Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

salve vorrei montare il contachilometri sulla 50 special ma ho il manubrio et3 con ruote da 10 ,

la mia domanda e devo comprare solo cavo contachilometrie i 2 ingranaggi rosso e il nero ?

 

ps il contachilometri per et3 ce lo gia

grazie oscar

Inviato
salve vorrei montare il contachilometri sulla 50 special ma ho il manubrio et3 con ruote da 10 ,

la mia domanda e devo comprare solo cavo contachilometrie i 2 ingranaggi rosso e il nero ?

 

ps il contachilometri per et3 ce lo gia

grazie oscar

 

si ingranaggi e cavo e guaina :ciao:

  • 2 weeks later...
Inviato

Mi attacco a questo topic, io sto montando il contachilometri rettangolare nella special, ma il cavo contachilometri ha un copriguaina (che vedete in foto) con la ghiera finale, ma non ho modo di fissarlo da nessuna parte, cioè c'è una piastrina sotto che ha il buco e basta (come da foto..). Esiste una piastrina che blocca copriguaina e guaina?

 

P.S. E' normale che il cavo contachilometri sia più lungo del necessario? mi tocca accorciare guaina e trasmissione..

IMG_20110604_201240.jpg

Inviato
Mi attacco a questo topic, io sto montando il contachilometri rettangolare nella special, ma il cavo contachilometri ha un copriguaina (che vedete in foto) con la ghiera finale, ma non ho modo di fissarlo da nessuna parte, cioè c'è una piastrina sotto che ha il buco e basta (come da foto..). Esiste una piastrina che blocca copriguaina e guaina?

 

P.S. E' normale che il cavo contachilometri sia più lungo del necessario? mi tocca accorciare guaina e trasmissione..

 

Mr.Fusion,

Dalla foto che hai postato risultano alcune cose:

-hai messo la guaina al contrario. quindi quella ghera va sopra, ed è dove si collega il contachilometri.

-sfila la guaina.

-per infilare la guaina devi eseguire questa poperazione:

-infila da sotto nel buco della forcella il cavo interno del contachilometri, che utilizzerai come guida.

- infila da sopra la guaina sullanima che usi come guida,

-quindi sfila il cavo che dovrai reinserire da sopra.

-allenta quel bulloncino da 8 che si vede nella tua foto a dx della fine del cavo,

- estrai eventualmente dal foro che si trova sulla piastrina il gommino di protezione,

-li dentro dovrai inserire la guaina facendo una dolce curva ( la misura è giusta).

 

Se non è stato montato mai un contachilometri è possibile che non ci siano gli ingranaggi di rinvio,

occorre comprarli dela misura giusta (dipendente dalle ruote ed inserirli , smontando il dado.

spero di esserti stato utile

ciao

 

:ciao:

Inviato
Mr.Fusion,

Dalla foto che hai postato risultano alcune cose:

-hai messo la guaina al contrario. quindi quella ghera va sopra, ed è dove si collega il contachilometri.

-sfila la guaina.

-per infilare la guaina devi eseguire questa poperazione:

-infila da sotto nel buco della forcella il cavo interno del contachilometri, che utilizzerai come guida.

- infila da sopra la guaina sullanima che usi come guida,

-quindi sfila il cavo che dovrai reinserire da sopra.

-allenta quel bulloncino da 8 che si vede nella tua foto a dx della fine del cavo,

- estrai eventualmente dal foro che si trova sulla piastrina il gommino di protezione,

-li dentro dovrai inserire la guaina facendo una dolce curva ( la misura è giusta).

 

Se non è stato montato mai un contachilometri è possibile che non ci siano gli ingranaggi di rinvio,

occorre comprarli dela misura giusta (dipendente dalle ruote ed inserirli , smontando il dado.

spero di esserti stato utile

ciao

 

:ciao:

 

Non mi sembra sia al contrario perchè sopra, la trasmissione si avvita al contachilometri e si fissa, invece se la giro la guaina scivola via in quanto ha il terminale solo da un lato. Quello che vedi in foto è un cappuccio con ghiera che scorre lungo la guaina senza bloccarla e che non posso fissare da nessuna parte.

 

Gli ingranaggi di rinvio li avevo già montati, non mi resta che accorciare guaina e forse anche la trasmissione...

 

Comunque dai commenti che ho letto la guaina sotto non si fissa in nessun modo tranne l'o-ring che la stringe, ma mica tanto, e dovrebbe proteggere da sporco ecc.

Inviato
Non mi sembra sia al contrario perchè sopra, la trasmissione si avvita al contachilometri e si fissa, invece se la giro la guaina scivola via in quanto ha il terminale solo da un lato. Quello che vedi in foto è un cappuccio con ghiera che scorre lungo la guaina senza bloccarla e che non posso fissare da nessuna parte.

