oldultras Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 grazie..... Se l'occhio non mi inganna è di acciaio in un pezzo unico.... Giusto?? 0 Cita
kiwi76 Inviato Gennaio 6, 2012 Autore Inviato Gennaio 6, 2012 grazie..... Se l'occhio non mi inganna è di acciaio in un pezzo unico.... Giusto?? Se parli del supporto cuscinetto si! È uno spezzone di ferro cilindrico chiaramente di recupero...come vedi è cromato esternamente.... Da un lato è forato e filettato per entrare nella barra filettata e dall'altro lato è tornito per incastrarci il cuscinetto. È tutto smontabile e sostituibile punzone cuscinetto cilindro ecc.... 0 Cita
oldultras Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 No mi riferivo al telaio...mi sembra sia acciaio....di quale spessore????? 0 Cita
kiwi76 Inviato Gennaio 6, 2012 Autore Inviato Gennaio 6, 2012 No mi riferivo al telaio...mi sembra sia acciaio....di quale spessore????? Ahhh certo è una piastra di acciaio da 12 se non ricordo male...tagliata a cannello e poi rifinita a frullino con non poche imprecazioni:rabbia: visto la consitenza del pezzo.......per quello infatti è rifinita alla bellebuona:roll: Il fatto di essere unico pezzo è indispensabile per nonaver il minimo cedimento in fase di compressione....ha però il difetto di essere pesa assassinata:shock: Anche il punzone l'ho modificato per cercare di ricreare l'effetto schiacciatura originale che se non ricordo male era a rete impressa (non so se mi sono spiegato bene...) 0 Cita
oldultras Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 Infatti la bontà del pezzo è tutto li....nel pezzo unico in acciaio..... Complimenti.... 0 Cita
kiwi76 Inviato Gennaio 31, 2012 Autore Inviato Gennaio 31, 2012 I lavori procedono.....lucidatura fregi originali montaggio forcella ora si regge sui suoi piedi... :mah:importante domanda...qualche possessore di 180ss sa se dalla staffa reggi cavi passano tutti e 4 le trasmissioni al motore....cioè le due cambio frizione e freno......io le ho trovate così sulla mia...ma è stata smontata varie cvolte prima chje ci mettessi le mani..... 0 Cita
onino75 Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 ragazzi mi aiutate con questo parafango guardate questo su ebay VESPA VSB SS SS180 FRONT MUDGUARD FENDER GENUINE NOS ITALY | eBay 0 Cita
dademenga Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 Kiwi, sto colore è "furia" bello !!!!! Lavori puliti e precisi come sempre.. Per il passaggio guaine, sul gs160 le ho trovate così... anche se quella "s" stretta a cui sn sottoposti nn so fino a che punto aiuti la loro scorrevolezza.. ciao 0 Cita
Syrus Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 ECCELLENTE kiwi!! Come al solito! Complimenti!! :bravo: 0 Cita
omarone Inviato Febbraio 1, 2012 Inviato Febbraio 1, 2012 Grande Kiwi quella staffa sulla sprint veloce mi pare che non c'è... Ma alla forcella, dalla ralla inferiore verso l'alto non si fa nessun trattamento? 0 Cita
TONYSPORTIVO Inviato Febbraio 1, 2012 Inviato Febbraio 1, 2012 secondo me ,non è per ss, originale si ,ma non per ss. 0 Cita
onino75 Inviato Febbraio 1, 2012 Inviato Febbraio 1, 2012 ragazzi secondo voi questo bauletto che dovrebbe essere di ss aiuto 0 Cita
