paki.r Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 ieri, mi sono inbattuto in questa scena... e pensare che non ero sperduto tra i monti, ma al confine tra Torino e Collegno, comune attaccato a Torino, noto per il manicomio ( ci ho vissuto 16 anni....e non al manicomio eh!) 10.000£= 5 litri..... ora più o meno, i nostri vecchi 5 litri corrispondono se va bene a circa 7€! 0 Cita
davbolla93 Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 Uno dei lontanissimi ricordi di quand mio nonno mi portava all'asilo sul califfone e ci fermavamo alla esso dal "freccia" a far miscela quante volte che gli ho chiesto la differenza tra benzina e miscela 0 Cita
pierandrea81 Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 Magari 7€ 5 litri, di solito la miscela me la faccio ma sabato ho messo giusto due litri dal benzinaio sotto casa e ho pagato 4€!!! 2 euro al litro. Mo mi compro un tanicone da 20L e lo riempio dal benzinaio meno caro che da me è IS.E' ancora più economico del distributore all'auchan. 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 A me quelli con il tanicone da 20L mi stanno antipatici, soprattutto quelli che l'hanno dotata di rubinetto e sfiato :Lol_5: 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 Tornando in topic, ve le ricordate le pompe miscela a manovella? 0 Cita
IlVespista84 Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 Non sarebbe male riavere i distributori di miscela..... 0 Cita
piero58 Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 Tornando in topic, ve le ricordate le pompe miscela a manovella? E si che me la ricordo ... e quando finiva l'olio nella pompa il benzinato lo metteva "a occhio" nel serbatoio direttamente dalla lattina 0 Cita
EzioGS160 Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 Tornando in topic, ve le ricordate le pompe miscela a manovella? Certo che li ricordo, e ricordo anche che potevi fare la miscela al 2 o al 4 %, se volevi farla al 3% ti facevano metà miscela al 2 e metà miscela al 4. Questo è un ricordo nostalgico anche perchè quando furono sostituite dalle pompe elettriche aumentarono le grippature. 0 Cita
Case93 Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 la nostalgia per la super la capisco,per la miscela dal benzinaro mica tanto,chissà che oliacci usavano! altro che TTS,olio minerale a randa 0 Cita
piero58 Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 la nostalgia per la super la capisco,per la miscela dal benzinaro mica tanto,chissà che oliacci usavano! altro che TTS,olio minerale a randa Se è per questo io la vespa la posseggo dall'82, e a quei tempi usavo olio dismesso... era gratis , adesso uso il più economico che trovo al supermercato ... mai avuto un problema, mai aperto il motore e la vespa va che è una meraviglia 0 Cita
gluglu Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 Se è per questo io la vespa la posseggo dall'82, e a quei tempi usavo olio dismesso... era gratis , adesso uso il più economico che trovo al supermercato ... mai avuto un problema, mai aperto il motore e la vespa va che è una meraviglia Piero, sei un grande!!! 0 Cita
Case93 Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 Se è per questo io la vespa la posseggo dall'82, e a quei tempi usavo olio dismesso... era gratis , adesso uso il più economico che trovo al supermercato ... mai avuto un problema, mai aperto il motore e la vespa va che è una meraviglia originale o elaborata?però,chissà come fumava con l'olio dismesso:mrgreen: 0 Cita
senatore Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 ieri, mi sono inbattuto in questa scena... Scusa, ma non ho capito, o quantomeno ho capito questo: ieri hai fatto la foto che hai postato e, non solo la colonnina erogava miscela, ma a quel prezzo e in lire??? Ho capito bene? :mah: Non so, ma c'è qualcosa che mi sfugge. 0 Cita
senatore Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 potevi fare la miscela al 2 o al 4 %, se volevi farla al 3% ti facevano metà miscela al 2 e metà miscela al 4. E che razza di colonnine avevate a Brindisi??? Mai avuto problemi con le percentuali dispari, io usavo le farobasso e quelle andavano al 5. 0 Cita
piero58 Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 originale o elaborata?però,chissà come fumava con l'olio dismesso:mrgreen: No la vespa è stata sempre originale e la fumosità era nella norma. 0 Cita
vespabaddyno Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 Se è per questo io la vespa la posseggo dall'82, e a quei tempi usavo olio dismesso... era gratis , adesso uso il più economico che trovo al supermercato ... mai avuto un problema, mai aperto il motore e la vespa va che è una meraviglia Concordo pienamente:ok: 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 Se è per questo io la vespa la posseggo dall'82, e a quei tempi usavo olio dismesso... era gratis , adesso uso il più economico che trovo al supermercato ... mai avuto un problema, mai aperto il motore e la vespa va che è una meraviglia Seguo lo stesso principio da una vita con i medesimi risultati. 0 Cita
zichiki96 Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 prima del restauro del si usavo olio per motoseghe 0 Cita
paki.r Inviato Aprile 28, 2011 Autore Inviato Aprile 28, 2011 Scusa, ma non ho capito, o quantomeno ho capito questo:ieri hai fatto la foto che hai postato e, non solo la colonnina erogava miscela, ma a quel prezzo e in lire??? Ho capito bene? :mah: Non so, ma c'è qualcosa che mi sfugge. si senatore, è cosi...colonnina che erogava miscela, con il prezzo in lire, e a quel prezzo...... mi ha fatto un po effetto erano anni che non li vedevo! 0 Cita
zichiki96 Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 si senatore, è cosi...colonnina che erogava miscela, con il prezzo in lire, e a quel prezzo...... mi ha fatto un po effetto erano anni che non li vedevo! anche nel mio paese ne è sopravvissuta una ma è dismessa. 0 Cita
senatore Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 si senatore, è cosi...colonnina che erogava miscela, con il prezzo in lire, e a quel prezzo...... mi ha fatto un po effetto erano anni che non li vedevo! :shock: Opporc, ma così il benzinaio ci rimette!!! :shock: Come è possibile??? 0 Cita
paki.r Inviato Aprile 28, 2011 Autore Inviato Aprile 28, 2011 :shock: Opporc, ma così il benzinaio ci rimette!!! :shock:Come è possibile??? ....è dismessa la pompa senatore! 0 Cita
senatore Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 Ma se hai detto che la colonnina erogava miscela ed a quel prezzo!!! 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 28, 2011 Inviato Aprile 28, 2011 In che senso? A 2mila lire al litro ti pareva economica? Non ricordo quanto costava la benzina circa 15anni fa, ma mi pare che costasse un po meno... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.