Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
allora vediamo se ho capito bene.... e supponiamo che sia 3 :1catalizzatore:2diluente

voglio ottenere 700gr di vernice pronta all utilizzo dovrei fare

400di fondo

100 di catalizzatore

200 diluente giusto?

 

Direi proprio di no!! Le equivalenze non sono il tuo forte vero?

Allora per fare 700 gr di miscela devi fare così,

700 lo dividi per la somma delle parti 3+2+1 = 6 e lo moltiplichi per 3 e sai quanto fondo ti serve poi lo moltiplichi per 2 e hai la quantità di catalizzatore e per ultimo lo moltiplichi per 1 e hai la dose di diluente...

L'ideale è fare una quantità che possa essere divisibile per le parti in modo da ottenere un numero intero, più facile da misurare.... spero di essere stato chiaro

:ciao:

 

PS per la 4a figura non so dirti, potrebbe :mavieni:

  • Risposte 102
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Invece di fare tutti questi calcoli, vai al colorificio e ti compri una stecca per la diluizione 3:1 e insieme a quella compra anche il catalizzatore e diluente per il tuo fondo...

Inviato
Invece di fare tutti questi calcoli, vai al colorificio e ti compri una stecca per la diluizione 3:1 e insieme a quella compra anche il catalizzatore e diluente per il tuo fondo...

 

 

Mai parole furono più sagge.

 

Ma è così difficile andare dal negoziante e farti spiegare per bene ?

Non solo come diluire/catalizzare etc, soprattutto la storia del primer.

Inviato
Comunque se non si usa un po' di materia grigia non c'è stecca che tenga !!

 

Diciamo che per sapere usare una stecca per la diluizione basta avere l'intelligenza di una capra :azz:, se si sbaglia usandola, o non si è attenti, oppure si è messi male eh :mah:...

Inviato
Anche saper fare una semplice proporzione non è da scienzati....:rabbia::rabbia:

o no ??

 

Certo, ma per quello che costa una stecca e contando che potrebbe sempre tornarti utile, conviene prendere la stecca...

Inviato
:noncisiamo::noncisiamo: meglio usare il cervello ... ;-);-)

 

:ciao:

 

Scusa eh, ma se le hanno inventate per un motivo sarà... Da cosa deduci che è meglio usare il cervello?

Inviato

Il mio è un discorso in generale, sono dell'opinione che usare la testa sia sempre meglio che affidarsi, magari senza neppure sapere quel che si fa, ai vari ausigli.

Poi ci si ritrova a non sapere neppure che vuol dire 3-1-1...

Non ho nulla da ridire sulla stecche graduate ;-);-)

 

:ciao:

Inviato
Il mio è un discorso in generale, sono dell'opinione che usare la testa sia sempre meglio che affidarsi, magari senza neppure sapere quel che si fa, ai vari ausigli.

Poi ci si ritrova a non sapere neppure che vuol dire 3-1-1...

Non ho nulla da ridire sulla stecche graduate ;-);-)

 

:ciao:

 

 

Bè non tutti sono bravi in matematica, ed è per questo che le stecche sono state inventate da gente competente... Praticamente è la stessa cosa solo che ci metti meno tempo e non devi scervellarti... Sono 6 anni che vernicio, e non ho mai sbagliato una diluizione con la stecca, se uno è poco esperto come il nostro amico vespinomitico la stecca fa al caso suo, proprio perchè è stata creata per facilitare la diluizione...

Inviato

Di matematica nn ne so' molto.. lo ammetto.. ma cmq ammetto di nn aver minimamente pensato che 3:1 stava a significare una proporzionalita' matematica... poi su un barattolo di vernice la cui grafica nn l'avevo mai vista.... cmq architect ora so a ki rivolgermi per 2 ripetizioni di mate....

cmq se vogliamo fare i filosofi architect cio' che è scritto sulla scatola è matematicamente sbagliato per indicare cio' che vuoi dire tu

andava csi riportato f8008f7723cc8db23a2f9d290b1a74b5.png

3:1 puo' avere un infinita' di significati;)

 

 

Nella vita nn si finisce mai d'imparare.... ed è questo che la rende unica....

 

 

Cmq tornando a noi che carta vetro compro per affinare questo fondo??? Utilizzo grana 600 cme mi dicesti precedentemente o devo scendere cn la grana??

