max1976 Inviato Maggio 23, 2011 Inviato Maggio 23, 2011 Buongiorno, Chiedo il vostro aiuto perche non riesco ad avvere risposte. Ho un Px125 arcobaleno del 84 con i getti seguenti, 140/BE5/100, minimo 42, si solo 42 senzo foro. Il mio dubbio guardando le tabelle è che siano stati cambiati. Quello che vorrei sapere e ,se il vostro getto minimo ha il foro sopra? Se si, che getto e? Il PX 125 Arco, montava d'origine il getto del minimo con foro? Mi devo togliere il dubbio perche voglio montare il Pinasco 177, e non so che getto mettere foro/senza foro, 48 o 160/48, etc. Ecco delle foto del carb e getti. Grazie, Max. 0 Cita
davide9309 Inviato Maggio 23, 2011 Inviato Maggio 23, 2011 Il getto min. senza foro è usato nei carburatori con foro aria separato delle vecchie large pre-px. Probabilmente qualcuno di quei carburatori è stato montato sui primi P125X a puntine, ma mi sembra impossibile che ne abbiano montati ancora sugli arcobaleno. La mia è dell'83 e ha già il carburatore "nuovo tipo". Magari nel tuo caso è stato sostituito, non so. Sta di fatto che devi prima verificare che carburo hai, poi comprare il getto giusto. 0 Cita
max1976 Inviato Maggio 23, 2011 Autore Inviato Maggio 23, 2011 Il getto min. senza foro è usato nei carburatori con foro aria separato delle vecchie large pre-px.Probabilmente qualcuno di quei carburatori è stato montato sui primi P125X a puntine, ma mi sembra impossibile che ne abbiano montati ancora sugli arcobaleno. La mia è dell'83 e ha già il carburatore "nuovo tipo". Magari nel tuo caso è stato sostituito, non so. Sta di fatto che devi prima verificare che carburo hai, poi comprare il getto giusto. Dalle foto che ho messe, non si vedere che tipo e? Come posso determinarlo? Che devo controllare? Grazie mille per la risposta, e gia una pista per indagare. Max. 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 23, 2011 Inviato Maggio 23, 2011 Dalle foto che ho messe, non si vedere che tipo e? Come posso determinarlo? Che devo controllare? Grazie mille per la risposta, e gia una pista per indagare. Max. No, la vite di regolazione del minimo oscura proprio la zona deve ci dovrebbe essere il freno aria del minimo sui vecchi carburatori. Quel tipo di getto del minimo e' stato montato sui carburatori fino a primi PX. Teoricamente non dovrebbero esistere PX con il getto del minimo senza freno aria in quanto la piaggio li ha sucessivamente sottoposti ad in richiamo per eseguire la modifica. Vol. 0 Cita
max1976 Inviato Maggio 23, 2011 Autore Inviato Maggio 23, 2011 No, la vite di regolazione del minimo oscura proprio la zona deve ci dovrebbe essere il freno aria del minimo sui vecchi carburatori. Quel tipo di getto del minimo e' stato montato sui carburatori fino a primi PX. Teoricamente non dovrebbero esistere PX con il getto del minimo senza freno aria in quanto la piaggio li ha sucessivamente sottoposti ad in richiamo per eseguire la modifica. Vol. Puoi dirmi come devo fare la foto, togliendo la vita di regolazione del minimo o altro ? Devo smontare il carburatore? Grazie mille ragazzi. Max. 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 23, 2011 Inviato Maggio 23, 2011 Puoi dirmi come devo fare la foto, togliendo la vita di regolazione del minimo o altro ? Devo smontare il carburatore? Grazie mille ragazzi. Max. Devi fotografare la pate posteriore superiore del carburatore. Vol. 0 Cita
gian-GTR Inviato Maggio 23, 2011 Inviato Maggio 23, 2011 Devi fotografare la pate posteriore superiore del carburatore. Vol. ciao aprofitto della discussione e di VOL per fare una domanda. lo so é un po sulla mia GTR ho lo stesso tipo di carburatore con il minimo senza freno aria. in compenso il getto del minimo é da 40, anzi che 50 come indicato sul manuiale. ho un po paura di essere magro, anche se devo dire che la carburazione l'ho regolata con la vite posteriore e sembra essere giusta... inoltre non ho nessun tipo di vuoto in accellerazione o altro... minimo regolare ecc. in compenso la vite devo averla messa a 3/4giri... secondo voi rischio di essere troppo magro? ciao gian 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 23, 2011 Inviato Maggio 23, 2011 ciao aprofitto della discussione e di VOL per fare una domanda. lo so é un po sulla mia GTR ho lo stesso tipo di carburatore con il minimo senza freno aria. in compenso il getto del minimo é da 40, anzi che 50 come indicato sul manuiale. ho un po paura di essere magro, anche se devo dire che la carburazione l'ho regolata con la vite posteriore e sembra essere giusta... inoltre non ho nessun tipo di vuoto in accellerazione o altro... minimo regolare ecc. in compenso la vite devo averla messa a 3/4giri... secondo voi rischio di essere troppo magro? ciao gian Guarda, non ti saprei dire se basta ergolare la vite dell'aria, personalmente se il motore e' originale e non da problemi con i getti originali, preferisco usare quei valori. Ciao, Vol. 0 Cita
