Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Ma se hai detto che la colonnina erogava miscela ed a quel prezzo!!!

 

erogava.....miscela e lire....due realtà che non esistono più!

Mi sembrava ovvio senatore, mi sono spiegato male forse!

  • Risposte 57
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Piccola incomprensione tipica dei forum.

Credo cha paki volesse dire che la pompa erogava miscela... ai suoi tempi :mrgreen:

Logicamente poteva anche essere interpretato come "erogava miscela... al momento in cui è stata fatta la foto"

Da qui l'equivoco

Inviato
:mah::mah:

Cos'è che non ti è chiaro?

Che la pompa fosse dismessa, lo hai detto solo all'ultimo.

Prima, s'era capito che la pompa funzionasse e che il tizio vendeva la miscela (che è gia una cosa che non esiste più) in lire e cioè a 2000 lire al litro, insomma poco più di un euro al litro.

Solo in ultimo, ci dici che la pompa è dismessa.

Un mio amico, ha una colonnina della SHELL, con sopra la conchiglia che si illumina, in garage e questa erogava benzina normale e come prezzo è indicato 95 lire al litro. Quì, è ovvio che il tutto sia solo un lontanissimo ricordo, anche perchè la colonnina è anche messa su di una base in legno.

Nella tua foto, invece, la colonnina è ben piantata per terra e c'è pure un cartello, tipico da benzinaio, che dice "miscela attiva".

Penso che se tu avessi detto che la colonnina era "finta" sin da quando ho fatto la mia prima domanda, sarebbe stato tutto moooooolto più chiaro.

Inviato
Domani sera sono a Rivoli, se volete mi porto un flessibile e mi carico la pompa in macchina, poi la porto giù al VRraduno :mrgreen:

Ecco bravo Mirko, così ci fai il pieno a tutti!!!:risata: :risata: :risata:

Inviato
Piccola incomprensione tipica dei forum.

Credo cha paki volesse dire che la pompa erogava miscela... ai suoi tempi :mrgreen:

Logicamente poteva anche essere interpretato come "erogava miscela... al momento in cui è stata fatta la foto"

Da qui l'equivoco

 

 

ora ho capito...forse il titolo ha tratto in inganno....

"miscela..oggi"...in effetti suona strano!

 

cmq, chiarisco che la pompa è li per bellezza e non viene piùù usata!

incomprensione chiarita direi!

Inviato
Domani sera sono a Rivoli, se volete mi porto un flessibile e mi carico la pompa in macchina, poi la porto giù al VRraduno :mrgreen:

 

 

.....ahahaha te e i ltuo flessibile! sempre pronto all'uso!

Inviato
Tornando in topic, ve le ricordate le pompe miscela a manovella?

PompaBenzina6.jpg

 

e che è questa?? mai vista...è la prima volta...ricordo quelle a miscela normali...ma questa mai:azz:

Inviato
A me quelli con il tanicone da 20L mi stanno antipatici, soprattutto quelli che l'hanno dotata di rubinetto e sfiato :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

 

67633d1287570704-tanichetta-5l-lidl-tanika-2-.jpg

Mica male come rimedio, io la faccio in taniche da 10lt e tutte le volte che riempio il serbatoio (tanica+imbuto) immancabilmente mi sola anche sulla vespa :testate:

Inviato
e che è questa?? mai vista...è la prima volta...ricordo quelle a miscela normali...ma questa mai:azz:

 

Una pompa a mano, il benzinaio manovellava e ti riempiva il sebatoio ;-)

Inviato
e che è questa?? mai vista...è la prima volta...ricordo quelle a miscela normali...ma questa mai:azz:

 

Neanche io purtroppo ne avevo mai vista una, affascinante.

  • 2 weeks later...
Inviato
Tornando in topic, ve le ricordate le pompe miscela a manovella?

PompaBenzina6.jpg

 

 

minkia e come la odiavo ...

