antovnb4 Inviato Aprile 17, 2011 Inviato Aprile 17, 2011 piattina?mica avresti una foto conosco solo i cavialtra info per la carburazione si danno 2 giri e mezzo +o-? Da quella vite non si fa la carburazione, o meglio, si regola di fino solo la carburazione dei bassi regimi, quando si è troppo ricchi o poveri al minimo (stechiometrico) La prova la devi fare smontando la candela e leggere il colore attorno all'elettrodo.Ti posso dire che se il motore è tutto originale non devi carburare niente. La carburazione va ricalcolata solo se cambi la marmitta con un'espansione o se cambi il gruppo termico con uno maggiorato. Tutti gli altri problemi attribuiti alla carburazione, erroneamente, sono da addebitare a problemi di trafilaggio aria (miscela povera) o invasamento benzina (miscela ricca), risolvibili, nella maggior parte dei casi con la sostituzione delle tenute di banco o la semplice revisione del carburatore. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Aprile 17, 2011 Inviato Aprile 17, 2011 quand'ero ragazzino se ne trovavano di due tipi (qella fatta con l'elicoide in piattina è la meno economica ma la più durevole nel tempo... per quanto alla carburazione con gt originale e miscelatore montavo un 116 con 1 giro e 1/2 ma era la versione "risparmio" del vechio proprietario stai cmq intorno ai due giri più o meno e nn sbagli (cmq verifica con la candela... 0 Cita
fede74 Inviato Aprile 17, 2011 Autore Inviato Aprile 17, 2011 no è tutto ok il motore non prende aria è che dopo la pulizia del carburatore tende ad affogare ai bassi e sono arrivato intorno ai 2 giri e ancora dovrei aumentare , mi sembrano troppi ps per i cavi mai sentiti o visti neanchesuisiti se li vedete fatemi un fischio così do un occhio grazie 0 Cita
antovnb4 Inviato Aprile 18, 2011 Inviato Aprile 18, 2011 cerca kit trasmissioni, non si chiamano cavi. se sviti fai la mix ricca... 0 Cita
antovnb4 Inviato Aprile 18, 2011 Inviato Aprile 18, 2011 quand'ero ragazzino se ne trovavano di due tipi (qella fatta con l'elicoide in piattina è la meno economica ma la più durevole nel tempo...per quanto alla carburazione con gt originale e miscelatore montavo un 116 con 1 giro e 1/2 ma era la versione "risparmio" del vechio proprietario stai cmq intorno ai due giri più o meno e nn sbagli (cmq verifica con la candela... Non esite una regola per la vite, diciamo che sul duecento si parte dal giro e mezzo fino ad arrivare anche a due e mezzo, ma è una cosa da fare ad orecchio. Sulla mia giravo con un giro e mezzo. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.