TwinSpark Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 Torno oggi da fuori per motivi di lavoro, insomma preso sabato scorso il mio PX 125 nuovo fiammante domenica lo provo subito insieme alla fidanzata, giretti tutto ok gli insegno a lei a guidarlo poi risalgo io e andiamo a fare un giretto in collina...fin qui tutto bene Tornante in salita, dalla 2^ volevo passare in 1^ scalo, becco il folle la vespa quasi si ferma per riprendere dò gas in folle ingrano la 1^ lascio la frizione e la Vespa s'impenna, son stati momenti bruttissimi, la mia fidanzata cade di schiena sull'asfalto...io che sono alto riesco a tenere il PX in piedi impennato, tutto in frazioni di secondo lo riabbasso ma la marcia è ancora inserita e con il motore in moto la vespa sempre impennata mi si gira proprio verso la mia fidanzata ancora a terra, ho temuto il peggio la Vespa stava per atterrare su di lei...a questo punto ho scaraventato la Vespa a terra dalla parte opposta si è rovinata ma non mi interessa l'importante è che non ci siamo fatti nulla... Tornando alla Vespa la situazione è questa: - Chiappa DX rigata profondamente sul lato e dove s'è impennata - Chiappa SX scrostata dove s'è impennata - Freccia SX rotta - Targa Piegata - Spoilerino/parafanghino plastico posteriore consumato e strappato dalla carrozzeria - Parafango anteriore schiacciato (con un pugno l'ho rimesso dritto abbastanza bene quindi non lo sostituisco) però scrostato su un'angolo - Bordoscudo rigato dall'asfalto - Leva freno rigata dall'asfalto - Specchio DX rigato dall'asfalto - Pedana DX scrostata Io pensavo di riverniciare la Chiappa destra e con della vernice dello stesso colore con un pennellino andare a coprire dove la carrozzeria s'è scrostata (o tocca dargli qualche trattamento visto che è arrivata a metallo vivo???) Ricomprare Freccia e Spoilerino posteriore... Secondo voi come dovrei procede dov'è a ferro vivo? Grazie a tutti per la collaborazione... 0 Cita
teohc88 Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 Mi spiace per l'accaduto.. era la prima volta che usavi una vespa? 0 Cita
TwinSpark Inviato Maggio 12, 2011 Autore Inviato Maggio 12, 2011 Macchè avevo già esperienza con Ape e una 50N ... Son caduto proprio da coglione... ed è andata bene... 0 Cita
teohc88 Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 Beh dai l'importante è che nessuno si sia fatto male! La vespa si aggiusta! 0 Cita
davide9309 Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 Se non vi siete fatti niente, e le lamiere son dritte (a parte il parafango) si puo' dire che è andata bene. Solo non capisco come abbia fatto ad impennarsi, una vespa nuova dovrebbe avere una frizione che attacca dolcemente, in genere quell'inconveniente capita quando la frizione non lavora bene e attacca di colpo. Se il problema è questo ti consiglio di protarla a vedere. 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 Spiace anche a me, ma da come hai descritto l'accaduto, devo ritenere fossi alle primissime armi, non voglio fare il professorino della situazione ma nel momento in cui hai notato che non era entrata la marcia, ti fermavi e la ingranavi, mi fa piacere che la tua fidanzata non si sia fatta nulla, meno male come vi è andata... 0 Cita
TwinSpark Inviato Maggio 12, 2011 Autore Inviato Maggio 12, 2011 Invece ho dato gas per evitare di fermarmi in salita...il cambio và bene e la frizione credo stacchi bene, solo che il motore è molto coppioso e m'ha fatto quello scherzo... Ma secondo voi basta un pò di vernice dov'è saltata via? 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 Invece ho dato gas per evitare di fermarmi in salita...il cambio và bene e la frizione credo stacchi bene, solo che il motore è molto coppioso e m'ha fatto quello scherzo...Ma secondo voi basta un pò di vernice dov'è saltata via? Certo, sarà esteticamente bruttino a vedersi, ma va bene per evitare che un domani si crei ruggine;-) 0 Cita
zeppelin Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 Hai scaraventato a terra la vespa ?? NUOVA?? 0 Cita
teohc88 Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 Hai scaraventato a terra la vespa ?? NUOVA?? Tu avresti lasciato che si appoggiasse dolcemente sulla sua ragazza? almeno non si rovinava la vespa .. Dai ha fatto bene.. 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 Tu avresti lasciato che si appoggiasse dolcemente sulla sua ragazza? almeno non si rovinava la vespa .. Dai ha fatto bene.. A quel punto avrei fatto la stessa ed identica cosa, la vespa si aggiusta, la pelle no;-) 0 Cita
ruotepiccole Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 Brutta storia! Immagino il tuo stato d'animo... M 0 Cita