Inviato

Non voglio contraddirti ma secondo me quello scritto sul barattolo visto e consoderato che doveva indicare delle quantità è corretto e chiaro... anche sul simbolo "circa" suggerito per indicare la giusta definizione delle percentuali di dosaggio ho i miei dubbi..... :risata::risata:

Comunque mi sembra che tutte queste botta e risposta non centrino molto con l'argomento del 3d per cui l'importante è che ti faccia dire dal colorificio cosa e come miscelare i prodotti da te acquistati poi mi raccomando quando fai la miscela a non sbagliare percentuale se perdi il dosatore... ;-);-)

:ciao:

 

P.S. Per la grana della carta, io dopo l'epossidico ho radrizzato e stuccato e dopo ho usato la 600 per uniformare le operfici. Dopo il fondo filler allora ho aumentato la grana finendo con la 1000 ad acqua.

Inviato

Guarda che quel simbolo nn è un "circa" .... cmq lasciamo perdere nn andiamo offtopic...... Domani vo' al negozio e mi faccio spiegare per bene.... poi vi do' notizie.... Grazie per le informazioni:)

Inviato

E' il simbolo che indica la proporzionalita' univocamente da altri simboli ;).... il circa è formato da 2 di quei simboli uno sopra e laltro sotto ;) ....

 

Cmq sono stato in colirificio e niente stecca.....

Le percentuali sono 3:1 tra fondo e catalizz. e 15/20% per il diluente che è un ex5... abbiamo dovuto chiamare il produttore per le info....

 

Cmq prima di mettere lo scudo pensavo di fare una passata di questo fondo anke all'interno del tunnel.....

Ora quanto fondo devo mescolare per fare la parte di vespa che mi interessa???

(parteposteriore+tunnel)

ps tratto cosi' anke manubrio e serbatoio?

Inviato

con delle spazzole in ferro ne ho diverse sia per il trapano ke per il flex.... nn prendere quelle troppo dure altrimenti graffiano molto.... altrimenti ci sono dischi con carta vetro di varia grana che montano sul flex ma con queste devi stare mooolto attento perke si riskia fare degli avvalli sulla lamiera.....

Inviato

Oggi prove tecniche di vernice su un vekkio cofano.... devo dire moooollllttttoooo difficile... ma cn un po' di pratica le cose sono migliorate nettamente:ok:..... il cofano è colato solo in 2 parti e ho irulizzato uno smalto semplice... di quelli che si trovano in ferramenta.... Per chi si volesse cimentare nella verniciatura un consiglio mi sento di dare... Compratevi una buona maschera.... altrimenti vi ritroverete cn le narici piene di pittura.... cmq domani proviamo a passare il fondo epossidico.... e vi faro' vedere qualke foto.... consigli tecnici da darmi prima della verniciatura????

 

Un problema che mi è sorto mentre verniciavo è stato il colare della carnice dalla vite che si trova tra il grilletto ela zona subito dopo il grilletto... vi allego una foto .... come mai come risolvo?

pistoair.jpg

Inviato
con delle spazzole in ferro ne ho diverse sia per il trapano ke per il flex.... nn prendere quelle troppo dure altrimenti graffiano molto.... altrimenti ci sono dischi con carta vetro di varia grana che montano sul flex ma con queste devi stare mooolto attento perke si riskia fare degli avvalli sulla lamiera.....

 

ho usato le spazzole con il tapano.....ma la lamiera si è fatta piena di segni.....mi hanno consigniato la fiamma???'

domani provo............speriamo:cry::cry::cry::cry:

Inviato

dei leggeri segni è normale.... ma basta mettere il trapano piu lento... la fiamma io nn consiglierei sulla vernice sai che puzza prendi uno sverniciatore chimico come alternativa.... cmq fammi una foto della spazzola che hai usato

Inviato
ho usato le spazzole con il tapano.....ma la lamiera si è fatta piena di segni.....mi hanno consigniato la fiamma???'

domani provo............speriamo:cry::cry::cry::cry:

 

Lascia stare la fiamma, deforma la lamiera... Scusa perchè non la fai sabbiare? Proprio non lo capisco perchè la maggior parte di voi si sbatte a sverniciare... :mah:

Inviato
Lascia stare la fiamma, deforma la lamiera... Scusa perchè non la fai sabbiare? Proprio non lo capisco perchè la maggior parte di voi si sbatte a sverniciare... :mah:

 

 

ma la sabbiatura mi toglie anche lo stucco???

io ho iniziato a sverniciare x togliere il grosso( e sotto ho trovato la sorpresa) x poi sabbiare......nn credevo che potessere togliere tutto

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...