Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Visto che il sae30 è introvabile.. Un'olio per miscela minerale può andare bene? sicuri sicuri? Non è che faccio casini? Un benzinaio vicino a casa mia ne ha uno di una marca sconosciuta a 8 euro al litro

Inviato
Vai in un negozio che ha roba da giardinaggio, motoseghe, ecc....li lo trovi di sicuro...lo usano per le macchine da segare

io l'ho comprato da leroy merlin in confezione da un litro nel reparto motoseghe.

Inviato

Trovato da Leroy, grazie 1000. Ne ho trovato di due marche, ho preso quello che costava mi meno, spero che sia minerale, ma visto che non era specificato penso di si. Sempre utilissimi

Inviato

Hai fatto bene a mettere il sae30, ma se posso permettermi ti vorrei dare un consiglio ed è quello di comprare almeno per il cambio e le parti in attrito sempre un olio di buona qualità, prendere un olio scarso pensando di risparmiare anche soli 2 euro (2 caffè e mezzo) potrebbe costare molto più caro in termini di usura e guasti che un buon olio eviterebbe che succedessero.

Ovviamente per quello che devi fare tu e per il tipo di utilizzo non estremo che di solito si fa delle nostre vespe va bene anche quello che hai comprato.

Inviato

ho preso quello che costava meno proprio perche non essendoci scritto su nessuno dei due se si trattava di un olio minerale o sintetico, comprando quello che costava di meno le possibilità che fosse minerale aumentavano

Inviato
ho preso quello che costava meno proprio perche non essendoci scritto su nessuno dei due se si trattava di un olio minerale o sintetico, comprando quello che costava di meno le possibilità che fosse minerale aumentavano

 

mica vero...

Inviato
io per la frizione della vespa uso l'80w90 che metto nel variatore dello scooter...

 

un collega ha comprato in piaggio proprio l'80w90, e gliel'ha consigliato proprio il rivenditore...... :ciao::ciao::ciao:

Inviato
un collega ha comprato in piaggio proprio l'80w90, e gliel'ha consigliato proprio il rivenditore...... :ciao::ciao::ciao:

Infatti nelle ultime smallframe (HP) e nelle ultime PX la piaggio consiglia proprio l'80W90...

Inviato

L'80/90 va bene tanto quanto il sae.

Io quando mi sono accorto di essere a SECCO ho preso l'80/90 perchè non riuscivo a trovare il sae30 ed ancora ho su quello.

Poi con calma ho trovato il sae30 che rimetterò su non appena SIP si decide a spedirmi i ricambi frizione che ho ordinato... lo userò per mettere a bagno la frizione per 24h e poi naturalmente metterò quello per fare pandàn :lol:.

Inviato
L'80W90 è per le frizioni otto molle, per quelle a 6 vale la regola del sae30.

 

CIao!

 

su tutte le mie vespe (50 special, VNB6, PK50 e PX150) ho sempre usato l'80W90 e non ho mai avuto problemi ne di slittamenti e quant'altro...

Inviato
L'80/90 va bene tanto quanto il sae.

Io quando mi sono accorto di essere a SECCO ho preso l'80/90 perchè non riuscivo a trovare il sae30 ed ancora ho su quello.

Poi con calma ho trovato il sae30 che rimetterò su non appena SIP si decide a spedirmi i ricambi frizione che ho ordinato... lo userò per mettere a bagno la frizione per 24h e poi naturalmente metterò quello per fare pandàn :lol:.

 

Non serve tenere a bagno la frizione..tanto l'olio lo prenderà successivamente...alla prima accensione, giusto per non far lavorare i dischi a secco, tira e lascia per una decina di volte la leva della frizione e dai qualche accelerativa per far impregnare i dischi e sei apposto...

 

L'olio va bene l'80-90, come pure il sae30, come pure qualsiasi altro olio minerale...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...