Vai al contenuto

8 MAGGIO 2011 - 4 ^ Uscita Vespacentauri


Recommended Posts

Inviato

17.18 : Mi ha telefonato or ora il Bresciano maledetto che si trova a IDRO, ha appena provato una parte del giro, quella che da Barghe passa da Provaglio Val Sabbia, Vobarno e arriva a Idro, entusiasta, mi ha raccontato di paesaggi incantevoli e stradine strette e sinuose.

Aspettiamo che rientri a casa per avere qualche info in più....

Intanto grazie Bresciano per la tua consueta disponibilità! :ok:

  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Eccomi a rapporto questo è il giro che ho provato ....

attachment.php?attachmentid=83291&stc=1&d=1303498702

 

Ho trovato una certa difficoltà aVobarno per trovare la deviazione per Treviso Bresciano... puoi per il resto basta sempre salire finche non si trova il Passo Fobbia che Google maps non contempla cmq e questo Agriturismo Passo Fobbia - Agriturismo garda e valsabbia, lago d'idro bed&breakfast a questo punto bisogna seguire una stradina dimenticata da tutti tranne che dal solito motociclista tedesco in sella alla sua BMW ( ma io mi domando come fanno a trovare queste stradine sconosciute a più) si prosegue finchè si sbuca su una statale ... che e quella che porta ad Idro il resto e cosa nota!

Questa strada all'inizio è abbastanza noiosa in quanto sale verso la montagna senza neanche un tornante ma dopo un pò da il meglio di se... cmq ho già detto troppo!!!!!!!!

 

A proposito ho fatto 223 km e sono stato via di casa circa 5 ora con una pausa pipi una pausa caffe e circa 15 euro di benzina inoltre ho dovuto informarmi varie volte presso i vari personaggi che incontravo lungo il tragitto.....

Quanto può costare tutto ciò...:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Schermata-2.jpg

Inviato

tanto di cappello hai tetteschi sono motociclisi con le palle e sono i miei idoli x le strade dicono che usano delle cartine molto dettagliate voci di popolo si parla di catre militari pero' non ho mai approfondito x il percorso al passo fobia sei arrivato salendo da passo cavallino e havevi il ristorante sulla sx e hai svoltato ha sx e sei passato da un santuario ? quando sei arrivato sulla statale che arriva ha idro ha sx se giu' tornato al lago hoha dx e hai poi fatto anche l'anello di moerna?

  • 2 weeks later...
Inviato

Ok, allora date le previsioni meteo per domenica è confermato il pranzo al sacco, partenza puntuale alle 7.30 dalla piazza.

Siamo già in un buon numero di partecipanti, ma c'è ancora qualche posto libero per chi si vuole aggregare, l'importante che me lo si faccia sapere entro stasera giovedì 5/5.

 

Il giro sarà bello lungo e altrettanto divertente.

A presto

 

:ciao:

Inviato
Ok, allora date le previsioni meteo per domenica è confermato il pranzo al sacco, partenza puntuale alle 7.30 dalla piazza.

Siamo già in un buon numero di partecipanti, ma c'è ancora qualche posto libero per chi si vuole aggregare, l'importante che me lo si faccia sapere entro stasera giovedì 5/5.

 

Il giro sarà bello lungo e altrettanto divertente.

A presto

 

:ciao:

Questa volta io vi raggiungo a Paratico .......

Inviato

Eccomi sono appena tornato.... per mè sono 262 km precisi precisi...

Magari mentre scrivo qualcuno dei mie compagni è ancora in viaggio...

questa gita è stata davero PARTICOLARE e piena di novità per i più curioso c'è solo da aspettare che i nostri Vespafotografi si divertino a documentare un pò...

Inviato

Arrivato a casa alle 19.00 in punto, con 298 km all'attivo. Chissà mikseven, venendo da Seregno, quanti ne avrà totalizzati, così a spanne mi viene da dire circa 400, cmq aspettiamo che si faccia vivo ...

