Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao ragazzi sono giovanni e sono nuovo su questo forum...volevo un consiglio da qualcuno che ne capisca bene ...devo acquistare una lml 150...

cosa prendo? 2 tempi o 4 tempi? a cosa vado in contro se acquisto la 2 tempi?il mio meccanico dice che devo lasciar perdere la 2t perchè fa fumo da problemi ecc ecc... con il tempo non potrò più circolare o cose del genere? a cosa si va in contro di così tragico con la 2t? rispondetemi in molti vi prego..devo dare conferma al concessionario e nn so quale prendere..aiutoooo...grazie anticipatamente

Inviato

Che il 2T faccia un po' di fumo è normale (brucia olio) ma da questo a sconsigliarlo ce ne passa... Ultimamente tutti consigliano la 4T per via delle norme antinquinamento ecc... Io l'ho provata e va bene ma in caso di necessità di ricambi, occorrono quelli specifici... Per la 2T puoi sempre attingere da Piaggio...

  • 1 month later...
Inviato

Anche io ho una 2 tempi è mi trovo benissimo ed i pezzi ricambio si trovano più facilmente che della 4 tempi,ma se vuoi i consumi ridotti allora una bella 4 tempi è perfetta

Inviato

io ho provato un 4 tempi è davvero uno spasso...per i ricambi non penso che siano un problema all'80 %è come un px125 piaggio

Inviato
io ho provato un 4 tempi è davvero uno spasso...per i ricambi non penso che siano un problema all'80 %è come un px125 piaggio

 

Se si parla di frecce, specchietti e gommini ok, ma se ti serve un ricambio del motore tipo pistone o albero è un bel problema...

Inviato
Se si parla di frecce, specchietti e gommini ok, ma se ti serve un ricambio del motore tipo pistone o albero è un bel problema...

ha la garanzia di 3 anni... e poi un 4 tempi è un motore meno "rognoso " di un 2 è?

Inviato
ha la garanzia di 3 anni... e poi un 4 tempi è un motore meno "rognoso " di un 2 è?

 

Il 2t è il massimo della semplicità e della facilità/economia di manutenzione.

 

Poi parliamo di un motore 2t Vespa tranquillo nato per durare, non stiamo certo parlando di un 2t tipo Aprilia RS o Cagiva Mito progettati per dare il massimo ad alti regimi...

 

Il 4t è un motore che se costruito bene dura nel tempo ma come costi di manutenzione è molto più caro e complicato...

  • 4 months later...
Inviato

volevo chiedervi una cosa... se apportando determinate modifiche al telaio... cioè smontando la parte dietro della lml 4 tempi con blocco motore e tutto per poi montarlo su un 2 tempi piaggio o lml che sia... secondo voi e una cosa ke si può fare o è pura fantasia...

parlo di questa cosa perchè tempo fa avevo visto un video che mostrava il telaio della star 4 tempi...non ricordo su quale forum...

Inviato

Io sò che il blocco motore della star 4T è più grosso rispetto ad una star 2T.

Perciò credo che possa trovare difficoltà nell'eventuale sostizione, forse con degli accorgimenti particolari è fattibilissimo.

C'è da dire che a livello di telaio vespa e star sono praticamente identiche, cambia solo la pancia destra, il contachilometri e un paio di rifiniture estetiche.

Cio' che caratterizza davvero una vespa da una star (secondo me) è il solo blocco motore :Lol_5:

  • 2 weeks later...
Inviato

La parte posteriore della Star 4T è completamente diversa dal classico telaio Piaggio/LML per 2T. Anche se fosse fattibile da un bravo carrozziere/battilastra, francamente non ne vedo l'utilità e/o la convenienza economica....

 

STAR-4T-telaio.jpg

 

LML-STAR-aggancio-motore.jpg

  • 3 weeks later...
Inviato

Prendi la 150 2t o la 200 4t

 

Se proprio vuoi la 4t e spendere poco prendi la 151 che va in autostrada (dovrebbe andarci anche la 150 2t che è 150 di libretto)

 

Se vuoi un mezzo piu stabile e di recente costruzione prendi la 4t..... Frena meglio per il telaio dietro fatto meglio. E la frizione è bellissima le marce entrano molto meglio.

