thehitman84 Inviato 25 maggio 2011 - 09:00 Share Inviato 25 maggio 2011 - 09:00 Salve a tutti, ho un problema con la frizione e i freni della mia vespa special. Praticamente ho comprato i suddetti pezzi da un rivenditore Piaggio, con tanto di marca impressa sulla busta, e dopo montati sono rimasto molto sorpreso. Infatti il risultato è che il freno posteriore non frena quasi affatto, e la frizione quando inserisco la terza slitta parecchio. La frizione è a tre dischi con molla nuova e l'olio usato è un 10W40 minerale e il freno posteriore è regolato in maniera ottimale, infatti il pedale va anche abbastanza duro. Qualcuno sa dirmi una marca buona per questi pezzi in sostituzione dell'originale? Grazie in anticipo a tutti. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespiaggio Inviato 25 maggio 2011 - 10:51 Share Inviato 25 maggio 2011 - 10:51 per le ganasce devi scarteggiare bene il tamburo con carta grossa (grana 40 o 60), conta che serve un attimo di assestamento prima che frenino bene (come su qualsiasi impianto frenante). per il discorso frizione............evidentemente c'è chi continua a scrivere informazioni sbagliate per "sentito dire", il risultato è constatabile alla lettera da ogni persona che segue questi consigli altamente sbagliati. Io ho sempre ritenuto (da prove effettuate su decine di vespe che ho riparato con le mie mani) che attualmente NON esiste un olio SAE30 con caratteristiche uguali a quelle dell'olio prodotto 30-40 anni fa, qualsiasi altro olio simile provoca slittamenti della frizione, pertanto svuota giù dal 10W40 e riempi con 80W90 (olio da trasmissioni) nella quantità consigliata (finchè non fuoriesce dal foro, circa 300ml). Sarebbe meglio cambiare i dischi visto che anche se nuovi son stati a bagno in quella schifezza di olio TOTALMENTE SBAGLIATO. vedremo se mi darai ragione.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
thehitman84 Inviato 25 maggio 2011 - 11:23 Autore Share Inviato 25 maggio 2011 - 11:23 per le ganasce devi scarteggiare bene il tamburo con carta grossa (grana 40 o 60), conta che serve un attimo di assestamento prima che frenino bene (come su qualsiasi impianto frenante). per il discorso frizione............evidentemente c'è chi continua a scrivere informazioni sbagliate per "sentito dire", il risultato è constatabile alla lettera da ogni persona che segue questi consigli altamente sbagliati. Io ho sempre ritenuto (da prove effettuate su decine di vespe che ho riparato con le mie mani) che attualmente NON esiste un olio SAE30 con caratteristiche uguali a quelle dell'olio prodotto 30-40 anni fa, qualsiasi altro olio simile provoca slittamenti della frizione, pertanto svuota giù dal 10W40 e riempi con 80W90 (olio da trasmissioni) nella quantità consigliata (finchè non fuoriesce dal foro, circa 300ml). Sarebbe meglio cambiare i dischi visto che anche se nuovi son stati a bagno in quella schifezza di olio TOTALMENTE SBAGLIATO. vedremo se mi darai ragione.... Pomeriggio vado a comprare l'olio. Vorrei provare prima a vedere se recupero la frizione solo sostituendo l'olio. Grazie ti faccio sapere sicuramente. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 25 maggio 2011 - 19:34 Share Inviato 25 maggio 2011 - 19:34 Pomeriggio vado a comprare l'olio. Vorrei provare prima a vedere se recupero la frizione solo sostituendo l'olio. Grazie ti faccio sapere sicuramente. fai un lavaggio del motore e del pacco frizione, facendolo girare al minimo (e azionando la leva della frizza) in un bagno di 50%gasolio e 50%benzina circa 300 ml 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 25 maggio 2011 - 19:37 Share Inviato 25 maggio 2011 - 19:37 per le ganasce devi scarteggiare bene il tamburo con carta grossa (grana 40 o 60), conta che serve un attimo di assestamento prima che frenino bene (come su qualsiasi impianto frenante). per il discorso frizione............evidentemente c'è chi continua a scrivere informazioni sbagliate per "sentito dire", il risultato è constatabile alla lettera da ogni persona