giaggio Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 Tarocco o non tarocco,credo che Giaggio ti abbia portato come esempio quel post ,non per rifare tutta la vespa finta conservata,ma per farti capire che ,anche se le sacche le trovi di un altro colore,è possibile fare una verniciatura nuova e invecchiarla per accompagnarla al resto della vespa.Il fatto che la tua coscenza sarà in conflitto con te stesso per avere due sacche camuffate per rendere al meglio la conservazione della vespa ,è un altro discorso:ciao: intendevo proprio quello che hai scritto tu simo 0 Cita
itl29426 Inviato Maggio 12, 2011 Autore Inviato Maggio 12, 2011 Se posso darti un consiglio spassionato... prendi un paio di confezioni di cif e la pulisci e lucidi rimuovendo la ruggine. ti impegni in questo un pomeriggio e vedi come ti sembra. sicuramente sarà splendida e se per qualche motivo non ti piacerà potrai poi farla verniciare! danni a pulire col cif non ne fai di certo quindi perchè non provare? per quanto riguarda le sacche non ti stressare, con pochi spiccioli le mandi da qualcuno come Simone, quio nel forum, che te le rivernicia e te le antichizza in maniera perfetta (non so se hai visto i suoi lavori) sempre che il risultato dopo la ''ciffata'' sia per te soddisfcente. il tutto per dirti che, se puoi, non precludere questa possibilità. le vespe conservate sono piu belle.. e valgono di piu! quindi puliscila, lucidala sgrassandola, sempre col cif, elimina le tracce di ruggine.se sarai soddisfatto potrai recuperare e lucidare anche le parti cromate, cambiare quello che va cambiato e sistemare tutto il resto. hai una vespa che non ha botte sullo scudo, praticamente completa e non marcia.... davvero bel mezzo.! p.s elimina le foto con la targa...!!! grazie mille massimax....provero' a fare come mi hai detto e poi ti faro' vedere il risultato 0 Cita
WalterGL Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 Grazie Noiva.....comunque ritornando alla domanda iniziale nessuno sa aiutarmi? Sti 3000 euro insomma sono una follia o o sono corretti Io direi che il mestiere migliore è conoscere qualche amico esperto, smontare tutto facendo UNA PLETORA di foto per ricordarsi come si montano certi particolari, facendo anche riferimento agli esplosi che oramai si trovano dappertutto, e magari rubacchiando consulenze qua e là. Io ad esempio è stato per puro sentito dire, che ho scoperto che la mia GL aveva una guarnizione antiurto attorno al bloccasterzo, o che sotto il manubrio c'erano due coperchietti per i tubi del gas e del cambio (puntualmente PERSI da qualunque proprietario di Vespa). Stesso discorso per il fondo nocciola: io ero convinto ci volesse il solito rosso mattone, ma il mio carrozziere, che era un carrozziere generico, per non farsi mancare niente mi ha pittato tutto, compreso l'interno dei parafanghi, dei cofani e la parte bassa del serbatoio. Riguardo al restauratore che ha chiesto 5500 €: io, personalmente, avrei cercato la trattativa. Nell'ambiente, non è per fare di tutta l'erba un fascio (ci mancherebbe altro), ma i venditori di aria fritta non mancano mai. Magari sparano alto per garantirsi il margine, poi ti fanno mille € di "sconto simpatia". E comunque, anche se sono 4500 €, a momenti ci salta fuori il restauro di un Duetto. C'è gente che mi ha parlato di OTTANTA ORE di manodopera per un restauro su una Vespa con le scocche sane, E FRESCHE DI CARROZZERIA: la mia, che le scocche sane le ha davvero, l'abbiamo rimontata in due mezze giornate due persone. Il motore era già sano, ma non penso servano più di altre quattro ore per tirare il motore a carter, fare le cose che ci sono da fare, e rimetterlo assieme, visto che sono quattro pezzi, e se il motore è di serie, tutti funzionanti al primo colpo. Questo discorso vale, ovviamente, se uno fa il mestiere furbo di comprare prima tutti i pezzi che gli servono. Se invece è uno stronzo come me, va a finire che compra 25 cose subito, + altri 5 viaggi per andare a prendere le cose che di volta in volta si dimentica. 0 Cita
