Calabrone Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 l' anticipo l' ho spostato al centro fra A e ITPer quanto riguarda lo spessorino ho appena letto la mail che mi ha inviato Pinasco che dice che nella testa a candela centrale quello spessorino non va montato e che sicuramente si sono sbagliati ad inserirlo. Voanno solo montate le due boccole per il centraggio Giusto,ero cosi preso dal tuo...anticipo che ho dimenticato che hai preso quella a candela centrale come la mia. 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Marzo 23, 2012 Autore Inviato Marzo 23, 2012 wowowowowo,cos'è sta storia!!?? cioè, nelle testate a candela centrale bisogna eliminare la rondellina di spessore presente sulle candele???? 0 Cita
dobiadi Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 Giusto,ero cosi preso dal tuo...anticipo che ho dimenticato che hai preso quella a candela centrale come la mia. Per l' anticipo ho fatto un po' di prove: Prima su A poi su IT, ma su quest'ultima posizione la vespa era molto deludente, quindi ho deciso di spostarlo al centro. Con la nuova testa A3610 che anticipo ci va ? 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 wowowowowo,cos'è sta storia!!?? cioè, nelle testate a candela centrale bisogna eliminare la rondellina di spessore presente sulle candele???? NON va montata. :noncisiamo: 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Marzo 23, 2012 Autore Inviato Marzo 23, 2012 oh cazzarola,io non avevo trovato alcuna indicazione al riguardo sul libretto o in scatola..ecco spiegato quello che mi sembrava proprio un battito in testa...provvedo subito a toglierla,grazie dell'info 0 Cita
dobiadi Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 Con la cuffia come hai risolto? non ho ancora montatato la nuova testa, credo lo faro' la prossima settimana. Cmq per la cuffia faro' un'altro buco, ne ho comprate un' altraper fare la modifica, perchè non voglio rovinare l' originale. Per l' anticipo che faccio lo lascio al centro su A e IT olo devo modificare ora che montero' la nuova testa ? 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 Spostalo da A piu' verso IT se rimani nei paraggi,se vai fuori su IT. 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Marzo 23, 2012 Autore Inviato Marzo 23, 2012 alla fine per la cuffia ho fatto un foro col dremel nella posizione giusta facendomi dei riferimenti col pennarello. ho utilizzato una cuffia in più che mi ritrovavo in casa. per il vecchio foro ho utilizzato un tappo filettato in plastica con la propria sede, tipo quello che si vede in foto...ne ho trovato uno che riempie giusto giusto il foro... resta libero solo lo svaso che fa da invito al cavo candela ma per ora non sembra creare problemi la cosa..se serve posso fare delle foto se interessa 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Marzo 23, 2012 Autore Inviato Marzo 23, 2012 ah, viaggio con anticipo ritardato fino in fondo all'asola 0 Cita
dobiadi Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 ah, viaggio con anticipo ritardato fino in fondo all'asola che gt monti ? 215 o 225 ? 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Marzo 23, 2012 Autore Inviato Marzo 23, 2012 per tappare, il massimo sarebbe avere uno dei tappi per scatole elettriche tipo quello cerchiato in foto ma quelli che avevo a disposizione erano troppo piccoli e per una cassetta mi hanno chiesto una quindicina di euro...faccio prima a comprare quella già fatta della pinasco... la cosa buona di questo tappo è che ha una specie di guarnizione che si adatta al foro senza ingombrare troppo. avendo a disposizione una soluzione comoda ho risolto così per ora...se si vuole essere un po' artisti si può fare come suggerito prima da qualcuno utilizzando la vetroresina 0 Cita
dobiadi Inviato Marzo 24, 2012 Inviato Marzo 24, 2012 questa mattina ho trovato il tempo per montare la nuova testata Le prime impressioni sono buone, il battitto in testa che si avvertiva sottocoppia è diminuito notevolmente, ATTENZIONE diminuito non scomparso del tutto. Comunque ho notato un pizzico di coppia in piu' e un comportamento piu' fluido e dolce ai bassi regimi,dove prima la vespa era piu' nervosa Il buco sulla cuffia lo ho chiuso con un tappo in gomma simile a quello delle scatole elettriche 0 Cita