 

Se vuoi un mezzo piu corsaiolo e smontabile stile lego la 2t è quello che fa per te... Decine di cilindri e marmitte e carburatori... E altrettante guide sui forum per farci ció che ti pare.

 

Ps: sia la 150 2t che la 151 vanno megliO delle px da originali.

 

La 2t ha i travasi molto piu larghi della Piaggio. Almeno come 150... La 125 è la stessa.

 

La 150 2t da originale va forse come la 125 4t... Ma bast mettere una sito da 30 euro e va molto meglio della 151 4t.

 

Come qualità è uguale alla px suppergiù... Da quello che ho capito leggendo tra i forum.

 

Se prendi la lml, cambia gli adesivi e metti quelli del px cosi nessuno ti rompe le scatole...

 

Questo è uno dei grandi problemi che ho Avuto finora... Gli altri si risolvono facilmente con una 13 e una 10... E un cacciavite americano e uno italiano.

  • 2 weeks later...
Inviato

prendi la 4T , e' il futuro , i 2T hanno fatto il loro tempo ora bisogna guardare avanti , lasciare spazio alle innovazioni , prendi la 4T , per le prestazioni , per i consumi , per i blocchi del traffico e per la robustezza dei nuovi motori ... :ok: ...

  • 3 months later...
Inviato

Ciao,

 

sono un neo possessore della 151 4T.

Premetto che ho avuto un po' di tutto (fino ad avere una Rs1000...) ma mai una vespa se non qualche giro su quella di amici 20 anni almeno orsono...

 

Attualmente ho solo un SUV e giro (giravo...) co sto pulman a Roma (che stress !!!)

 

Dunque, ho scelto questo mezzo per due motivi :

1. costo (già buttato na fracca di soldi per la macchina ! pensate all'inizio volevo pure un 50cc ma ho visto le novità del'assicurazione e ci ho rinunciato - quante cose sono cambiate in 18 anni!!!) ,

2. consumi

3. Qualcosa di carino possibilmente nuovo perchè sicuramente mi rifilavano una sola usata (non ci capisco tanto)

 

me la sono portata a casa nuova con 2366,00 + 80 di caschetto (assicurazione un anno compresa)

 

MAMMA MIA mi sto divertendo come un pazzo!!! non consuma nulla e dal punto di vista di un utente delle due ruote medio (nel senso non mi hanno mai interessato i motori come sono fatti ma se mi ci diverto o no ) sono soddisfatto.

 

A chi mi chiede qualcosa dico che è "la vespetta indiana" e faccio una risatina furba (non ci crede nessuno! ).

 

Insomma, ne ho lette tante (critiche) su sta vespettina prima di comprarla, ma non mi sono fatto scoraggiare e queste sono le mie considerazioni:

 

- a chi si lamenta per le prestazioni, rispondo " non è il mezzo da comprare se vuoi fare partenze a razzo!."

- a chi dice che non è una vespa " embè? se uno vuole una vespa si compra la vespa! che razza di discorso è? io mi tengo la vespetta indiana"

- a chi vuole rivivere il divertimento di guidare a marce sul manubrio, lasciarla ovunque senza catena...ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATA!

 

 

manco un 50cc Italiano ci prendevo...

 

E se ci fosse stata una PIAGGIO allo stesso prezzo, me la sarei presa (ma a Roma avrei potuto circolare solo fino a fine 2013 quindi...). Questo per chiarire che non essendo stato un vespista, non sono nostalgico della vespa piaggio ma cercavo un mezzo economico e tranquillo e penso di aver fatto una scelta intelligente.

 

Buon gas a tutti!

M.:vespone::vespone::vespone::vespone::vespone:

Inviato

.............Picchieto ecchè te devo di..........in fondo hai raggione ed anch'io mi sto assuefando,oramai alla mia età che cosa mi può dare ancora emozioni su due ruote,perchè su due piedi............non paraliamo poi su 4 (ruote)

:risata1:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...