 

Gli ingranaggi di rinvio li avevo già montati, non mi resta che accorciare guaina e forse anche la trasmissione...

 

Comunque dai commenti che ho letto la guaina sotto non si fissa in nessun modo tranne l'o-ring che la stringe, ma mica tanto, e dovrebbe proteggere da sporco ecc.

 

ha ragione in tutto albatros.

Al contakm con cosa la fissi che la ghiera l'hai messa nel mozzo?

Inviato

Non solo, mi piacerebbe vedere l'altro capo della guaina, perchè è possibile che hai preso una guaina a doppio attacco.

 

Ti rammento che non è possibile accorciare a piacimento guaina e cavo, inquanto il cavo è a sezione quadrata solo nell'ultimo tratto,

Verifica quindi se il cavo che hai è quello giusto.

quando inserisci la guaina nel foro apposito e stringi il bullone da 8 stai pur certo che non solo non entra polvere, ma non lo puoi estrarre se non allentando il suddetto bullone.

ciao

Inviato

Deve essere esattamente quello a doppio attacco.

 

Le foto son venute malissimo :oops: ma, per copri-guaina con la ghiera finale intendo: foto 1

 

In foto 2 si "vede" il terminale della guaina con bordino che permette alla piccola ghiera filettata di bloccare guaina e cavo trasmissione (che da 3 cm circa in giù non può scendere perchè ha quel blocco che si vede in foto, da quel punto il cavo non è più squadrato) al contachilometri. Io continuo a pensare che non sia rovescio...

 

In foto 3 si vede l'intero cavo trasmissione contachilometri gemello di quello che ho su, per errore ne ho presi 2 ma sono stato assicurato che fossero per smallframe.

 

L'intera trasmissione è lunga talmente che inserendola in posizione, arriva con la gobba alla spalla del copertone e la tocca infatti, facendo una prova davanti casa, si è consumata la parte esterna di gomma della guaina.

 

Guardando dalla parte finale il cavo, ma lo capirò solo estraendolo completamente, sembra che la sezione quadrata sia molto lunga dal quel lato, per questo ho pensato di poterlo/doverlo tagliare.

 

Stringendo il bullone da 8 che è su quella piastrina, blocco la piastrina e basta. Il buco fa passare tranquillamente la guaina senza fermarla. Oppure dovrei provare a mettere l'o-ring sotto alla piastrina , così schiacciandolo andrebbe a fermare proprio la guaina... ma questo può essere un workaround non la soluzione corretta.

Qualcuno può fare qualche foto di questi dettagli nella propria vespa, in modo da farmi fare qualche raffronto? :roll:

1.jpg

2.jpg

3.jpg

Inviato

se non c'è il tappo, si allenta il bullone, si infila guaina e cavo avendo preventivamente avvitato la ghera sopra al contachilometri, si infila, si stringe il bullone da 8 ed il gioco è fatto!

Inviato

ora ho capito cosa intendi... serraggio per strozzatura!

 

Mi resta da capire se posso accorciare il cavo, altrimenti devo provare a farlo passare all'esterno della forca per evitare che tocchi la ruota.

 

Allora i cavi che ho saranno generici o semplicemente per un'altra vespa..

Inviato

considerato che i cavi originali non di rado fanno anche il difetto di oscillare (la lancetta perdendo di precisione) immagino cosa può succedre tagliando qua e la.

visto che ne hai due (sbagliati) non puoi vedere di farteli cambiare?

Magari due sbagliati con uno giusto?

ciao

Inviato
Ok fammi saper quanto è lunga la tua guaina, vediamo se stasera posso darti indicazio su come modificarlo.

 

Misure effettuate, sono 112cm la guaina e la trasmissione ha gli ultimi 3/3,5cm a sez quadrata, ma guardandolo penso proprio che non si possa accorciare. Se è così un paio di cm potrei levarli alla guaina senza modificare altro ma il problema lunghezza resta.

 

mmmmhhhh

08062011734.jpg

08062011736.jpg

  • 4 weeks later...
Inviato

Controllando bene, quando sono a fondo scala, dove il trachimetro segna 120km/h sto viaggiando ad 80 circa, ma anche il contachilometri lo vedo correre, quindi presumo si tratti di ingranaggi sbagliati.

 

Nessuno è in grado di aiutarmi?

Inviato
Controllando bene, quando sono a fondo scala, dove il trachimetro segna 120km/h sto viaggiando ad 80 circa, ma anche il contachilometri lo vedo correre, quindi presumo si tratti di ingranaggi sbagliati.

 

Nessuno è in grado di aiutarmi?

 

 

hai ruote da 10?

quanti denti ha l'ingranaggio dove innesti la corda?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...