 

papà: Francesco vai a pompare un pò d'olio alla miscela

Francesco: miiiiiiiiii che odio, non lo puoi fare tu??

papà: VAI A POMPARE L'OLIO ALLA MISCELA!!! :boxing:

 

io pompavo l'olio e ... quasi sempre andavo veloce per finire in fretta, solo che non mi fermavo in tempo e strabordava :azz: e papà s'incazzava ...

 

quando arrivo quella elettrica ero felicissimo ... e poi, però, scomparve ed iniziai ad assistere al rito dell'olio nel serbatoio :nono:

Inviato
Tornando in topic, ve le ricordate le pompe miscela a manovella?

PompaBenzina6.jpg

 

Mia nonna quando ero piccolo faceva la benzinaia e ho avuto una magnificenza tipo questa che hai postato sul marciapiede di casa per anni, però era molto più vecchio, anche se ero solo un bambino mi ha sempre affascinato. L'ultima volta che sono stato in francia mi sono fermato in un vecchio distributore e la pompa ce l'aveva ancora, non so però se funzionante o meno, il mio francese è praticamente nullo!

Inviato
Che fatti!! questa proprio non la sapevo, bella la tua testimonianza:lol:

 

vado a memoria, quindi magari chi si ricorda meglio mi smentisca

 

vedi quelle 3 bocce all'interno???

 

una era per l'olio, quella che io facevo strabordare .... le altre 2 per la benzina, praticamente si pompava la benzina in una delle 2 colonnine, e poi si versava con la pistola nel serbatoio ... io odiavo quando arrivavano le vespe e le api a fare benzina, speravo che la facesse sempre papà, io mi dedicavo alla super ed al gasolio :roll:

Inviato
vado a memoria, quindi magari chi si ricorda meglio mi smentisca

 

vedi quelle 3 bocce all'interno???

 

una era per l'olio, quella che io facevo strabordare .... le altre 2 per la benzina, praticamente si pompava la benzina in una delle 2 colonnine, e poi si versava con la pistola nel serbatoio ... io odiavo quando arrivavano le vespe e le api a fare benzina, speravo che la facesse sempre papà, io mi dedicavo alla super ed al gasolio :roll:

Infatti Francè, mi pare che ricordi poco.

Il funzionamento, era questo:

la leva piccola, quella laterale, serviva per l'olio e si dava una sola pompata, dopo aver scelto la percentuale, e poi si pompava benzina con la leva grande, quella posta sull'anteriore e si pompava sino al riempimento di uno dei due cilindri in vetro che si vedono. Se poi si facevano più litri, tramite una levetta, si spostava il riempimento sul secondo cilindro in vetro e si ripompava sia l'olio (sempre una sola pompata) e poi svariate pompate di benzina.

Se tu pompavi più volte l'olio, chissà quanto olio mandavi nel cilindro in vetro, insomma invece di fare la miscela al 2 o al 3 o ad altro, la facevi al 20 o al 30!!!:risata: :risata: :risata:

Inviato
Se tu pompavi più volte l'olio, chissà quanto olio mandavi nel cilindro in vetro, insomma invece di fare la miscela al 2 o al 3 o ad altro, la facevi al 20 o al 30!!!:risata: :risata: :risata:

 

non sto a sindacare sul resto, si tratta di roba di oltre 30anni fa, quindi sicuramente mi sbaglio

 

però devo precisare che le "pompate", mi sono ricordato, le davo su quella elettrica, e c'era un cilindro da riempire, ed io lo riempivo ma strabordava, poi si azionava una manopola e si sceglieva la percentuale di olio, ma faceva tutto la macchina

 

aggiungo, che anche secondo me quella andava a percentuali pari, mi pare che quella ESSO facesse anche le dispari, ma quella di mio zio, in un altro paese, aveva solo le percentuali pari, aveva la shell e poi la marca che l'ha sostituita

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...