cico252 Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 Ciao , essendo possessore dello stesso modello di vespa ce una cosa che non mi torna , vedendo dalle foto che hai postato si direbbe una seconda serie e si nota da alcuni particolari tipo la scritta vespa sullo scudo , blocchetto accensione , scritta rally 200 in minuscolo dietro , ma l ' anno che hai scritto non può essere il '72 la mia è del 76 uguale uguale . Spero di non aver detto una cavolata sentiamo il parere dii qualche esperto nel forum . 0 Cita
itl29426 Inviato Maggio 12, 2011 Autore Inviato Maggio 12, 2011 Ciao , essendo possessore dello stesso modello di vespa ce una cosa che non mi torna , vedendo dalle foto che hai postato si direbbe una seconda serie e si nota da alcuni particolari tipo la scritta vespa sullo scudo , blocchetto accensione , scritta rally 200 in minuscolo dietro , ma l ' anno che hai scritto non può essere il '72 la mia è del 76 uguale uguale . Spero di non aver detto una cavolata sentiamo il parere dii qualche esperto nel forum . si infatti cico 252 ....ho sbagliato a scrivere , è del 1975 grazie per avermelo fatto notare:ok: 0 Cita
itl29426 Inviato Maggio 12, 2011 Autore Inviato Maggio 12, 2011 Ciao , essendo possessore dello stesso modello di vespa ce una cosa che non mi torna , vedendo dalle foto che hai postato si direbbe una seconda serie e si nota da alcuni particolari tipo la scritta vespa sullo scudo , blocchetto accensione , scritta rally 200 in minuscolo dietro , ma l ' anno che hai scritto non può essere il '72 la mia è del 76 uguale uguale . Spero di non aver detto una cavolata sentiamo il parere dii qualche esperto nel forum . la tua com è ? l' hai restaurata te o l hai comprata già restaurata? O addirittura è un conservato?Se l hai restaurata quanto chi hai speso? 0 Cita
cico252 Inviato Maggio 13, 2011 Inviato Maggio 13, 2011 Ciao ,la mia me l hanno spacciata per una mezza via tra restaurato conservato , e siccome non sono una persona paziente quando vedo una cosa che mi piace nel limite del possibile si intende la faccio mia la ho presa . ma la voglio rifare tutta non per il fatto che mi piacciono le vespe luccicanti ma per il fatto che so cosa come sta la carrozza sotto la vernice cosi dormo sonni tranquilli . F.U.F = fidarsi uguale fregarsi alle volte ! 0 Cita
vespiaggio Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 si ma va bene trovare la vespa bella e tutto ma questa rally già che gli mancano i cofani, poi diciamocelo non è per niente ben messa....... a parte che mi pare di averla vista in vendita..... 0 Cita
lanciadelta Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 Ciao itl29426, ho letto tutto il post e mi sento di scriverti quello che mi è capitato. Io non volevo una vespa e non l'ho mai ne voluta ne avuta in precedenza. Mi si è presentata l'occasione di averla in regalo e l'ho presa. Qualche mese fa mi trovavo nella tua stessa condizione: indeciso tra conservare o restaurare. Poi mi son fatto i conti in tasca e ho capito che non ne vale la pena. Troppo tempo sprecato, soldi buttati e in cambio un mezzo senza personalità come tanti se ne vedono nei negozi e su internet. La riprova di ciò l'ho avuta ieri quando sono andato da vespatime, negozio online che ha il magazzino qui nel bolognese (da cui ho comprato sella, ammo posteriore e freni nuovi), il quale aveva dentro alcune vespe "lecca lecca". Erano belle per carità ma assolutamente prive di un certo fascino che spero di ritrovare anche nella mia quando l'avrò terminata. Inoltre sono io a decidere cosa verniciare e cosa no, cosa sostituire e cosa no. Tutto questo per dirti che solo così potrò sentirla davvero mia. Per questo ringrazio signorhood e giaggio per avermi guidato nella scelta. Per le sacche hai già la soluzione, economica e veloce, per tutto il resto c'è CIF. Buona vespa 0 Cita
Noiva Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 Parole sante, poi dipende da come uno vive vespa... 0 Cita
