scudo Inviato Aprile 27, 2011 Inviato Aprile 27, 2011 ciao a tutti,grandi appassionati e intenditori..avrei da esporvi un quesito...mi e' stato regalato un cilindro/pistone,me l'hanno dato dicendomi che,l'ha retificato ,montato,brutta calda e subito dopo smontato,il diametro e' di 69mm,allego foto....visto che,non mi sembra proprio proprio mal messo(ne ho visto di peggio..)vorrei montarlo sul mio pe 200...aprofittando della vostra pazienza,avrei bisogno di consigli su,getti da montare e regolazione anticipo...siete grandi grazie 0 Cita
antovnb4 Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 Non è sicuramente un Pinasco, in quanto in alluminio. Potrebbe essere di tutto, a sentimento direi Polini con pistone monofascia. Ma non ci mettola mano sul fuoco. Considera che il pistone è andato, e comunque prima di comprare un pistone del genere, che costerà almeno 70-80 euro, farei prima controllare la canna, ovalizzazione sopratutto, per stabilire con il rettificatore che misura di pistone è indicata, poi contattare un rivenditore e sentire che misura prossima sia disponibile e con il nuovo pistone il rettificatore saprà,spero, cosa fare, assicurandosi della corretta tolleranza, che deve essere maggiore per cilindri pompati, sopratutto i Polini. 0 Cita
scudo Inviato Aprile 29, 2011 Autore Inviato Aprile 29, 2011 grazie anto,l'ho portato a retificare ma mi hanno detto che non ce ne bisogno,il cilindro e' perfetto,il pistone me l'ha cambiato costo 60 euro...ora vorrei montarlo ma..senza fare molti lavori (carter albero ecc ecc..)anche perche,se non andasse,vorrei poter rimontare il 200 originale piaggio...il mio intento e' quello di avere un po piu' di accelerazione,la velocita mi interessa poco...sopratutto vorrei sapere,diciamo che mi piacerebbe sapere che getto montare e se lasciare l'anticipo originale...ho anche un'espansione polini...hai qualche consiglio?grazie 0 Cita
staver Inviato Aprile 29, 2011 Inviato Aprile 29, 2011 grazie anto,l'ho portato a retificare ma mi hanno detto che non ce ne bisogno,il cilindro e' perfetto,il pistone me l'ha cambiato costo 60 euro...ora vorrei montarlo ma..senza fare molti lavori (carter albero ecc ecc..)anche perche,se non andasse,vorrei poter rimontare il 200 originale piaggio...il mio intento e' quello di avere un po piu' di accelerazione,la velocita mi interessa poco...sopratutto vorrei sapere,diciamo che mi piacerebbe sapere che getto montare e se lasciare l'anticipo originale...ho anche un'espansione polini...hai qualche consiglio?grazie Se ti può interessare, ti scrivo un link ad un post dove ho messo una breve descrizione che potrebbe aiutarti, le vespe 200 soffrono particolarmente del problema scaldate e/o grippate.....anche con il G.T. originale. http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/40611-viaggiare-vbb-consigli-2.html#post593383 0 Cita
scudo Inviato Aprile 29, 2011 Autore Inviato Aprile 29, 2011 ciao staver,:Ave_2:mi faresti un grande piacere...ho letto che c'e' da ritardare,aumentare getto max...accetto qualsiasi suggerimento.. 0 Cita
staver Inviato Aprile 30, 2011 Inviato Aprile 30, 2011 ciao staver,:Ave_2:mi faresti un grande piacere...ho letto che c'e' da ritardare,aumentare getto max...accetto qualsiasi suggerimento.. Il link te l'ho scritto nel precedente messaggio! Cmq la ricerca del getto del max e della fasatura dell'accensione sono step che arrivano in ultimo, solo dopo aver sistemato quella cosa di cui parlo nel post. 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 30, 2011 Inviato Aprile 30, 2011 Il cilindro sembra proprio un polini, il 208 cc (il polinone) Sui forum trovi tantissimo su questo cilindro che, se montato con tutti i crismi, è indistruttibile, ma se trascuri qualcosa grippi quasi sicuramente. Ho avuto ben 2 cilindri così, e se non rammento male, soffre il surriscaldamento, quindi parti con un anticipo tranquillo. Per la carburazione, polini lo forniva col 120 di getto max, ma era un po troppo magro, per cui lo montavo con un 130 ... o giù di li. Leggi qui e divertiti ... http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/36109-tutorial-per-la-scelta-di-un-2xx-per-large.html http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/21295-gruppo-termico-guida-alla-scelta-per-inesperti.html Gg 0 Cita
scudo Inviato Aprile 30, 2011 Autore Inviato Aprile 30, 2011 ho leggiucchiato i vari link ma....pensavo di montare cilindro/pistone,polini,un getto da 130 magari ritardarla un pelo e basta....voi che dite?la vespa la uso tutti i giorni per andare a lavorare,praticamente la "piccina"si fa 45 km al giorno da piu' di dieci anni...non vorrei grippare e dovermela fare a piedi spingendola....mi spaventa sapere che grippa facilmente.....voi che dite? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.