 

Si è vero, questa gita ha avuto alcune particolarità non previste, come il lungo sterrato che abbiamo scovato nei pressi del passo Fobbia, la rottura del cavo del gas del Mauri ma soprattutto il gadget che è stato distribuito a tutti i partecipanti .... :risata1::risata1::risata1:...... insomma, su pressante richiesta, con questo gadget abbiamo concretizzato il sogno di ogni motociclista, insomma ciò che ci si aspetta di più quando si partecipa ad una gita in moto (vedi foto di gruppo).:mrgreen::risata::risata::Lol_5:

DSCF6846.jpg

Inviato
Arrivato a casa alle 19.00 in punto, con 298 km all'attivo. Chissà mikseven, venendo da Seregno, quanti ne avrà totalizzati, così a spanne mi viene da dire circa 400, cmq aspettiamo che si faccia vivo ...

 

Si è vero, questa gita ha avuto alcune particolarità non previste, come il lungo sterrato che abbiamo scovato nei pressi del passo Fobbia, la rottura del cavo del gas del Mauri ma soprattutto il gadget che è stato distribuito a tutti i partecipanti .... :risata1::risata1::risata1:...... insomma, su pressante richiesta, con questo gadget abbiamo concretizzato il sogno di ogni motociclista, insomma ciò che ci si aspetta di più quando si partecipa ad una gita in moto (vedi foto di gruppo).:mrgreen::risata::risata::Lol_5:

Eh si io sono MOLTO soddisfato nei 10 euro chiesti al momento dell'iscrizione questo è

quello che l'organizzazione Vespacentauri offre :

-Lecca lecca monogusto ( sapore di mesciela leggermente grassa con retrogusto di

grippatina)

-Impoverata di tutta la Vespa e dell' abbigliamento con conseguente e abbondante lacrimazione dei occhi causa povere sollevata durante la percorenza dello sterrato

-Incontro fugace e poco proficuo con crossisti tedeschi;

-Pranzo al sacco complentamente circondati dalla natura ( peccato mancasse qualche cacca di mucca) ;

Per ora è tutto quello che abbiamo potuto offfrire cmq stiamo lavorando per poter fornire ulteriori ed funzionali nonchè indispensabili GADGETS , d'altronde è questo quello che importa dopo una splendida giornata in Vespa.....

O mi sbaglio!!!:mah::mah::mah::mah:

Inviato
........

-Incontro fugace e poco proficuo con crossisti tedeschi;

-Pranzo al sacco complentamente circondati dalla natura ( peccato mancasse qualche cacca di mucca) ;

 

- E' incredibile come i motociclisti tedeschi conoscano più di noi i nostri territori.... :testate:

 

- Noi a BG le chiamiamo " BOASSE"

Inviato
yes, ma mò come te lo spiego che non è un'offesa per come l'intendevo io :mah:

 

:risata:

 

è na bella idea, ma nello stesso tempo, per me, folle :ok:

 

E' chiaro che non è un offesa, si era capito anche da qui;-), L'interrogativo di Staver immagino sia dovuto al fatto che il motivo delle teste sui tamburi è stato già abbondantemente spiegato recentementein altra discussione sempre in questa sezione del forum, si tratta semplicemente di un efficace sistema per raffreddare i tamburi, ed è tutt'altro che folle, folle sarebbe buttarsi ad allegra andatura in una discesa di una decina di km essendone privi. (oggi credo che di discese impegnative ad allegra andatura avremo fatto oltre 50 km)

Ciao,Superasso.

Inviato

ecco alcune foto fatte da me medesimo:

1)Michel in piega; 2)Bresciano da qualche parte sopra lago di Idro; 3)uno strano gruppo di vespisti dispersi che cerca di orientarsi nella selvaggia foresta primigenia bresciana; 4)immagine bucolica con vespe; 5)momento di relax dedicato alla antica e difficile arte dello spulciamento del casco; 6)il rovescio dello sterrato ovvero polvere.....tanta polvere....... dappertutto; 7)simpatica sosta per sostituzione cavo acceleratore; 8 - piega del mauri; 9)foto ricordo a fine gita in riva al lago di Endine; 10)Staver impegnato su un bel tratto di sterrato da qualche parte sempre sopra il lago d'Idro.

Bella gita, devo dire che ci ho messo del mio per rovinarla già sul nascere :cry: e per questo mi scuso col gruppo, cmq la fortuna ci ha assistito e quindi possiamo archiviarla come una delle più riuscite del gruppo Vespacentauri.

Ciao,Superasso.