fringly Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 prova il cif, io ho fatto un px di un amico in questi giorni ed era piu o meno in quelle condizioni.. ho letto qui del metodo C.I.F. e funziona, poi opacizzi le scocche ritinte e sei a posto.. se lo restauri poi sei piu a rischio furto.. Ciao 0 Cita
giaggio Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 Ciao itl29426, ho letto tutto il post e mi sento di scriverti quello che mi è capitato. Io non volevo una vespa e non l'ho mai ne voluta ne avuta in precedenza. Mi si è presentata l'occasione di averla in regalo e l'ho presa. Qualche mese fa mi trovavo nella tua stessa condizione: indeciso tra conservare o restaurare. Poi mi son fatto i conti in tasca e ho capito che non ne vale la pena. Troppo tempo sprecato, soldi buttati e in cambio un mezzo senza personalità come tanti se ne vedono nei negozi e su internet. La riprova di ciò l'ho avuta ieri quando sono andato da vespatime, negozio online che ha il magazzino qui nel bolognese (da cui ho comprato sella, ammo posteriore e freni nuovi), il quale aveva dentro alcune vespe "lecca lecca". Erano belle per carità ma assolutamente prive di un certo fascino che spero di ritrovare anche nella mia quando l'avrò terminata. Inoltre sono io a decidere cosa verniciare e cosa no, cosa sostituire e cosa no. Tutto questo per dirti che solo così potrò sentirla davvero mia. Per questo ringrazio signorhood e giaggio per avermi guidato nella scelta. Per le sacche hai già la soluzione, economica e veloce, per tutto il resto c'è CIF. Buona vespa oh cosi mi fai arrossire! 0 Cita
albymatto Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 Nell'attesa pare si venda questa vespa...e non a 4 soldi... Vespa rally 200 anno 1975 conservata Moto e Scooter usato - In vendita Milano 0 Cita
PA0L0 Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 Nell'attesa pare si venda questa vespa...e non a 4 soldi... Vespa rally 200 anno 1975 conservata Moto e Scooter usato - In vendita Milano ...e noi tutti qui a dare "consigli"... 0 Cita
lanciadelta Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 Nell'attesa pare si venda questa vespa...e non a 4 soldi... Vespa rally 200 anno 1975 conservata Moto e Scooter usato - In vendita Milano we've lost him.... 0 Cita
PA0L0 Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 La vespa non funziona, il motore non è bloccaro la pedivella gira è ha una buona compressione. La scocca destra ce l ho e quella sinistra la sto cercando su internet( anzi se qualcuno ce l ha da darmela vi ringrazio) ....magari è qualcuno che ha usato le sue foto.... in ogni caso trovare chi se la porti via alla cifra richiesta non sarà facilissimo....dato che - se è questa - non era nemmeno funzionante... 0 Cita
gaga Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 Nell'attesa pare si venda questa vespa...e non a 4 soldi... Vespa rally 200 anno 1975 conservata Moto e Scooter usato - In vendita Milano Per carita potrebbe essere come dice l'amico Paolo però... come direbbe il buon Emilio... che figura di m...a!!! :risata: E' proprio la stessa, non manca nulla! Stesso posto, stessi colori per i box, stessa vespa e stessa pioggia!!! 0 Cita
FedeBO Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 mah se è lui per me fa una cavolata, e comunque a 4500,00 non la vende di sicuro! 0 Cita
PA0L0 Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 mah se è lui per me fa una cavolata, e comunque a 4500,00 non la vende di sicuro! beh.considerato che - se è vero - l'ha pagata sui 1300 (se ricordo bene) ha ampio margine di trattativa. Certo che - per sua stessa ammissione - per essere uno che di vespa non ne capiva nulla...ha imparato presto:Lol_5: 0 Cita
PA0L0 Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 Per carita potrebbe essere come dice l'amico Paolo però...come direbbe il buon Emilio... che figura di m...a!!! :risata: E' proprio la stessa, non manca nulla! Stesso posto, stessi colori per i box, stessa vespa e stessa pioggia!!! beh...per non scartare nessuna ipotesi..a me un paio di volte è capitato di vedere foto delle mie vespa su ebay...in vendita! 0 Cita