che segue questi consigli altamente sbagliati. Io ho sempre ritenuto (da prove effettuate su decine di vespe che ho riparato con le mie mani) che attualmente NON esiste un olio SAE30 con caratteristiche uguali a quelle dell'olio prodotto 30-40 anni fa, qualsiasi altro olio simile provoca slittamenti della frizione, pertanto svuota giù dal 10W40 e riempi con 80W90 (olio da trasmissioni) nella quantità consigliata (finchè non fuoriesce dal foro, circa 300ml). Sarebbe meglio cambiare i dischi visto che anche se nuovi son stati a bagno in quella schifezza di olio TOTALMENTE SBAGLIATO. vedremo se mi darai ragione.... non discuto sul 80 o 80w90 (non li ho mai usati personalmente ma conosco persone che li usano, prolungando la vite della frizione, a volte) io, con il sae 30 che uso io, da anni a questa parte, non ho mai avuto problemi di sorta (attenzione: non è un olio da 3 euro il litro.....) sui 50 e sui 75 ho usato anche il rarus della mobil, olio minerale per i compressori a bassa potenza: anche lì problemi zero! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
thehitman84 Inviato 25 maggio 2011 - 19:43 Autore Share Inviato 25 maggio 2011 - 19:43 fai un lavaggio del motore e del pacco frizione, facendolo girare al minimo (e azionando la leva della frizza) in un bagno di 50%gasolio e 50%benzinacirca 300 ml Pomeriggio ho comprato anche la frizione, e l'ho messa nell'olio. Domani mattina monterò direttamente la nuova. Speriamo bene. Comunque grazie per il consiglio, può sempre tornarmi utile in futuro. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
thehitman84 Inviato 25 maggio 2011 - 19:49 Autore Share Inviato 25 maggio 2011 - 19:49 non discuto sul 80 o 80w90 (non li ho mai usati personalmente ma conosco persone che li usano, prolungando la vite della frizione, a volte) io, con il sae 30 che uso io, da anni a questa parte, non ho mai avuto problemi di sorta (attenzione: non è un olio da 3 euro il litro.....) sui 50 e sui 75 ho usato anche il rarus della mobil, olio minerale per i compressori a bassa potenza: anche lì problemi zero! Siccome la prudenza non è mai troppa, potrei sapere che marca di SAE30 usi? Grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
thehitman84 Inviato 26 maggio 2011 - 17:54 Autore Share Inviato 26 maggio 2011 - 17:54 per le ganasce devi scarteggiare bene il tamburo con carta grossa (grana 40 o 60), conta che serve un attimo di assestamento prima che frenino bene (come su qualsiasi impianto frenante). per il discorso frizione............evidentemente c'è chi continua a scrivere informazioni sbagliate per "sentito dire", il risultato è constatabile alla lettera da ogni persona che segue questi consigli altamente sbagliati. Io ho sempre ritenuto (da prove effettuate su decine di vespe che ho riparato con le mie mani) che attualmente NON esiste un olio SAE30 con caratteristiche uguali a quelle dell'olio prodotto 30-40 anni fa, qualsiasi altro olio simile provoca slittamenti della frizione, pertanto svuota giù dal 10W40 e riempi con 80W90 (olio da trasmissioni) nella quantità consigliata (finchè non fuoriesce dal foro, circa 300ml). Sarebbe meglio cambiare i dischi visto che anche se nuovi son stati a bagno in quella schifezza di olio TOTALMENTE SBAGLIATO. vedremo se mi darai ragione.... Stamattina ho montato la frizione nuova con olio 80W90 e devo dire che la vespa reagisce meglio di prima, anche a livello di cambio delle marce sembra essere più preciso, comunque ti saprò dire meglio dopo aver percorso qualche chilometro in più.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 26 maggio 2011 - 19:59 Share Inviato 26 maggio 2011 - 19:59 Stamattina ho montato la frizione nuova con olio 80W90 e devo dire che la vespa reagisce meglio di prima, anche a livello di cambio delle marce sembra essere più preciso, comunque ti saprò dire meglio dopo aver percorso qualche chilometro in più.... se è un problema di olio te lo da subito se adesso va bene, andrà bene anche tra 1 anno 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.