senatore Inviato Aprile 21, 2011 Inviato Aprile 21, 2011 Proprio oggi ho ricevuto questa mail: SALVE, A CAUSA DELLE ASSICURAZIONI PER VEICOLI D'EPOCA CHE NON SI RIESCONO A RINNOVARE E A STIPULARE FACILMENTE COME GLI ANNI SCORSI, RISCHIANDO COSì CHE NON POSSANO PARTECIPARE IN MOLTI, ABBIAMO DECISO DI ANNULLARE IL RADUNO SPERANDO DI POTERLO FARE CON MIGLIOR RISULTATO L'ANNO PROSSIMO. DISTINTI SALUTI PRESIDENTE V.C. OTTAJANO 0 Cita
architect Inviato Aprile 21, 2011 Inviato Aprile 21, 2011 Anche a me è arrivata ...... tra poco mi scade la poliza cumulativa e spero di non avere sorprese :-) 0 Cita
zichiki96 Inviato Aprile 21, 2011 Inviato Aprile 21, 2011 Pazzesco! quoto sta succedendo un casino :testate: 0 Cita
tommyet3 Inviato Aprile 21, 2011 Inviato Aprile 21, 2011 ........... per non parlare poi, di quello che sta succedendo sulle polizze "moto moderne"!! Ma vaffan@@@@ :rabbia::rabbia: 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 ........... per non parlare poi, di quello che sta succedendo sulle polizze "moto moderne"!! Cosa succede? 0 Cita
aspide Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 penso che si riferisce all'aumento del 2011 0 Cita
Begghins Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 pero si riferiva ai club del sud italia, in cui ormai le assicurazioni d'epoca sono sparite! 0 Cita
senatore Inviato Aprile 23, 2011 Autore Inviato Aprile 23, 2011 pero si riferiva ai club del sud italia, in cui ormai le assicurazioni d'epoca sono sparite! Il problema è di tutta l'Italia. Molte compagnie, hanno fatto dietrofront ed altre fanno solo i rinnovi e non accettano nuove polizze. Sia l'FMI che il V.C.I. non hanno nessuna assicurazione in convenzione. 0 Cita
aspide Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 e anche le assicurazioni per le moto moderne hanno alzato al doppio il costo della polizza infatti ho visto qualcuno delle mie parti che si stanno vendendo i loro 125 perche nn possono piu permettersi di fare l'assicurazione,uno che ho visto in internet di taranto sta regalando il suo hexagon 125 vuole solo il passaggio di proprieta' fatto appunto perche nn puo' piu pagare l'assicurazione, senza aver fatto incidenti da 400euro l'anno che pagava adesso ne deve pagare piu 700 dal 2011,veramente vergognoso. 0 Cita
architect Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 E pensare che 30 anni fa assicuravo il mio 50ino con pochissime lire e manco era obbligatorio.... ora che tutti sono giustamente obbligati a farlo costa un patrimonio o addirittura qualche compagnia storce il naso .... :crazy: 0 Cita
aspide Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 si al giorno d'oggi ci vuole un patrimonio assicurare un 50 e 125 dicono perche sono le cilindrate che fanno piu incidenti perche guidate anche da minorenni. 0 Cita
architect Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 Tutte balle..... i minorenni mica sono una invenzione di oggi!! 0 Cita
aspide Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 vallo a dire alle compagnie assicurative che fanno quello che vogliono. 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 Infatti i 125 ed i 50 sono da sempre più cari delle altre cilindrate, non vedo dove sia la novità. 0 Cita
tiasliacreni Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 Che belle notizie. E pensare che mi sto sbattendo a sistemare il mio vespino anche per l'assicurazione agevolata. L'anno scorso l'AXA Assicurazioni mi ha preventivato una polizza storica a 65€ l'anno. Mi sa che quando andrò con il certificato di storicità si metteranno a ridere. Tutto questo succede perché non ci sono alternative (o assicuri o vai a piedi) e soprattutto non ci sono controlli ai cartelli. Nonostante tutto viva l'Italia 0 Cita
tommyramone Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 Prevedo che presto avremo tutti dei costosissimi soprammobili... 0 Cita
vespinogt Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 Che poi io vorrei vedere quanti incidenti, e quanti risarcimenti fanno le assicurazioni x gli incidenti dei veicoli d'epoca? Io credo che tra tutti i miei conoscenti vespisti si paga solo l'assicurazione e mai incidenti... Quindi nn vedo dove sia il problema nell'assicurare le nostre vespe... 0 Cita
primavera79 Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 Tutte balle..... i minorenni mica sono una invenzione di oggi!! No, ma i minorenni di una volta alle 21 rientravano a casa (DOVEVANO!) quelli di oggi escono alle 24 con i mezzi e compagnia bella!!! 0 Cita
tommyet3 Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 Il problema non è solo riferito alle moto storiche o al 50ino o al 125. Il grosso problema che sta investendo il sud italia, è l'aumento sproporzionato del costo generale delle assicurazioni obbligatorie. Al 125 trovo il 48% di aumento "prendere o lasciare", su un premio annuale già caro di suo rispetto ad altri posti d'Italia. Sull'auto, ben 250 euro di aumento rispetto all'anno scorso, con l'aggravante che, quando gli ho chiesto di ridurre il valore del mezzo assicurato contro il furto, mi è stato risposto che "se tocchiamo il premio relativo al furto, di fatto devo rifarti ex novo tutta la polizza, perdendo tutti i vantaggi di sconto da me goduti". Per assurdo pago di meno (?) se mantengo un valore del mezzo "gonfiato", che rifare la polizza con il valore del furto reale..... La macchina di mia moglie, per poter usufruire di uno sconto "particolare", ho dovuto fargli l atessera ACI. Il 200, per riattivarlo ho dovuto pagare il 15% del premio annuo: totale 57 euro. Il problema sta quindi nell'economia di un menage familiare, che per colpa di queste associazioi di delinquenti autorizzati, va a farsi benedire. E l'altro rischio, almeno dalle mie parti, è che se circoli tranuillamente per strada e di vengono addosso, devi augurarti che siano in possesso di assicurazione, altrimenti................. :rabbia: 0 Cita
architect Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 No, ma i minorenni di una volta alle 21 rientravano a casa (DOVEVANO!) quelli di oggi escono alle 24 con i mezzi e compagnia bella!!! Insomma io non mi ricordo di essere mai rientrato alle 21 semmai a quell'ora uscivo... comunque oggi come allora in vespa e in motorino si faceva gli "scemi" e ogni tanto si finiva anche in terra..... La cosa pazzesca è che quando l'assicurazione non era obbligatoria costava due lire ora che la facciamo tutti il costo invece di diminuire continua a salire!! La colpa sarà di chi fa il furbo o no la cosa certa è che a rimetterci sono sempre gli onesti! 0 Cita
aspide Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 purtroppo a rimetterci siamo sempre noi gli onesti che nn fanno incidenti contri quelli che fanno ponci e si divertono a farsi pagare tutto dalle assicurazioni alla faccia nostra che siamo onesti. 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 E l'altro rischio, almeno dalle mie parti, è che se circoli tranuillamente per strada e di vengono addosso, devi augurarti che siano in possesso di assicurazione, altrimenti................. :rabbia: Questo è uno dei motivi percui dalle tue parti è più cara 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.