DSCF4268.jpg

DSCF4302.jpg

DSCF4277.jpg

DSCF4333.jpg

DSCF4315.jpg

DSCF4308.jpg

DSCF4345.jpg

DSCF4351.jpg

DSCF4283.jpg

Inviato
E' chiaro che non è un offesa, si era capito anche da qui;-), L'interrogativo di Staver immagino sia dovuto al fatto che il motivo delle teste sui tamburi è stato già abbondantemente spiegato recentementein altra discussione sempre in questa sezione del forum, si tratta semplicemente di un efficace sistema per raffreddare i tamburi, ed è tutt'altro che folle, folle sarebbe buttarsi ad allegra andatura in una discesa di una decina di km essendone privi. (oggi credo che di discese impegnative ad allegra andatura avremo fatto oltre 50 km)

Ciao,Superasso.

 

ah ecco ... me l'ero persa :ok:

Inviato

ahhahhh spiritosi prendetemi in giro purtroppo ieri avevo altri programmi se no di sicuro x il lecca lecca venivo comunque lo voglio alla fragola comunque come ho lasciato una email al bresciano( al quale ho lasciato x filo e x segno tutto quello che ho rilevato sulle condizioni stradali ecc,ecc e che non ho neanche avuto una risposta e un grazie!!! ) io avevo provato il giro anche se un po' diverso e lungo settimana scorsa lunica cosa è che mi è sfuggito lo sterrato al passo fobia dove lo avete preso? e dove vi ha portato ? ciao acb p.s il sottoscritto ha elaborato e provato il giorno di pasqua anche la nuova versione del giro delle prealpi del ceresio includendo parti nuove e il pezzo mancante che non abbiamo fatto quel giorno causa perdita di tempo vari in valganna dove dovrei tornarci x verificare la possibilita' di transito di una strada sterrata tanto amate dai vespacentauri comunque come vedete anche se in momenti diversi sto sempre lavorando x voi riciaooo

Inviato

sterrato impegnativo per via del fatto che la vespa tendeva a "galleggiare" sul fondo asciutto e polveroso, ma di grande soddisfazione. :lol:

L'ideale cmq sarebbe stato avere in mezzo alle gambe una motoretta da enduro, di piccola cilindrata (mi viene in mente la Beta Alp) anzichè il sedile della vespa. :boh:

A proposito: ero così "preso" che non mi son ricordato di osservare il contakm per sapere quanto è stato lungo lo sterrato. Qualcuno l'ha fatto? 10 km? :roll:

Inviato
sterrato impegnativo per via del fatto che la vespa tendeva a "galleggiare" sul fondo asciutto e polveroso, ma di grande soddisfazione. :lol:

L'ideale cmq sarebbe stato avere in mezzo alle gambe una motoretta da enduro, di piccola cilindrata (mi viene in mente la Beta Alp) anzichè il sedile della vespa. :boh:

A proposito: ero così "preso" che non mi son ricordato di osservare il contakm per sapere quanto è stato lungo lo sterrato. Qualcuno l'ha fatto? 10 km? :roll:

Ma dai che anche con la Vespa ci si diverte eccome!!!!:risata1::risata1::risata1::risata1:

Anch'io ero molto immerso in questa avventura crossistica che non ho osservato il contachilometri ... magari qualcuno più attento di noi due:rabbia::rabbia::rabbia:

Cmq si può sempre rifare .. però avvisami cisi non lavo la Vespa!!!

Inviato

comunque non avete risposto almeno ha una mia domanda dove avete preso sto benedetto sterrato che son curioso???

Inviato

.....e poi dal punto di vista climatico, la giornata è stata fantastica: temperatura ideale, ne troppo caldo ne troppo freddo, profumo di primavera dappertutto (non sarebbe stata tanto fantastica per chi invece soffre di allergia ai pollini.... :noncisiamo:)

 

Ho in serbo altre fotografie che pubblicherò non appena le avrò catalogate.

:ciao:

Inviato
Ma dai che anche con la Vespa ci si diverte eccome!!!!:risata1::risata1::risata1::risata1:

Cmq si può sempre rifare .. però avvisami cisi non lavo la Vespa!!!

 

certo che ci si diverte lo stesso, con la vespa ci si diverte sempre e comunque dato che è un veicolo multifunzionale....:ok:

 

Quello sterrato non potevamo ignorarlo, è stato troppo divertente, e poi che paesaggi!

 

 

L'avevo detto io che un sterrato doveva pur esserci anche in terra bresciana.... :mrgreen:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...