Fabio66 Inviato Ottobre 10, 2007 Inviato Ottobre 10, 2007 ....a proposito di prezzi ! Miiiiiiiii Date un'occhiata qui: http://milano.bakeca.it/moto/offro-vespa-piaggio-ayuy1028737 Che ne pensate? 0 Cita
PaSqualo Inviato Ottobre 10, 2007 Inviato Ottobre 10, 2007 Anche se a me personalmente questo modello non piace, se devo spendere 14000 € li spendo per una V1T o una U altro che '50. 0 Cita
fradon Inviato Ottobre 10, 2007 Inviato Ottobre 10, 2007 Ennesimo esempio di "sfruttamento vespile"! 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 10, 2007 Inviato Ottobre 10, 2007 E c'è pure un errore. Vediamo chi lo trova. 0 Cita
Gaetan3 Inviato Ottobre 10, 2007 Inviato Ottobre 10, 2007 E c'è pure un errore. Vediamo chi lo trova. Il prezzo? 0 Cita
fradon Inviato Ottobre 10, 2007 Inviato Ottobre 10, 2007 E c'è pure un errore. Vediamo chi lo trova. Forse la marmitta troppo lunga? Dovrebbe essere più corta e grossa e forse nella chiappa sx non c'è la rientranza per la forma della marmitta stessa... Sarà questo l'errore? 0 Cita
fradon Inviato Ottobre 11, 2007 Inviato Ottobre 11, 2007 le bacchette verniciate?? Bhè, in effetti c'è anche questo, non si vedono bene, saranno verniciate? 0 Cita
PaSqualo Inviato Ottobre 11, 2007 Inviato Ottobre 11, 2007 Le bacchette vanno verniciate a detta di molti, tranne quella parallela alla metà sinistra del manubrio e credo quella che poi esce dal telaio vicino il blocco. Anch'io credevo fossero tutte cromate. 0 Cita
oliver Inviato Ottobre 11, 2007 Inviato Ottobre 11, 2007 Il devioluci per me, e forse anche il faro posteriore che in alcuni modelli del '50 quelli senza costolatura era come quello del '51, però questo con il beneficio del dubbio. 0 Cita
oliver Inviato Ottobre 11, 2007 Inviato Ottobre 11, 2007 Le bacchette sono verniciate, tranne la prima in parallelo con il manubrio. 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 11, 2007 Inviato Ottobre 11, 2007 Bé, dai, il prezzo è trattabile! Sono sicuro che per 13.950,00 euro ve la vende! Mavaffanzùm! Ciao, Gino 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 11, 2007 Inviato Ottobre 11, 2007 Oliver ha centrato l'obiettivo. L'errore è il devioluci grigio, anzichè nero. Il fanalino post. è giusto, le bacchette vanno verniciate tranne quella ancorata al manubrio (la prima, in sostanza), la marmitta è ok. Inoltre, sono sbagliate le scarpette del cavalletto. Quelle che hanno montato, sono del mod. 51, che ha la pedana più lunga dietro e i primi mod., hanno la pedana allungata con un'aggiunta in lamiera sulla vecchia pedana dei vecchi telai. In pratica, su questo modello, le scarpette andrebbero tagliate per eliminare la protuberanza che tocca sulla pedana e, quindi accorciate sino a togliere quei tacchetti. 0 Cita
oliver Inviato Ottobre 11, 2007 Inviato Ottobre 11, 2007 Senatore guarda che però c'è stata un'ultima serie di bacchetta con il faro della '51, non so dirti da quando ma alcune c'erano. 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 11, 2007 Inviato Ottobre 11, 2007 Senatore guarda che però c'è stata un'ultima serie di bacchetta con il faro della '51, non so dirti da quando ma alcune c'erano. Il faro anteriore? Senz'altro, sono le v15T. Avevano il faro registrabile, come dalla 51 in poi e non più fisso ed inchiodato al parafango. 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 11, 2007 Inviato Ottobre 11, 2007 state sempre a guardare il capello!!!........... 0 Cita
matopaavespa Inviato Ottobre 11, 2007 Inviato Ottobre 11, 2007 anche il portapacchi è sbagliato al 100% concordo con senatò per il resto 0 Cita
Gaetan3 Inviato Ottobre 11, 2007 Inviato Ottobre 11, 2007 Io continuo a sostenere che l'unica cosa sbagliata in quella vespa è il prezzo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.