Case93 Inviato Marzo 24, 2012 Inviato Marzo 24, 2012 per tappare, il massimo sarebbe avere uno dei tappi per scatole elettriche tipo quello cerchiato in foto ma quelli che avevo a disposizione erano troppo piccoli e per una cassetta mi hanno chiesto una quindicina di euro...faccio prima a comprare quella già fatta della pinasco...la cosa buona di questo tappo è che ha una specie di guarnizione che si adatta al foro senza ingombrare troppo. avendo a disposizione una soluzione comoda ho risolto così per ora...se si vuole essere un po' artisti si può fare come suggerito prima da qualcuno utilizzando la vetroresina Una pupporina via(le chiamano così dalle mie parti ),però attenti perchè non sò fino a che temperature resistano...essendo in gomma credo fino a 70 gradi...ma comunque saltano via facile per me. 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Marzo 24, 2012 Autore Inviato Marzo 24, 2012 il tappo in plastica che uso io non tocca ed è testato, sta reggendo bene e l'ho sagomato nei punti più vicini alle alette per non farlo squagliare 0 Cita
Case93 Inviato Marzo 25, 2012 Inviato Marzo 25, 2012 il tappo in plastica che uso io non tocca ed è testato, sta reggendo bene e l'ho sagomato nei punti più vicini alle alette per non farlo squagliare La mia paura è che scaldandono diventi molle la gomma(e lo diventa)e salti via comunque visto il prezzo amen,ne metti un'altro... Nei negozi specializzati vengon ovendute in sacchettini da 15 se non erro... dovresti trovarle. 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 25, 2012 Inviato Marzo 25, 2012 Vi viene tanto difficile prendere un pezzo di una vecchia cuffia e,con un saldatore elettrico,saldarlo sul vecchio foro? http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/52072-modifica-cuffia-per-testa-candela-centrale.html 0 Cita
Case93 Inviato Marzo 25, 2012 Inviato Marzo 25, 2012 Vi viene tanto difficile prendere un pezzo di una vecchia cuffia e,con un saldatore elettrico,saldarlo sul vecchio foro? http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/52072-modifica-cuffia-per-testa-candela-centrale.html A me non si pone il problema non avendo lo scoppio centrale:mrgreen: davo il mio parere sulla soluzione del buon Alberto;-) 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Marzo 25, 2012 Autore Inviato Marzo 25, 2012 Vi viene tanto difficile prendere un pezzo di una vecchia cuffia e,con un saldatore elettrico,saldarlo sul vecchio foro? http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/52072-modifica-cuffia-per-testa-candela-centrale.html beh,diciamo che per saldare una nuova cuffia con un saldatore elettrico c'è bisogno di avere una nuova cuffia ed un saldatore elettrico.... il problema l'ho risolto anche se non è bellissimo esteticamente.....quando avrò tempo da dedicarci vedrò di risolvere in maniera meno ortodossa,cmq grazie per la segnalazione del post 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 25, 2012 Inviato Marzo 25, 2012 beh,diciamo che per saldare una nuova cuffia con un saldatore elettrico c'è bisogno di avere una nuova cuffia ed un saldatore elettrico.... Io ho tutti e due,che fai me la mandi? :ciao: 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Marzo 26, 2012 Autore Inviato Marzo 26, 2012 Io ho tutti e due,che fai me la mandi? :ciao: ok,il pacco è partito,lo aspetto di ritorno entro e non oltre questo fine settimana! :Lol_5: scherzi a parte, ho avuto la conferma della partenza per l'arabia saudita a mercoledì mattina...mi sa che la vespa dovrà aspettare di farsi mettere le mani addosso per un mesetto... al ritorno vedremo di sistemare anche la cuffia 0 Cita
sergio76 Inviato Settembre 27, 2012 Inviato Settembre 27, 2012 innanzitutto mi dispiace per essere mancato da cosi tanto tempo dal forum,andiamo a noi:la mia configurazione della mia vespa è la seguente cilindro dr con le dovute lavorazioni per assomigliare ad un polini sia nelle fasi interne che al basamento delle luci e devo dire che è venuto su un bel motore pronto sin dai bassi e un allungo da far paura,per capirci un tantino piu forte del polini,come carburatore il solito 24/24G che montavo prima ,i carter anticamente erano stati raccordati per il polini,albero originale ovviamente rivisto anch'esso come la valvola,volano alleggerito per salva guardare l'accensione elettronica,rapportatura originale e per finire quella merda di sito plus che devo dire che al di là del rumore il suo lavoro lo fa bene,per testa ho prima montato la gp1 e francamente devo dire che rispetto l'originale va benissimo sia come prontezza nel salire di giri che come allungo,oggi ho montato la gp2 e non è che sono rimasto tanto contento perchè mi sembra di aver perso un tantino in basso anche se dovesse essere quella piu compressa.cmq domani la provo meglio e vi so dire 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.