eugeniorussoturbo Inviato 26 aprile 2011 - 10:18 Share Inviato 26 aprile 2011 - 10:18 ciao sono nuovo del forum e ho un problema con la mia vespa in origine montava un 47 olimpa che poi ho sostituito con un 55 dr(102)con marmitta leovince e carburatore 19 con getto max 80,tutto bene anche affrontando 120 km in montagna abito in calabria in sila.ora da un po di tempo nn riusciva a salire di giri e in salita dovevo usare la 1 o 2 marcia.il meccanico mi disse che era il motore usurato pero per problemi di euro mi sn rimon tato il 47 con fasce nuove ma uguale problema.sara anche il 47 usurato o la mia ves ha qualche problema nel carter. PS, rimontato sia con il 55 e 47 marmitta originale e poi la mia vespa ha il problema che perde un po di olio dAL oring del cambio.spero mi aiutate 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
davbolla93 Inviato 26 aprile 2011 - 20:56 Share Inviato 26 aprile 2011 - 20:56 120km/h col 102 e il 19 teli sogni.. sul fatto che non sale di giri può essere la carburazione, magari inizia a trafilare aria da qualche parte.. o magari solo le puntine da regolare o il carburatore sporco.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 27 aprile 2011 - 08:36 Share Inviato 27 aprile 2011 - 08:36 il 120km stava per i kilometri che si è fatto! La frizione funziona bene? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eugeniorussoturbo Inviato 27 aprile 2011 - 19:15 Autore Share Inviato 27 aprile 2011 - 19:15 i 120 erano per km percorsi la frizione lavora bene nn da nessun problema,e il carburatore lo pulito tante volte ma inutile,sara che devo montore un nuovo cilindro 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
davbolla93 Inviato 28 aprile 2011 - 12:26 Share Inviato 28 aprile 2011 - 12:26 ma magari è solo scarburata o sono le puntine da regolare.. prova a cambiar candela al limite giusto per non saper ne leggere ne scrivere.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eugeniorussoturbo Inviato 28 aprile 2011 - 15:46 Autore Share Inviato 28 aprile 2011 - 15:46 la candela lo cambiata ma il mio pk se nn mi sbaglio nn ha lo statore perche fa corrente a 12 volt e a il regolatore a 6 poli 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuckyLuciano Inviato 28 aprile 2011 - 17:26 Share Inviato 28 aprile 2011 - 17:26 se nn sale di giri le cose son 3: 1.carburazione errata 2. marmitta tappatissima 3. motore spompo Tieni sempre presente che quel cilindro avrà milioni di km. Roba da SCANIA. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
davbolla93 Inviato 28 aprile 2011 - 17:34 Share Inviato 28 aprile 2011 - 17:34 la candela lo cambiata ma il mio pk se nn mi sbaglio nn ha lo statore perche fa corrente a 12 volt e a il regolatore a 6 poli ah se ha l'elettronica allora niente puntine ne aggiungo una alla lista.. e se per caso perde compressione? cioè sfiata da qualche parte? Hai notato se rispetto a prima la pedivella è meno "dura" a scendere? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eugeniorussoturbo Inviato 30 aprile 2011 - 15:46 Autore Share Inviato 30 aprile 2011 - 15:46 ieri ho portato la vespa da un meccanico in zona molto capace nelle vespe nel quale in officina ho visto 5 special rimesse perfettamente a nuovo colore bianco belle e poi cerano 2 granturismo da restaurare credo erano 150,...per la mia faccio cqambiare il motore perche e a suo parere andato in pensione e montero un 102 olimpa e carburatore 1919 e marmitta leovince un po rovinata visto che essendo molto bassa mi tocca sempre,rapporti originali.facendo sempre strade di montagna e curve con rettilinei scarsi mi assicurato di nn avere problemi che ne pensate. e poi un consiglio come sistemare la mia leovince 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
djgonz Inviato 30 aprile 2011 - 17:12 Share Inviato 30 aprile 2011 - 17:12 ieri ho portato la vespa da un meccanico in zona molto capace nelle vespe nel quale in officina ho visto 5 special rimesse perfettamente a nuovo colore bianco belle e poi cerano 2 granturismo da restaurare credo erano 150,...per la mia faccio cqambiare il motore perche e a suo parere andato in pensione e montero un 102 olimpa e carburatore 1919 e marmitta leovince un po rovinata visto che essendo molto bassa mi tocca sempre,rapporti originali.facendo sempre strade di montagna e curve con rettilinei scarsi mi assicurato di nn avere problemi che ne pensate. e poi un consiglio come sistemare la mia leovince Io penso che un motore del genere ti serva per scalare l'Everest, non salite normali... Quel motore sarà sempre in fuorigiri... Se proprio ti serve per le salite, apri il motore e metti almeno i 18/67... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eugeniorussoturbo Inviato 30 aprile 2011 - 17:29 Autore Share Inviato 30 aprile 2011 - 17:29 io questa configurazione lo montata e nei tornanti e bello guidare 3 e 4 marcia l'unica pecca e la velocita in pianura e cercavo di nn sforzare il motore andando a minimo di accelleratore stando sui 55km,h in quarta.pultroppo per adesso nn ho le possibilta per aprire i carter.un vostro consiglio per evitare scaldate e che ne pensate di questo 102 olimpa 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