kiwi76 Inviato Febbraio 1, 2012 Autore Inviato Febbraio 1, 2012 ragazzi secondo voi questo bauletto che dovrebbe essere di ss aiuto onino...... giusto per non fare troppo casino (ergo OT= OFF TOPIC) posta le richieste inerenti strettamente al tuo restauro in un appostio topicaprine uno e riceverai tutte le info necessarie:ok: Grazie a tutti dei complimenti:ciao: Si in effetti quella staffa fa fare una S stretta alle guaine...meno male che c'è il teflon ad aiutare la scorrevolezza;-) 0 Cita
onino75 Inviato Febbraio 1, 2012 Inviato Febbraio 1, 2012 Cioe cosa vuoi dire ,forse vuoi dire di aprire una nuova discussione 0 Cita
djgonz Inviato Febbraio 1, 2012 Inviato Febbraio 1, 2012 Cioe cosa vuoi dire ,forse vuoi dire di aprire una nuova discussione Si, vuole dire di aprire un'altra discussione. 0 Cita
piercarreras Inviato Febbraio 2, 2012 Inviato Febbraio 2, 2012 Scusate se intervengo, io sono alleprese con una SS del 1967, non habisogno di essere riverniciata ma solo di una bella lucidatura. Purtroppo non riesco a smontare il pedale del freno. Mi potete aiutare. Grazie di cuore. 0 Cita
kiwi76 Inviato Febbraio 22, 2012 Autore Inviato Febbraio 22, 2012 si completa il motore prima di metterlo su....anche dietro ceppi originali ricoperti e vaiii sul telaio:ok: il motore SS mi sembra un po più decentrato delle sportive più recenti....c'è infatti più spazio tra motore e telaio e quindi poco rischio di rovinare quest'ultimo al montaggio del motore..... ecco la famosa asola......io ho montato i cavi così..... anche la frizione data la posizione obliqua del registro mi sembrava dovesse passare per l'asola... manubrio... per ora è tutto:ciao: 0 Cita
omarone Inviato Febbraio 22, 2012 Inviato Febbraio 22, 2012 Bello, grazie per le foto. Il volano come l'hai trattato?? 0 Cita
kiwi76 Inviato Febbraio 22, 2012 Autore Inviato Febbraio 22, 2012 Bello, grazie per le foto. Il volano come l'hai trattato?? Il volano è smontabile... il mozzetto centrale in ferro è zincato e il rotore in zama l'ho semplicemente pulito con paglietta o simile.... 0 Cita
gluglu Inviato Febbraio 22, 2012 Inviato Febbraio 22, 2012 Ciao Kiwi, che tipo di trattamento hai fatto ai tubi del manubrio? Zincatura gialla? Nichelatura? Mi interessa in particolar modo il lato della manopola cambio. Dalle foto sembra rifinito benissimo. Un dettaglio che fa la differenza . 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Febbraio 22, 2012 Inviato Febbraio 22, 2012 Ciao Kiwi,che tipo di trattamento hai fatto ai tubi del manubrio? Zincatura gialla? Nichelatura? Mi interessa in particolar modo il lato della manopola cambio. Dalle foto sembra rifinito benissimo. Un dettaglio che fa la differenza . a me sembra una normalissima zincatura... 0 Cita
kiwi76 Inviato Febbraio 22, 2012 Autore Inviato Febbraio 22, 2012 Ciao Kiwi,che tipo di trattamento hai fatto ai tubi del manubrio? Zincatura gialla? Nichelatura? Mi interessa in particolar modo il lato della manopola cambio. Dalle foto sembra rifinito benissimo. Un dettaglio che fa la differenza . a me sembra una normalissima zincatura... Esatto quello del gas è zincato bianco Quello cambio è semplicemente spazzolato...è infatti difficile coniugare tempistiche e lavorazioni di zincatura e verniciatura del manettino cambio... 0 Cita
omarone Inviato Febbraio 22, 2012 Inviato Febbraio 22, 2012 Il volano è smontabile...il mozzetto centrale in ferro è zincato e il rotore in zama l'ho semplicemente pulito con paglietta o simile.... Aò, c'hai delle pagliette da favola, allora... Senti, ma anche il volano della mia sprint veloce è in zama?? Grazie, ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.