Michael 95 Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 Anche io prima ho portato la macchina che mio fratello mi ha fatto portare non potendone più delle mie suppliche. :mrgreen: Ma il primo motore che ho portato è stato un liberty 50 4T del mio amico e poi innumerevoli volte l'sh di un altro mio amico,per poi arrivare alla Vespa! Non c'è paragone tra Vespa e plasticoni!! tal pol dir !!!!:applauso: 0 Cita
devil74 Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 un bellissimo cobra 4 marce con marmittone artigianale... 0 Cita
DavideMikis Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 tal pol dir !!!!:applauso: Traduci! 0 Cita
il mutun Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 Il primo ciclomotore che ho guidato è stato un Itom, però sinceramente non ricordo il modello, ricordo che aveva i pedali era monomarcia e aveva la frizione sulla leva di destra del manubrio, il freno posteriore si azionava con il tallone tramite un pedalino a destra dietro ai pedali, in più sui carter c'era una levetta che scollegava la trasmissione e si poteva usare come una bicicletta. 0 Cita
ves Pino Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 se non sbaglio era un minicaliffo!! avevo circa 10 anni.... 0 Cita
Black Baron Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 il primo motorino che ho quidato avevo c.a 11 anni , la vespa r 3 marce color senape di mio cugino con 90 pinasco carburatore 19 e siluro , all'epoca sembrava un missile, alla prima partenza si e' spenta alla seconda quasi mi cappottavo , tutto il giro in prima , avevo una paura di cambiare marcia ricordo che il motore urlava!!!! 0 Cita
Joe75HGT Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 noo davvero?????? Davvero si'..il fatto che poi me l'hanno ciulato?? Conosci il Quattrotto?? 0 Cita
sapone78 Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 Un garelli 50cc con accensione direttamente sulla leva di sinistra, non saprei dire il modello.. 0 Cita
Afry19 Inviato Aprile 14, 2011 Autore Inviato Aprile 14, 2011 wow!!! quanti motorini!!! c'è una vasta scelta!!! (però, 33 risposte in solo un ora e mezza. non sono poche...) 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 Questa foto è datata 1987, avevo 11 anni 0 Cita
Michael 95 Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 Traduci! :ok:lo puoi dire !! (dialetto parmigiano tal pol dir!!) 0 Cita
Michael 95 Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 Davvero si'..il fatto che poi me l'hanno ciulato??Conosci il Quattrotto?? diciamo di si ne aveva uno mio nonno rosso con il cestino cromato 0 Cita
Joe75HGT Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 diciamo di si ne aveva uno mio nonno rosso con il cestino cromato Anche il mio era rosso.....diciamo arancione.... 0 Cita
nicotronico Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 a 9 anni circa un malanca cross 50 vecchio di 10 anni almeno ma che andava da matti,poi il mio motorino dell' ITI e per molti anni a seguire un fantastico gilera CB1 4 marcie con 75 pinasco carburo 19 ed espansione sito senza silenziatore:mrgreen:,volava ma che casino se lo ricorda ancora mia moglie che quando passavo la mattina davanti la sua scuola e mi snobbava:roll:,poi una special risaldata non so quante volte e quando il gilera è morto un "si" che ho tutt'ora ma non sò dove ,e poi varie moto .Sono sempre stato matto e innamorato per le due ruote ho preso la patente B a 22 anni perchè mi serviva per lavorare . 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 Ancora un paio di foto... Io sono da sempre fedele a Lei http://www.vesparesources.com/attachments/come-eravamo/11760d1203764114-io-11-anni-img017_936.jpg http://www.vesparesources.com/attachments/come-eravamo/11761d1203764072-io-11-anni-img018_101.jpg Dovrei rifarmi le stesse foto nello stesso posto oggi! Quasi quasi domani che son lì... 0 Cita
mauro969 Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 come dimenticare... fantic motor caballero 50 di mio cugino, avevo , credo, 11, 12 anni quando me lo regalo'. potevo usarlo solo in campagna dove vivevo mi sembrava una moto bestiale allora....fine anni 70 primi 80. 0 Cita
ETeSSe Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 Garellone monomarcia del 1968 verde pisello, carter e cilindro ovali. Inchiodato il pistone... avevo 13 anni... 0 Cita
Joe75HGT Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 come dimenticare...fantic motor caballero 50 di mio cugino, avevo , credo, 11, 12 anni quando me lo regalo'. potevo usarlo solo in campagna dove vivevo mi sembrava una moto bestiale allora....fine anni 70 primi 80. Bellissimo il Caballero.... Come il Cavalcone e il Ronco 21 ....SWM e vari.... 0 Cita
vespa50s_vitto Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 ciao a tutti, la prima fu la vespa che uso ancora la et4 del 2004 la seconda è stata la vespa 50 special in seguito il px 150 poi il rieju 125 di un mio amico 0 Cita
lillino Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 la prima moto?? avevo 8 anni e guidavo un tandem con motore mosquito! poi vespa 50hp ed oggi vespa PX:mrgreen: 0 Cita
Case93 Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 Ancora un paio di foto... Io sono da sempre fedele a Lei http://www.vesparesources.com/attachments/come-eravamo/11760d1203764114-io-11-anni-img017_936.jpg http://www.vesparesources.com/attachments/come-eravamo/11761d1203764072-io-11-anni-img018_101.jpg Dovrei rifarmi le stesse foto nello stesso posto oggi! Quasi quasi domani che son lì... il tuo Rally è sempre quello di allora?caspita complimenti!chissà quante avventure! se penso che la Vespa di mio padre e la Lambretta di mio zio(poi passata al mio vecchio)sono finite in discarica mi prende ancora male,povera 50 prima serie :azz: 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 Si, esattamente come la vedi, ad esclusione della sella, il portapacchi che ho sverniciato (sotto il nero era cromato ) e gli specchietti è sempre lei. 0 Cita
Fricicchia Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 Era come questo: ma grigio metallizzato, bellissimo! Era il college a 4 marce, fine anni 70, di mia zia; marcato Vicini, un produttore di biciclette locale. Aveva bellissimi particolari in + rispetto agli altri college + moderni: alette di raffreddamento radiali, pinna tagliavento sul parafango, cromature a profusione, un faro molto grande, protezione antiustione sulla marmitta e tappo della benza a molla molto racing . Eppoi era veramente veloce, una palla da schioppo! Chissà dov'è finito? Sicuramente quel patacca di mio nonno l'avrà regalato a qualcuno....... 0 Cita
Case93 Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 Si, esattamente come la vedi, ad esclusione della sella, il portapacchi che ho sverniciato (sotto il nero era cromato ) e gli specchietti è sempre lei. cappero tenuta molto bene come vernicie nonostante gli anni! la mia pur essendo dell'86 era in mano a degli animali ed è tutta cocci e graffi.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.