GustaV Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 Credo che la sella originale sia proprio monoposto. C'è anche la sella doppia come accessorio originale a 272 euro. Comunque se fossi in te per una sella così bella rinuncerei anche alla gnocca, che rimanga a piedi o comunque aspetti il tuo ritorno. Configuratore: Triumph Configurator 0 Cita
Skleros Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 E della Triumph Truxton che ne pensate? Chi cerca la Truxton non acquista una moto "concorrente" della Guzzi V7...è molto più pesante (da valutare nelle manovre da fermo)...è molto più cara... 0 Cita
tommyramone Inviato Giugno 8, 2011 Autore Inviato Giugno 8, 2011 Questo è vero,soprattutto riguardo al prezzo,ci sono quasi 2000 euro di differenza... 0 Cita
paki.r Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 E della Triumph Truxton che ne pensate? ho gia commentato su facebook.......è tutto il giorno che guardo glil annunci per colpa tua! :testate: 0 Cita
tommyramone Inviato Giugno 8, 2011 Autore Inviato Giugno 8, 2011 Anche l'usato costa.Ne ho viste del 2009 ancora a 7000-7500 €.Comunque lì di fianco la Guzzi Cafè Classic non sfigura affatto.Ci fosse nera quasi quasi,costa pure meno della W800... 0 Cita
Skleros Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 Questo è vero,soprattutto riguardo al prezzo,ci sono quasi 2000 euro di differenza... E considera che non è il prezzo reale in quanto il V7 lo si paga generalmente meno... Pensa che il mio V7 Classic, dando in permuta la mia frulloVespa Lx e con un ulteriore sconto del concessionario, l'ho pagato 6.000 euro! 0 Cita
Haakon Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 Ma la Thruxton non è in pratica una Bonneville modificata qua e la? 0 Cita
tommyramone Inviato Giugno 9, 2011 Autore Inviato Giugno 9, 2011 E considera che non è il prezzo reale in quanto il V7 lo si paga generalmente meno...Pensa che il mio V7 Classic, dando in permuta la mia frulloVespa Lx e con un ulteriore sconto del concessionario, l'ho pagato 6.000 euro! 'Sta Guzzi mi piace sempre di più... 0 Cita
tommyramone Inviato Giugno 9, 2011 Autore Inviato Giugno 9, 2011 Ma la Thruxton non è in pratica una Bonneville modificata qua e la? Alla fine sì,è una Bonneville tirata cafè race... 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 9, 2011 Inviato Giugno 9, 2011 Alla fine sì,è una Bonneville tirata cafè race... ...con motore potenziato. 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 9, 2011 Inviato Giugno 9, 2011 ...di ben 2 kw!!! Hai ragione, nulla di che, comunque in linea con la filosofia di questa moto: si tratta di mezzi di carattere. Non ho mai provato una Bonny o una Truxthon, ma a volte si può cambiare il carattere di un motore (erogazione, risposta e sound) senza necessariamente pompare tanti cavalli. 0 Cita
Haakon Inviato Giugno 9, 2011 Inviato Giugno 9, 2011 Piuttosto, come mai fino ad ora non è saltato fuori il nome Royal Enfield?! 0 Cita
tommyramone Inviato Giugno 10, 2011 Autore Inviato Giugno 10, 2011 Piuttosto, come mai fino ad ora non è saltato fuori il nome Royal Enfield?! Di carrette made in India ne ho già una e mi basta e avanza... 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 10, 2011 Inviato Giugno 10, 2011 Piuttosto, come mai fino ad ora non è saltato fuori il nome Royal Enfield?! Le Royal Enfield sono moto dal progetto antiquato ed hanno dimostrato di essere poco affidabili. La Triumph "old style" hanno stile antico ma soluzioni tecniche ed affidabilità moderne. Ho visto un documentario sulla fabbrica indiana della RE, gli operai a piedi scalzi le moto le mettono in casse di legno imbottite di paglia per spedirle. Giuro che l'ho visto con i miei occhi. 0 Cita
maramao Inviato Giugno 10, 2011 Inviato Giugno 10, 2011 Mah, bella è bella, però preferisco le cose autenticamente vecchie, non in stile. Il motore è una scultura. 0 Cita
tommyramone Inviato Giugno 12, 2011 Autore Inviato Giugno 12, 2011 Ieri mattina sono andato a farmi un giro in concessionaria,hanno questa in vetrina e non ho potuto non entrare... 7500 in strada,mi ha valutato la mia Star 1800 euro (e qui stendiamo un velo pietoso) e mi da la sella due posti e il manubrio alto che però mi devo montare da solo... SKLEROS TI ODIOOOOOOO!!!!!!!!! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 13, 2011 Inviato Giugno 13, 2011 Ti devi montare da solo?!!! in una moto nuova te la devi smontare te ?!! io li avrei mandati a cacare... Sabato sono entrato in un concessionario,aveva il mestruo e si e no mi ha risposto,quindi sono uscito quasi immediatamente... aveva però una stupenda machIII 500 prima serie...15.000 euro...:orrore: e la w800 a fianco...8.4 e qualcosa.. 0 Cita
tommyramone Inviato Giugno 14, 2011 Autore Inviato Giugno 14, 2011 Ti devi montare da solo?!!! in una moto nuova te la devi smontare te ?!! io li avrei mandati a cacare... Sabato sono entrato in un concessionario,aveva il mestruo e si e no mi ha risposto,quindi sono uscito quasi immediatamente... aveva però una stupenda machIII 500 prima serie...15.000 euro...:orrore: e la w800 a fianco...8.4 e qualcosa.. No Gabriele,intendevo dire che me li dà in più quei pezzi,quelli originali rimangono a me.Glieli ho strappati nella trattativa,ovvio che se deve metterci un meccanico un paio d'ore per loro son soldoni... 0 Cita
Viane Inviato Giugno 14, 2011 Inviato Giugno 14, 2011 Certo che con 8000 euro di prezzo non possono permettersi di mettere un tamburo dietro... 0 Cita
matbard Inviato Giugno 14, 2011 Inviato Giugno 14, 2011 aveva però una stupenda machIII 500 prima serie...15.000 euro... Una Kawa MachIII 500 a 15.000 Euro?!?!?!?!? Ok, stasera torno a casa e ammazzo mio padre che a suo tempo l'ha venduta... 0 Cita
tommyramone Inviato Giugno 14, 2011 Autore Inviato Giugno 14, 2011 Certo che con 8000 euro di prezzo non possono permettersi di mettere un tamburo dietro... E' una scelta voluta.Alla presentazione ufficiale del modello il delegato italiano della Kawasaki spiegava infatti che a livello di costi di produzione,è più oneroso produrre il freno a tamburo piuttosto che quello a disco... 0 Cita
marco77 Inviato Giugno 15, 2011 Inviato Giugno 15, 2011 tutte le moto che avete elencato mi piacciono tantissimo e tra queste la guzzi v7 in special modo la versione cafè la adoro... secondo me però ne avete dimenticata una molto importante e che fa parte di quel segmento come tipologia e come prezzo: la harley davidson sportster 883! 0 Cita
tommyramone Inviato Giugno 15, 2011 Autore Inviato Giugno 15, 2011 Non è che l'ho dimenticata,tanto più che un mio collega ha la Iron e me l'ha pure fatta provare.Mi piace molto ma purtroppo per me che devo andarci spesso con la ragazza al seguito è un pò scomoda... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.