Vai al contenuto

qual'è stato il primo motorino che avete guidato???


Recommended Posts

Inviato

qual'è stato il vostro primo motorino che avete guidato???

 

il mio è stato un peripoli giulietta, motore minarelli, monomarcia, conservatissimo...

 

affiancato poi da un ciao sc del '79 e un altro ciao px del '90,

 

successivamente affiancati dal frullo del fratello e poi dalla special...

  • Risposte 113
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

bello il falco, assomiglia al peripoli di mia nonna...:ok:

 

bella anche la 50 L...:ok:

 

:ciao:

 

(curiosità, ce li hai ancora il falco e la 50 L? o non sai che fine abbiano fatto???)

Inviato

Vespa 50L a 11 anni!!! :risata1:

Poi prendevo di nascosto il motorino di mia mamma che era un Fantic Motor "Lei" con le ruotine .... roba da anni 70 :mrgreen:

La mia prima contravvenzione a 13 anni col Vespino.. correva l'anno 1977. :azz:

Bei tempi!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

Inviato

Guidato per finta tenendomi in piedi sulla pedana mentre guidava il nonno... la mia unica Vespetta 50N :mrgreen:

 

Amore a prima.... prova :mrgreen:

 

 

Guidato da solo Piaggio SI... il primo con il cambio Malaguti Fifty 50 per prova nelle stradine ma a muovermi per davvero in campagna Fantic Trial 50 di un amico...

Inviato

lo zippetto 50 di mia madre,che nonostante sia uno sputer mi ha accompagnato in mille avventure per anni(anche se ho sempre sognato il Vespone),appena preso il patentino,4 anni fà,il primo a marce possiamo dire l'HM CRE di un mio amico ma lo misi in 1 e basta,non lo conto nemmeno :mrgreen: quindi bè,direi forseforse,escluso il trattore Pasquali,il PX è stato il primo motore a marce

Inviato

ah bè io direi che sono molto piu' giovane di tutti voi:lol: aprilia SR replica 50 a liquido(94") edizione speciale nastro azzurro , il primo scooter a liquido , introvabile la versione speciale ;-) ce l'ho ancora , tutto originale con solo la marmitta e la frizione nn originali....è sempre stato un gran bello scooter , tenuto sempre bene , funziona proprio tutto tutto...ah , ha su quasi 35000Km fatti tutti col gt originale , e ancora tirava(qnd l'ho conservato) cm quando era nuovo :roll:

Inviato
ah bè io direi che sono molto piu' giovane di tutti voi:lol: aprilia SR replica 50 a liquido(94") edizione speciale nastro azzurro , il primo scooter a liquido , introvabile la versione speciale ;-) ce l'ho ancora , tutto originale con solo la marmitta e la frizione nn originali....è sempre stato un gran bello scooter , tenuto sempre bene , funziona proprio tutto tutto...ah , ha su quasi 35000Km fatti tutti col gt originale , e ancora tirava(qnd l'ho conservato) cm quando era nuovo :roll:

 

più giovane?perchè quanti anni scusa?io 18 e l'autore del topic penso ne abbia sulla sedicina,mica ci sono solo anziani( :mrgreen::mrgreen::mrgreen:) sul forum

:ciao:

Inviato

Il 200 rally, in cortile, di nascosto, non so quanti anni avessi avuto ma credo una decina, facevo fatica a tenerla in piedi, e non sono riuscito ne a partire ne a rimetterla sul cavalletto. Inutile dire che le ho prese di santa ragione ma quanto mi piaceva quella vespa! Ci riprovai l'estate successiva, sempre l'occasione buona, sempre di nascosto, e non riuscii a partire, ma almeno non le presi perchè sono riuscito a rimetterla sul cavalletto senza farmene accorgere. :mrgreen:

L'estate seguente terza occasione, terza puntata, sono riuscito a partire, ma non a fermarmi :azz: ed il parafango ha ancora oggi il segno del cancello, che ovviamente era chiuso :testate: . Che le ho prese lo sapete già. Non l'ho più toccata fino ai 14 anni, poi qualche giro in cortile me lo sono concesso.

Nel frattempo (sempre in cortile) un tubone rizzato a pedali, di colore arancio, ed un cimatti kaiman con il quale mi concedevo qualche uscita nella pineta dietro casa. :mavieni:

Inviato
:ciao: MOTOM 48 rigido prima serie rosso/bianco già trasformato da cambio bacchetta a cambio pedale,naturalmente non usavo mai la frizione :mavieni: ed il pieno di benzina normale costava 30 lire :orrore:
Inviato

Io ho iniziato col Bravo rosso della nonna...che figata!!:mrgreen:

Peccato che qualche anno fa, dato che lei non se la sente più di guidare (lei dice che è per via dell'età...82...ma sono sicuro che è per colpa del casco che le rovina la permanente:sbonk:), lo abbia rottamato....:testate:

Inviato

Ciclomotore Garelli acquistato nuovo a giugno del 1973 dopo la terza media, mio padre lo pagò £ 115.000 :mrgreen:, il colore era rosso con particolari grigi.

:ciao: Pierluigi

Inviato
Ciclomotore Garelli acquistato nuovo a giugno del 1973 dopo la terza media, mio padre lo pagò £ 115.000 :mrgreen:, il colore era rosso con particolari grigi.

:ciao: Pierluigi

 

:orrore: povero garelli :crazy::Lol_5:... avevo 14 anni:sbonk:

Garelli.JPG

Inviato

Anche io prima ho portato la macchina che mio fratello mi ha fatto portare non potendone più delle mie suppliche. :mrgreen: :mrgreen:

Ma il primo motore che ho portato è stato un liberty 50 4T del mio amico e poi innumerevoli volte l'sh di un altro mio amico,per poi arrivare alla Vespa!:lol: Non c'è paragone tra Vespa e plasticoni!!:lol:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...