Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

buongiorno a tutti.

recentemente ho fatto la revisione completa del motore della mia GTR.

 

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/35716-la-mia-prima-volta-anche-io-mi-cimento-con-la-revisione-del-motore.html

nei giorni scorsi ho potuto rimontare il tutto e..... non parte :cry::rabbia::cry:

la benzina passa.

la candela si bagna.

fa la scintilla (prima non la faceva, ma ho cambiato il condensatore ed ora sembra di ottima intensità) bluastra/bianca.

ma non ne vuole sapere :rabbia::azz:

ogni tanto tossisce, mi da dei contraccolpi alla pedivella(come se la "detonazione" arrivasse nel momento sbagliato), ma non riesce a trovare lo spunto...

ho spedivellato per X volte con candela, senza candela per pulire, con nuova candela....

niente :cry:

ho cambiato la distanza delle puntine varie volte.

qui mi viene il dubbio che il nuovo albero (un mazzuchelli) necessiti di ri-regolare l'anticipo????? :mah:

 

come faccio a saperlo?

 

come si regola l'anticipo sulla GTR???? :mah:

 

HELLLLLLLLPPPPPPPPPPPP

Inviato

che pirla avevo cercato nel forum e non l'avevo trovata :azz:

grazie mille

cercherò di seguire la guida passo passo e vedo se riesco a cavarmela....

sperando che il problema sia quello....

:ciao:

gian

Inviato

Secondo me il problema non è da attribuirsi all'accensione. Il motore deve partire anche se è completamente fuori fase, che poi si tratta di piccolissime variazioni, che appunto per l'avviamento non danno noie, poi il diecorso cambia in termini di efficenza del motore e rischio di scaldate... e qui mi fermo.

 

Il problema è di carburazione, se bagni la candela potrebbe essere lo spillo conico andato, e si invasa il tutto.

Sicuro di aver montato il volano correttamente ?

Inviato
Secondo me il problema non è da attribuirsi all'accensione. Il motore deve partire anche se è completamente fuori fase, che poi si tratta di piccolissime variazioni, che appunto per l'avviamento non danno noie, poi il diecorso cambia in termini di efficenza del motore e rischio di scaldate... e qui mi fermo.

 

Il problema è di carburazione, se bagni la candela potrebbe essere lo spillo conico andato, e si invasa il tutto.

Sicuro di aver montato il volano correttamente ?

 

pensavo anche io potesse essere lo spillo, aveva un problema dovuto al galleggiante.

in pratica si inchiodava e non scendeva... al max scendeva di 1mm. pensavo fosse lo spillo leggermente storto, ma ne ho preso uno nuovo e lo faceva lo stesso, quindi sono intervenuto sul galleggiante.... ho asportato qualche decimo di materia e adesso sembra funzionare...

quindi lo spillo è nuovo, la benzina passa, ma non mi sembra passino litri di benzina...

per il volano l'ho serrato con la dinamometria... non saprei che errore potrei aver commesso????

 

quando spedivello ogni tanto mi fa qualche "detonazione" alle volte degli sbuffi dalla marmitta e alle volte mi "rimanda in dietro la pedivella"

 

ho cambiato l'albero quindi mi sono detto che magari l'anticipo è cambiato:mah:

 

cosa potrebbe essere di altro :mah:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...