TwinSpark Inviato Maggio 12, 2011 Autore Inviato Maggio 12, 2011 Tu avresti lasciato che si appoggiasse dolcemente sulla sua ragazza? almeno non si rovinava la vespa .. Dai ha fatto bene.. Direi... Cmq riguardo ai ritocchi sarebbe per non far affiorare ruggine più avanti magari la risistemo per bene... 0 Cita
chesterlp Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 mi dispiace molto per l accaduto...mi intrometto xke io ho passato dagli 11 anni ai 19 con una vespa 50 hp comprata nuova,nn ho mai voluto un motorino e mi ha portato da tutte le parti...poi ho preso la patente ed ho un po abbandonato la vespa...ora ho quasi 26 anni e sto sentendo l esigenza di tornare su strada con una vespa e quindi mi sono comprato un px 125 del 98,in attesa dell assicurazione (e dello stipendio ) sto facendo una piccol revisione...quini il fatto ke è da molto ke nn guido un avespa su strada mi rende nervoso la cosa...visto ke oggi su molte strade è pericoloso andare con un 2 ruote...ma se un cosa fosse successa a me STI CAZZI dell vespa,con tutto rispetto,ma le persone contano piu della lamiera...la vespa la metti sotto e la rifai...le persone quando nn ci sono piu nn le vai a ricomprare al negozio!!! Chez| 0 Cita
TwinSpark Inviato Maggio 12, 2011 Autore Inviato Maggio 12, 2011 Brutta storia! Immagino il tuo stato d'animo... M Non sai come ci son stato anche perchè era un pezzo che aspettavo sta Vespa e anche lei era felice d'andarci in giro... 0 Cita
Black Baron Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 l'importante è che la tua ragazza non si e fatta male visto che stava dietro . Succede la vespa si aggiusta , certo scoccia ma l`importante e la salute 0 Cita
TwinSpark Inviato Maggio 12, 2011 Autore Inviato Maggio 12, 2011 Grazie a tutti... non sapete quanto ci son rimasto male, fortunatamente s'è le cavata col mal di schiena per 2-3 giorni... 0 Cita
chesterlp Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 posso capirti in parte come ci sei rimasto male x la vespa...quando a 14 anni gironzolavo con la vespa ke mi aveva comprato papà nuova x evita una buca ne ho presa un altra, e via sono volato...mi sono messo a piangere x come l avevo ridotta!!...ma alla fine un po di coraggio ho rifatto le parti rovinate da solo e per la prima volta...nn erano male...ma dopo un anno le ho rifatte meglio ke la vernice si era staccata ...principiante XDXDXD 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 Grazie a tutti... non sapete quanto ci son rimasto male, fortunatamente s'è le cavata col mal di schiena per 2-3 giorni...Dai, riuscirai a sistemarla 0 Cita
chesterlp Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 e cmq se posso esserti un minimo di aiuto poco tempo fa ho finito di restaurae un pk 50...quando avevo quasi montato tutto mi è letteralmente partito il cacciavti ed ho tolto una bella striscia di vernice...ho risolto pitturando con il pennello e la stesssa vernice facendo piu spessore della vernice ke c era, e poi con la pasta abrasiva e un panno di lana o portato in piano la vernice ed è venuto un bel lavoro e nn si vede niente...poi sicuramente nel forum ci sono persone molto piu esperte di me ke sapranno darti consigli migliori del mio!! 0 Cita
chesterlp Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 - Parafango anteriore schiacciato (con un pugno l'ho rimesso dritto abbastanza bene quindi non lo sostituisco) però scrostato su un'angoloQUOTE] con un pugno riaddrizzi tutto...la vespa è sempre la vespa....prova a farlo su un motorino -.- 0 Cita
gian-GTR Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 :azz::azz: mi spiace un casino.... da come lo descrivi è il tipico incidente che si fa per "troppa attenzione" a non far cavolate con la vespa nuova ed è li che si fa la cavolata dai succede ma non è niente... secondo me essendo nuova dovrebbero avere in piaggio gli stikers (pennarelli) caricati della vernice di cui hai bisogno. prova a chiedere a loro. ciao gian 0 Cita
TwinSpark Inviato Maggio 12, 2011 Autore Inviato Maggio 12, 2011 e cmq se posso esserti un minimo di aiuto poco tempo fa ho finito di restaurae un pk 50...quando avevo quasi montato tutto mi è letteralmente partito il cacciavti ed ho tolto una bella striscia di vernice...ho risolto pitturando con il pennello e la stesssa vernice facendo piu spessore della vernice ke c era, e poi con la pasta abrasiva e un panno di lana o portato in piano la vernice ed è venuto un bel lavoro e nn si vede niente...poi sicuramente nel forum ci sono persone molto piu esperte di me ke sapranno darti consigli migliori del mio!! Grazie mille!!! Seguirò il tuo consiglio! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.