Alfatopo Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 Oggi ho avuto la mia prima strizza, ma tenendo il sangue a temperatura molto bassa, sono uscito indenne!!! Mentre percorrevo le colline Riminesi diretto a Morciano, all'improvviso il gas mi è rimasto bloccato al massimo mentre stavo raggiungendo una curva, ho subito girato la chiave sul cruscotto e affrontato la curva un po allegrotto. Cmq sono riuscito a fermarmi, sebbene sul lato opposto della carreggiata, senza danno alcuno e con la ulteriore fortuna dell'assenza di veicoli dalla parte opposta di marcia. 0 Cita
senatore Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 Molto bene. Meno male che non sei andato nel pallone e che sei riuscito a tenere in pugno la situazione. Ora, controlla bene il meccanismo dell'acceleratore. Per caso, hai di recente smontato il carburatore? 0 Cita
Alfatopo Inviato Aprile 14, 2011 Autore Inviato Aprile 14, 2011 In effetti, quando ho controllato tutto durante il restauro, mi ero accorto che la "ghigliottina" del carb non scorreva bene ed era dura specie verso metà corsa. Però, spese su spese, ho posticipato questa spesa (:testate::testate::testate: Oggi ho smontato e ho notato che non scorre proprio più!!!!! Già ordinato il carb nuovo. 0 Cita
senatore Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 Già ordinato il carb nuovo. Troppa fretta. Non è assolutamente necessario cambiare il carburatore. Il tuo carburatore si è imbarcato. Probabilmente lo hai stretto troppo. Smontalo e passa sulla carta abrasiva la parte inferiore del carburatore, quella che va a contatto con la scatola filtro, avendo cura di posizionare la carta abrasiva su di un piano perfettamente liscio e piano, ad esempio una lastra di marmo. Dopo che avrai fatto alcune passate, osserva la parte di sotto del carburatore e quando avrà una colorazione omogenea avrai risolto il problema. A questo punto lo potrai rimontare e vedrai che tutto sarà a posto. 0 Cita
Alfatopo Inviato Aprile 14, 2011 Autore Inviato Aprile 14, 2011 E' anche un problema che hanno i carb della 500, cmq è proprio la ghigliottina che fatica ad entrare nella sede, sin dall'imboccatura. Domani controlliamo meglio 0 Cita
vnb5t Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 Non vorrei sembrare disfattista ma visto che alla fine un carburatore nuovo costa meno di una visita dal dentista dopo cio' che e' successo farei un investimento... 0 Cita
teach67 Inviato Aprile 15, 2011 Inviato Aprile 15, 2011 complimenti per il sangue freddo....... :ciao: 0 Cita
orcad83 Inviato Aprile 15, 2011 Inviato Aprile 15, 2011 Anche io avevo il solito problema, è bastato allentare i buloni che tengono il carburatore sul carter e si è risolto tutto!!!! 0 Cita
senatore Inviato Aprile 15, 2011 Inviato Aprile 15, 2011 Non vorrei sembrare disfattista ma visto che alla fine un carburatore nuovo costa meno di una visita dal dentista dopo cio' che e' successo farei un investimento... Il problema si presenta allorquando vengono serrati troppo i dadi che tengono il carburatore in sede. Se si serrano con troppa forza, il problema può ripresentarsi anche con il carburatore nuovo. Allora che facciamo, montiamo un altro carburatore nuovo? Basta ripristinare la planarità della base del carburatore ed il problema viene eliminato. Ovviamente, nessuno vieta di montare un carburatore nuovo. 0 Cita
Alfatopo Inviato Aprile 15, 2011 Autore Inviato Aprile 15, 2011 Ovviamente comprerò il carb nuovo, anche perchè, forse dipende da quel difetto, la vite dell'aria la sentiva poco se non niente. P.S. 2 inverni fa mi successe la stessa cosa con il carro attrezzi in prestito, con una auto sopra!!!! 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Aprile 15, 2011 Inviato Aprile 15, 2011 Ovviamente comprerò il carb nuovo, anche perchè, forse dipende da quel difetto, la vite dell'aria la sentiva poco se non niente. P.S. 2 inverni fa mi successe la stessa cosa con il carro attrezzi in prestito, con una auto sopra!!!! i carburatori ti vogliono male male:mrgreen: scusami se la prendo a ridere... 0 Cita
Jack73 Inviato Aprile 15, 2011 Inviato Aprile 15, 2011 Non capisco perchè ti sia preoccupato di girare la chiave del contatto, durante l'approccio alla curva... forse mi sfugge qualche particolare... io quando mi trovo a dover eseguire qualche manovra di emergenza mi limito a tenere entrambe le mani ben salde su sterzo/manubrio fino a quando non esco dalla situazione... al massimo per paura di un grippaggio e conseguente blocco, avrei tirato la frizione per garantire che la ruota posteriore continuasse a girare. Comunque, meno male che ti sei tenuto freddo e che non hai incontrato nessuno che veniva nel senso opposto. 0 Cita
Alfatopo Inviato Aprile 15, 2011 Autore Inviato Aprile 15, 2011 La conformazione della strada non lo permetteva (curva quasi a gomito), e sull'asfalto, a causa lavori, c'era del breciolino e cmq sconnesso, per cui dovevo per forza rallentare e scalare, mentre invece mi sono trovato ad accelerare!!! 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Aprile 15, 2011 Inviato Aprile 15, 2011 maaaa,il carburatore in questione è un 20 o un 24? so che i 24 sono più soggetti a imbarcarsi a seguito di serraggio esagerato rispetto ai 20/20. se lo sostituisci e il vecchio non ti serve ti porgo una mano, io ne sono alla ricerca 0 Cita
Alfatopo Inviato Aprile 18, 2011 Autore Inviato Aprile 18, 2011 Oggi è arrivato il carburatore NUOVO ORIGINALE e l'ho montato, tutto perfetto. 0 Cita
gianlu Inviato Agosto 8, 2011 Inviato Agosto 8, 2011 Ciao a tutti, oggi mi è capitata la stessa cosa, avevo già notato che la valvola si incastrava ,ma a motore spento mentre controllavo il il carburo. Ho letto il topic e intendo seguire la procedura, ma mi sono accorto che la valvoa non si sfila nemmeno con carburatore smontato. Non puo essere che si è deformata? 0 Cita
Alfatopo Inviato Agosto 8, 2011 Autore Inviato Agosto 8, 2011 Non è la valvola che si è deformata, ma il corpo del carburatore. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.