprile 10, 2011 Autore Inviato Aprile 10, 2011 mmmmm compro il nuovo;) gentilmente mi puoi linkare qualke restauro fatto passo passo 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 Restauro Smallframe - Vespa Resources Forum qua dovresti trovarne parecchi. 0 Cita
vespinomitico Inviato Aprile 10, 2011 Autore Inviato Aprile 10, 2011 ho visto diversi restauri ma nessuno elenca le fasi in particolare per arrivare alla verniciatura... ovvero dopo lo stucco ke carta vetreata usare.... qnti fondi epossidici passare con quale carta carteggiare le varie mani... 0 Cita
Gioweb Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/12036-vernici-diluenti-stucchi.html incomincia a leggere qui 0 Cita
darth.sandoz Inviato Aprile 11, 2011 Inviato Aprile 11, 2011 restando in tema di tamburi: vanno verniciati o no? perchè guardando uno special ancora nelle condizioni originali ho notato che i temburi rispetto ai cerchi sono di un alra tonalità e mi sono chiesto se per caso originalmente fossero solo sabbiati senza vernice sopra, come il pedale del freno? 0 Cita
gluglu Inviato Aprile 11, 2011 Inviato Aprile 11, 2011 Non vorrei sbagliarmi... Ma stai sverniciando il cerchio con la gomma montata? Mi pare di vederla nell'angolino della foto. Se così fosse, non è un bel lavoro, solventi e gomme non vanno molto d'accordo! 0 Cita
Gioweb Inviato Aprile 11, 2011 Inviato Aprile 11, 2011 restando in tema di tamburi:vanno verniciati o no? il tamburo va sverniciato come hai fatto e va passata una mano di alluminio maxmeyer a spruzzo. Il cerchio oltre alla stessa vernice maxmeyer va dato una o due mani di fondo come la carrozzeria. Non vorrei sbagliarmi... Ma stai sverniciando il cerchio con la gomma montata? se fosse così smonta il pneumatico perchè la parte interna è spesso piena di ruggine. 0 Cita
vespinomitico Inviato Aprile 11, 2011 Autore Inviato Aprile 11, 2011 non il tamburo uno è posteriore e l'altro anteriore ne ho fatto una alla volta le foto sono di due tamburi diversi.... cmq va assolutamente smontato altrimenti nn si riesce a carteggiare le parti piu' piccole.... Gioweb è possibile unire i due post cn l'altro che ho aperto io in modo che facciamo un unico post per il restauro facilitando anke gli altri che hanno i miei stessi problemi.... 0 Cita
darth.sandoz Inviato Aprile 12, 2011 Inviato Aprile 12, 2011 il tamburo va sverniciato come hai fatto e va passata una mano di alluminio maxmeyer a spruzzo. Il cerchio oltre alla stessa vernice maxmeyer va dato una o due mani di fondo come la carrozzeria. grazie mille gioweb sai sempre illuminarci 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.