max1976 Inviato Maggio 23, 2011 Autore Inviato Maggio 23, 2011 Devi fotografare la pate posteriore superiore del carburatore. Vol. Ciao, Ecco le foto, spero vadano bene. Allora, con o senza foro? Grazie mille !! 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 23, 2011 Inviato Maggio 23, 2011 Ciao, Ecco le foto, spero vadano bene. Allora, con o senza foro? Grazie mille !! Quel carburatore dovrebbe montare il getto del minimo con foro, cioe' quello con il freno aria incorporato. Vol. 0 Cita
max1976 Inviato Maggio 23, 2011 Autore Inviato Maggio 23, 2011 Quel carburatore dovrebbe montare il getto del minimo con foro, cioe' quello con il freno aria incorporato. Vol. Mi scuso di chiedere questo, ma e per informazione mia, e sempre per apprendere di piu. Cosa hai guardato? Grazie. Max. 0 Cita
gian-GTR Inviato Maggio 23, 2011 Inviato Maggio 23, 2011 Mi scuso di chiedere questo, ma e per informazione mia, e sempre per apprendere di piu. Cosa hai guardato? Grazie. Max. quoto da cosa si vede? Vol una fotina please 0 Cita
davide9309 Inviato Maggio 23, 2011 Inviato Maggio 23, 2011 quoto da cosa si vede?Vol una fotina please Si vede dal foro vicino alla vite laterale di fissaggio del filtro aria. Questo foro è tappato mediante un coperchietto nero nei carburatori che necessitano di getto minimo con foro aria integrato. 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 23, 2011 Inviato Maggio 23, 2011 Si vede dal foro vicino alla vite laterale di fissaggio del filtro aria.Questo foro è tappato mediante un coperchietto nero nei carburatori che necessitano di getto minimo con foro aria integrato. Nei carburatori che montano il getto del minimo senza freno aria, il freno aria del getto del minimo e' integrato nel corpo del carburatore(vedi cerchio rosso nella foto allegata), nei carburatori che montano il getto del minimo con freno aria integarato come dice davide, al posto del foro calibrato che funge da freno aria c'e' un tappo. La modifica che faceva la piaggio, il freno aria nel corpo veniva alesato fino ad un certo diamentro, poi veniva piantata una sfera di piombo per chiudere il buco e veniva cambiato il getto del minimo con uno di nuovo tipo. Vol. 0 Cita
max1976 Inviato Maggio 23, 2011 Autore Inviato Maggio 23, 2011 Grazie mille per le risposte. Ora mi chiedo ma come mai la vespa andava anche col getto senza il foro? 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 23, 2011 Inviato Maggio 23, 2011 Grazie mille per le risposte. Ora mi chiedo ma come mai la vespa andava anche col getto senza il foro? LA vespa va lo stesso, probabilmente era grassa al minimo. Vol. 0 Cita
gian-GTR Inviato Maggio 24, 2011 Inviato Maggio 24, 2011 grazie mille.... la portata del freno aria é riportata da qualche parte? grazie ciao gian 0 Cita
leo02 Inviato Febbraio 28, 2012 Inviato Febbraio 28, 2012 riesumo questo 3d per chiedere un consiglio. mi ritrovo con un carburatore 20/20 d con il freno aria per il circuito del minimo integrato nel corpo carburatore stesso, e non nel getto del minimo. i ricambi non sono riuscito a trovarli; qualcuno conosce un metodo per modificare il carburatore per poter usare i getti con freno aria incorporato? 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 1, 2012 Inviato Marzo 1, 2012 riesumo questo 3d per chiedere un consiglio. mi ritrovo con un carburatore 20/20 d con il freno aria per il circuito del minimo integrato nel corpo carburatore stesso, e non nel getto del minimo. i ricambi non sono riuscito a trovarli; qualcuno conosce un metodo per modificare il carburatore per poter usare i getti con freno aria incorporato? SI, io sul 24 che sul PX, ho staganto il freno aria in modo da chiudere il foro sul corpo. La piaggio invece per i primi PX, diceva di allargare il foro e poi piantare una sfera di piombo nel corpo del carburatore. Su un'altro 24 diefttato (era nato senza il tappo nel corpo), invece ho filettato il buco nel corpo poi l'ho chiuso con una vite montata con il frena filetti forte, poi l'ho tagliata a filo del copro. Vol. 0 Cita
leo02 Inviato Marzo 1, 2012 Inviato Marzo 1, 2012 tradotto in termini spicci basterebbe saldare in modo da chiudere il "buco" dove è montato il freno aria...sarebbe sufficiente questo...ma per sapere che freno aria è montato come si puo fare? cambierebbe qualcosa a livello di carburazione...nel senso, presumo che se la piaggio ha deciso di fare questa modifica un perche ci sia... grazie mille vol 0 Cita
Mattiaa Inviato July 18, 2014 Inviato July 18, 2014 Salve a tutti, ho un problema simile sul mio px125 dell'80: il getto del massimo o meglio l'emulsionatore è privo del foro interno. Ho acquistato un kit di revisione del carburatore e nell'emulsionatore del kit vi era il foro. Chiedo a voi delucidazioni, grazie. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.