Sguaccio Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 Ciao ragazzi ho un problema nella mi px 150 anno 2000 con miscelatore vi spiego: 200 km fa ho sostituito il gt con il 177 dr, carburatore pulito e revisionato tutto perfetto ma da subito ho avuto problemi, il motore era troppo grasso con getto 108 borbottava, la candela era nera e colava miscela dallo scarico cilindro, subito dopo ho ridotto a 105 il getto e il rumore e cambiato ma non il problema dell'olio che si verificava soprattutto ad alti regimi in terza in salita non voleva camminare...smontata la marmitta e rimontata aperta la testata per scrupolo ho visto la colatura che veniva dalla testata allora ho cambiato i prigionieri un po spanati e ho riprovato oggi Risultato?trovo ancora la miscela che cola sulla marmitta sarò ancora grasso col getto 105?devo ridurre ancora? la marmitta puo essere che non aspiri bene? non riesco a capire cosa possa essere grazie ragazzi! 0 Cita
Hillel87 Inviato Aprile 11, 2011 Inviato Aprile 11, 2011 i prigionieri spanati indicano un errato serraggio della testa(serraggio troppo forte) quindi con il calore la testa si inbarca dato l'errato serraggio e magari un prigioniero serrato diverso dall'altro... il fatto che perde ancora è proprio per la testa deformata...che la puoi far spianare e poi chiudila a croce con la chiave dinamometrica... 0 Cita
Gaetan3 Inviato Aprile 12, 2011 Inviato Aprile 12, 2011 E poi se cola olio dalla testata, non è certo colpa della carburazione grassa. 0 Cita
Sguaccio Inviato Aprile 13, 2011 Autore Inviato Aprile 13, 2011 io adesso col getto 102 ho una candela con colore ottimale...inoltre la testa deformata esce di fabbrica? provero prima il riscontro con il blu di prussia 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.