antonioxr1 Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 Ciao ragazzi, come da titolo, vorrei capire una volta per tute se ci sono differenze tra i due modelli usciti a distanza di anni.Per i modelli 125 e 150 la differenza e stata sancita dal passaggio dall'avviamento a puntine a quello elettronico. Ma per la 200 che è sempre stata elettronica?? perché non lasciare la prima P200? Grazie! 0 Cita
Blackadder93 Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 Ciao! Così su due piedi ti avrei risposto che il cambio di denominazione da P200E a PX200E, avvenuto dopo la presentazione di quuest'ultimo nell'81, è avvenuto solo per rendere i nomi dei PX uguali, diversi solo per la cilindrata! Preso da scrupolo, ho consultato uno dei miei libroni (nel dettaglio "Vespa 1946-2006" di G. Sarti) che ha confermato la mia tesi! Infatti, a pag.366 si dice "Per uniformarsi al resto della gamma la denominazione divenne PX-E a partire dal modello successivo". Ste 0 Cita
TommyRally Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 Ciao ragazzi, come da titolo, vorrei capire una volta per tute se ci sono differenze tra i due modelli usciti a distanza di anni.Per i modelli 125 e 150 la differenza e stata sancita dal passaggio dall'avviamento a puntine a quello elettronico. Ma per la 200 che è sempre stata elettronica?? perché non lasciare la prima P200? Grazie! Ciao, il tuo ragionamento è fin troppo semplice oltre a non essere esatto. non è solo una questione di accensione elettronica in luogo delle puntine per la 125 e la 150....Non ricordo se contestualmente, comunque il 200 nell'82 e forse la 125 e la 150 a fine 81, tutti e tre i modelli sono stati modificati principalmente nel telaio, passando dai ganci esterni dei cofani alle leve sotto la sella, e nella forcella il cui asse/perno da 16 è stato portato a 20mm... In tale occasione la denominazione della 200 è diventata da P200E a PX200E. Vien da se che i modelli 125 e 150, avendo avuto le stesse modifiche, sono diventati PX 125 e PX 150 più la E perche diventate elettroniche. Spero di essere stato chiaro- Tommy 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 Ciao, il tuo ragionamento è fin troppo semplice oltre a non essere esatto. non è solo una questione di accensione elettronica in luogo delle puntine per la 125 e la 150....Non ricordo se contestualmente, comunque il 200 nell'82 e forse la 125 e la 150 a fine 81, tutti e tre i modelli sono stati modificati principalmente nel telaio, passando dai ganci esterni dei cofani alle leve sotto la sella, e nella forcella il cui asse/perno da 16 è stato portato a 20mm... In tale occasione la denominazione della 200 è diventata da P200E a PX200E. Vien da se che i modelli 125 e 150, avendo avuto le stesse modifiche, sono diventati PX 125 e PX 150 più la E perche diventate elettroniche. Spero di essere stato chiaro- Tommy non è del tutto vero neanche questo... il 200 è rimasto p200e anche per la serie a ganci interni... dagli ultimi esemplari di ganci interni (ultimissimi mesi del 1982 o inizi 1983) hanno cambiato la dicitura in px200e... poi la serie arcobaleno ha continuato ad essere nominata px200e... 0 Cita
antonioxr1 Inviato Aprile 10, 2011 Autore Inviato Aprile 10, 2011 vero giustissimo! ci sono p200e con ganci interni quasi tutte a cavallo tra l' 81 e l' 82 0 Cita
antonioxr1 Inviato Aprile 10, 2011 Autore Inviato Aprile 10, 2011 da questo deduco che anche le prime px125/150e avessero ancora i ganci esterni,o sbaglio? 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 da questo deduco che anche le prime px125/150e avessero ancora i ganci esterni,o sbaglio? no... inspiegabilmente solo il 200 ha cambiato nome in ritardo... per quanto riguarda i 125 e i 150 il cambio di nome è avvenuto in contemporanea al cambio di apertura dei cofani e al passaggio all'accensione elettronica... ma comunque ce ne sono di misteri... ad esempio... perchè solamente il 125 ha cambiato vodice di telaio? insomma, c'era un po' di confusione all'epoca... 0 Cita
antonioxr1 Inviato Aprile 10, 2011 Autore Inviato Aprile 10, 2011 vero verissimo, tanti misteri, molti dei quali comunque io mi sono tolto grazie al forum, anzi proprio un mistero che riguarda il forum: hai mai notato che nelle schede tecniche nella home del sito manca proprio la px200e?? chissà perchè. manca anche la px200e arcobaleno 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 manca perchè nessuno l'ha ancora condivisa... Curiosità, i p200e han la forcella da 16 o da 20?..secondo me da 20... 0 Cita
antonioxr1 Inviato Aprile 10, 2011 Autore Inviato Aprile 10, 2011 non credevo si condividessero, credevo fosse a cura degli amministrator del sito trattandosi della home 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 La nostra è una comunità! (di cerebrolesi...:risata:) 0 Cita
vesparolo Inviato Aprile 13, 2011 Inviato Aprile 13, 2011 manca perchè nessuno l'ha ancora condivisa...Curiosità, i p200e han la forcella da 16 o da 20?..secondo me da 20... Il mio P200E del 1982 (primo semestre) con le chiusure pance sotto sella e il libretto di circolazione a pagine (mentre il mio PX 125 E ce l'ha tipo "poster" ed è del 1981) ha il perno da 16..... 0 Cita
antonioxr1 Inviato Aprile 14, 2011 Autore Inviato Aprile 14, 2011 perno vuol dire chiusura pance esterna? 0 Cita
Vesponauta Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 Il perno è quello della ruota anteriore... 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 il mio è siglato P200E, ed è un settembre 82 con chiusura pance sottosella e comandi delle luci/frecce già a pulsanti e non più a leve. Gg 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Aprile 15, 2011 Inviato Aprile 15, 2011 per i devioluci/deviofrecce andavano ad esaurimento scorte... finchè ne avevano li montavano... idem per il mozzo... mio nonno ha un px150e di fine 81 con il perno da 16 e i commutatori a leva... 0 Cita
legionarius Inviato Aprile 15, 2011 Inviato Aprile 15, 2011 Il mio p200e del 1981 ha i comandi a tasti e non le leve e la chiusura pance a ganci esterni. Possibile? 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Aprile 15, 2011 Inviato Aprile 15, 2011 Il mio p200e del 1981 ha i comandi a tasti e non le leve e la chiusura pance a ganci esterni.Possibile? beh, possibile è possibile... nel senso che funzionano ugualmente... però sono sicuramente errati... i px prima serie hanno tutti i comandi di prima generazione, ovvero quelli con la levetta per le frecce e la leva+tasto+pulsante per le luci e clacson 0 Cita
antonioxr1 Inviato Aprile 15, 2011 Autore Inviato Aprile 15, 2011 che casinoo non c'è che dire 0 Cita
antonioxr1 Inviato Aprile 15, 2011 Autore Inviato Aprile 15, 2011 in compenso ha il piccolo pregio di aver inventato la vespa 0 Cita
Vesponauta Inviato Aprile 16, 2011 Inviato Aprile 16, 2011 Niente di particolare: passa avanti! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.