ilsimo Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 .... la vespa l ho pagata 800 euro piu' un trapasso molto costoso essendo l ex proprietario un defunto euro 360 e quindi totalment ho speso 1.160 euro. .... :roll: rispetto agli originari 800 €, ora il prezzo e' schizzato a quasi 6 volte tanto ..se consideriamo invece 1100 € il prezzo e' solo quadruplicato... :mrgreen: Poi e' inteso che uno fa quello che gli pare e se vuole puo' pure venderla anche a 10000 € ..pero', sempre che non ci si trovi di fronte ad un improbabile furto di foto, tutta questa vicenda ci lascia un po l'amaro in bocca ...almeno a tutti quelli che, in un modo o nell'altro, sono intervenuti nella discussione per contribuire con qualche consiglio a questo (mancato) restauro :nono: 0 Cita
FedeBO Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 :roll: rispetto agli originari 800 €, ora il prezzo e' schizzato a quasi 6 volte tanto ..se consideriamo invece 1100 € il prezzo e' solo quadruplicato... :mrgreen: Poi e' inteso che uno fa quello che gli pare e se vuole puo' pure venderla anche a 10000 € ..pero', sempre che non ci si trovi di fronte ad un improbabile furto di foto, tutta questa vicenda ci lascia un po l'amaro in bocca ...almeno a tutti quelli che, in un modo o nell'altro, sono intervenuti nella discussione per contribuire con qualche consiglio a questo (mancato) restauro :nono: ti straquoto Simo ... io per 2500 la comprerei 0 Cita
Denzo Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 :roll: rispetto agli originari 800 €, ora il prezzo e' schizzato a quasi 6 volte tanto ..se consideriamo invece 1100 € il prezzo e' solo quadruplicato... :mrgreen: Poi e' inteso che uno fa quello che gli pare e se vuole puo' pure venderla anche a 10000 € ..pero', sempre che non ci si trovi di fronte ad un improbabile furto di foto, tutta questa vicenda ci lascia un po l'amaro in bocca ...almeno a tutti quelli che, in un modo o nell'altro, sono intervenuti nella discussione per contribuire con qualche consiglio a questo (mancato) restauro :nono: E pensare che ero contento per lui per l'affare che aveva fatto. Prezzo irrisorio, pronto per un conservato spettacolare. Mi sa che ha visto troppi programmi su Discovery Channel. Compro a X rivendo a 4X. Bella mossa! 0 Cita
highlander Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 tutta questa vicenda ci lascia un po l'amaro in bocca ...almeno a tutti quelli che, in un modo o nell'altro, sono intervenuti nella discussione per contribuire con qualche consiglio a questo (mancato) restauro :nono: premesso che tutto può essere ... però questo è proprio il concetto che ho cercato di esprimere anche in altre occasioni, dove abbiamo trovato abili personaggi che comprano a poco, sfruttano VR, e le persone di buona volontà che lo frequentano, per rimettere a posto il mezzo e poi te lo ritrovi su subito in vendita a prezzo maggiorato ed esiste anche qualcuno che li difende ... 0 Cita
PA0L0 Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 premesso che tutto può essere ... però questo è proprio il concetto che ho cercato di esprimere anche in altre occasioni, dove abbiamo trovato abili personaggi che comprano a poco, sfruttano VR, e le persone di buona volontà che lo frequentano, per rimettere a posto il mezzo e poi te lo ritrovi su subito in vendita a prezzo maggiorato ed esiste anche qualcuno che li difende ... premesso che tutto può essere ...beh..qui per fortuna almeno - se di abile personaggio si tratta , e può essere benissimo, problema suo e di chi gliela compra - non è arrivato a postare il link di "subito" o a dire esplicitamente che vendeva...ci abbiamo pensato "noi direttamente" a postare il link e a fargli il favore! (e anche i "colleghi" di VOL)... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.