davbolla93 Inviato 1 maggio 2011 - 19:54 Share Inviato 1 maggio 2011 - 19:54 io questa configurazione lo montata e nei tornanti e bello guidare 3 e 4 marcia l'unica pecca e la velocita in pianura e cercavo di nn sforzare il motore andando a minimo di accelleratore stando sui 55km,h in quarta.pultroppo per adesso nn ho le possibilta per aprire i carter.un vostro consiglio per evitare scaldate e che ne pensate di questo 102 olimpa olimpia? mbah.. se dai retta a me prendi il 102 polini secondo me è uno dei cilindri più azzeccati che ci siano perchè viaggia comunque e macini parecchi kilometri senza problemi... Tipo mio cugino ce l'ha sull'ape con i rapporti corti marmitta e 19.. quell'ape fa 55km/h ma li fa veramente dappertutto facciamo di certi carichi di legna che non ti immagini neanche vai su per i bricchi in seconda a fuoco col motore che urla ecc.. (in pratica lo trattiamo male.. ma TANTO male) ormai ha 4 anni quel motore e non ne ha mai avuto una!! Comunque per i rapporti per non star li a aprire il motore guarda che magari puoi cambiare anche solo il pignone giusto per allungarli un pò perchè sennò lo disfi quel motore.. ti diventa una vespa da trial 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eugeniorussoturbo Inviato 2 maggio 2011 - 18:26 Autore Share Inviato 2 maggio 2011 - 18:26 che pignone dovrei montare e quanto costerebbe e dove èposso trovarlo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
davbolla93 Inviato 2 maggio 2011 - 19:28 Share Inviato 2 maggio 2011 - 19:28 che pignone dovrei montare e quanto costerebbe e dove èposso trovarlo mmmm non molto tempo fa avevo visto una discussione dove si parlava di ste cose e mi sembra che avevano messo su una specie di tabella con su quali puoi montare... trovarlo? beh un ricambista che traffica con vespe 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eugeniorussoturbo Inviato 8 maggio 2011 - 10:26 Autore Share Inviato 8 maggio 2011 - 10:26 la vespa lo ripresa dal meccanico ieri e mi sembra tutto ok l'unica pecca e la marmitta.è una sito plus che e tappata al massimo al punto che si infili un ferro dentro si stappa ma ora vorrei dei consigli su quale marmitta e senza far rumore assai. e quando rodaggio dovrei fare 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
davbolla93 Inviato 8 maggio 2011 - 18:03 Share Inviato 8 maggio 2011 - 18:03 la vespa lo ripresa dal meccanico ieri e mi sembra tutto ok l'unica pecca e la marmitta.è una sito plus che e tappata al massimo al punto che si infili un ferro dentro si stappa ma ora vorrei dei consigli su quale marmitta e senza far rumore assai. e quando rodaggio dovrei fare Come marmitta se vuoi spendere poco prenditi una leovince a banana, non fa troppo casino e qualcosa in basso ti da. Rodaggio.. Beh la mia ricetta è sempre la solita: 6 o 7 pieni di miscela al 3% con un buon olio 100% sintetico, farla sempre scaldare bene prima di andare (scaldare non sul cavalletto, un minuto più o meno sul cavalletto e il resto parti pure ma all'inizio vai pianino) andare tutto il tempo a metà acceleratore non serve assolutamente a niente.. varia il numero di giri ogni tanto.. apri chiudi per un po apri di più apri di meno.. evita lunghe salite e evita di portar passeggeri.. qualche tiratina in quarta ogni tanto puoi anche dargliela per poco e comunque non secca ma accompagnando il gas pian pianino.. Frenare rallenta possibilmente col freno motore (senza far scalate della madonna possibilmente). Man mano che finisci il rodaggio puoi tirarla più spesso ma sempre con calma, una cosa graduale insomma.. una volta finito il rodaggio miscela al 2% sempre con olio 100% sintetico e falla sempre scaldare bene prima di tirarla.. ciao ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eugeniorussoturbo Inviato 9 maggio 2011 - 19:07 Autore Share Inviato 9 maggio 2011 - 19:07 la marmitta leovince che ho io e simile a questa ma il finale e rovinato come potrei ripararlo e nella mia configurazione che ne pensatehttp://cgi.ebay.it/VENDO-SCARICO-MARMITTA-LEOVINCE-X-VESPA-PK-50-S-XL-/170637652757?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27bacbf315 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
davbolla93 Inviato 9 maggio 2011 - 19:57 Share Inviato 9 maggio 2011 - 19:57 la marmitta leovince che ho io e simile a questa ma il finale e rovinato come potrei ripararlo e nella mia configurazione che ne pensatehttp://cgi.ebay.it/VENDO-SCARICO-MARMITTA-LEOVINCE-X-VESPA-PK-50-S-XL-/170637652757?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27bacbf315 terminale rovinato in che senso? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eugeniorussoturbo Inviato 10 maggio 2011 - 17:08 Autore Share Inviato 10 maggio 2011 - 17:08 buchi buchi e storto vorrei sistemarla questa marmitta 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
davbolla93 Inviato 10 maggio 2011 - 19:26 Share Inviato 10 maggio 2011 - 19:26 buchi buchi e storto vorrei sistemarla questa marmitta buchi... beh o recuperi qualche stucco per alluminio (il terminale è di alluminio giusto?) o fai alla moda vecchia e ci spari rivettate per tappare i buchi... storto.. beh scaldalo e raddrizzalo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.