cicerone Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 Buonasera a tutti i Vristi! Non sono sparito, solo che il tempo per collegarsi è veramente ridotto all'osso... sono nel pieno del rush finale degli esami (me ne mancano 6 per finirli) e quindi son sempre straoccupato, ma quando ho un attimo leggo sempre il forum, anche senza parteciparvi attivamente, anche perché - sgrat sgrat - da mooolto tempo in qua, la mia vespa non mi ha più dato alcun problema:ciapet: In ogni caso volevo sottoporvi un quesito che da un po' mi frulla in capo. Come molti di voi sanno, le indicazioni che il tachimetro del px my sono piuttosto 'di bocca buona', nel senso che spesso la velocità segnalata è abbastanza superiore a quella reale. La cosa a me dà un po' fastidio, perché mi piacerebbe sapere diciamo 'grosso modo' esattamente a quanto vado (giusto per non leggere 80 sullo strumento e poi trovarmi ai 60-65 orari...). Secondo voi, il contakm. vecchio modello (per intenderci l'arcobaleno), quello ancora marchiato veglia-borletti, è più preciso? Se riuscissi a procurarmene uno e lo sostituissi al mio, potrei avere qualche miglioramento nella indicazione? grazie mille ciao a tutti Giacomo 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 Puoi cambiare l'ingranaggio di plastica nel rinvio del contachilometri alla ruota. Ce ne è uno alternativo all'originale che riduce lo scarto del contachilometri MY. 0 Cita
cicerone Inviato Giugno 7, 2011 Autore Inviato Giugno 7, 2011 Ciao GustaV! Davvero? Ma sarebbe fantastico! Tu sai quale sia? In ogni modo, potrei montare un 'vecchio' strumento arcobaleno sul my? Lo chiedo per due motivi: 1) il vecchio strumento marchiato veglia mi piace un sacco (sia quello con l'asta-benzina che sta sempre in verticale sia l'altro che ora si trova comunemente ad es. su ebay); 2) se fosse effettivamente più preciso ci farei un pensierino, perché son in arretrato di un regalo di compleanno... G 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 Ciao GustaV!Davvero? Ma sarebbe fantastico! Tu sai quale sia? In ogni modo, potrei montare un 'vecchio' strumento arcobaleno sul my? Lo chiedo per due motivi: 1) il vecchio strumento marchiato veglia mi piace un sacco (sia quello con l'asta-benzina che sta sempre in verticale sia l'altro che ora si trova comunemente ad es. su ebay); 2) se fosse effettivamente più preciso ci farei un pensierino, perché son in arretrato di un regalo di compleanno... G Si mi sembra di aver letto sia più preciso.. 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 Puoi montare i contachilometri di qualunque modello arcobaleno (quindi con indicatore di benzina), perchè hanno lo stesso diametro del MY. Non puoi montare i contachilometri dei modelli pre-arcobaleno perchè il diametro è inferiore. Non ricordo il colore dell'ingranaggio purtroppo. 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 Dimenticavo: cambiando lo strumento forse devi adattare i connettori, nulla di complicato comunque. 0 Cita
cicerone Inviato Giugno 7, 2011 Autore Inviato Giugno 7, 2011 Grazie mille! Che ne pensate di questo? Secondo voi è originale o tarocco? Ciao! 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 Grazie mille!Che ne pensate di questo? Secondo voi è originale o tarocco? Ciao! E' uguale a quello dell'indiana LML, ma con logo Piaggio. 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 Grazie mille!Che ne pensate di questo? Secondo voi è originale o tarocco? Ciao! Il mio non è così..e poi mi sembra sia tarocco se ne già parlato..:ciao: 0 Cita
piero58 Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 E' uguale a quello dell'indiana LML, ma con logo Piaggio. E devi anche sostituire il cavo perchè l'attaco al contachilometri è diverso, credo sia a vite come quello della prima serie. Pierluigi 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 E devi anche sostituire il cavo perchè l'attaco al contachilometri è diverso, credo sia a vite come quello della prima serie. Pierluigi Dici attacco al contakm o alla ruota? perchè alla strumentazione almeno il mio è a incastro.. 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 Dici attacco al contakm o alla ruota? perchè alla strumentazione almeno il mio è a incastro.. Intende allo strumento: il tuo è ad incastro, quello vecchio è a vite. In realtà non cambia il cavo, ma la guaina. 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 Intende allo strumento: il tuo è ad incastro, quello vecchio è a vite.In realtà non cambia il cavo, ma la guaina. 0 Cita
piero58 Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 Intende allo strumento: il tuo è ad incastro, quello vecchio è a vite.In realtà non cambia il cavo, ma la guaina. Giusto... mi sono espresso male. Pierluigi 0 Cita
cicerone Inviato Giugno 8, 2011 Autore Inviato Giugno 8, 2011 In effetti avevo l'impressione anche io che quello in foto fosse un tarocco, ma dato che era marchiato veglia pensavo ad una fornitura diversa o ad una serie successiva. Beh per ora continuerò a guardarmi intorno allora! Ps..se qualche anima santa conosce il colore dell'ingranaggio di cui parlava più sopra GustaV, quello che diminuisce un po' la imprecisione del tachimetro my, sarà ricordato in tutte le mie preghiere:mrgreen: Ciao! 0 Cita
cicerone Inviato Giugno 8, 2011 Autore Inviato Giugno 8, 2011 Per caso può essere un ingranaggio di colore bianco? Perché ho visto su Sip che ce ne sono di 2 tipi per il px: uno che viene indicato per il px prima serie e che ha i seguenti parametri (2,7 mm- diam.13) e un altro che è dato per le serie successive fino al my ed ha miss. 2,7- diam.12). Possibile che montando quello della prima serie, con diametro leggermente maggiore si possa compensare lo scarto almeno un poco? 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 Per caso può essere un ingranaggio di colore bianco?Perché ho visto su Sip che ce ne sono di 2 tipi per il px: uno che viene indicato per il px prima serie e che ha i seguenti parametri (2,7 mm- diam.13) e un altro che è dato per le serie successive fino al my ed ha miss. 2,7- diam.12). Possibile che montando quello della prima serie, con diametro leggermente maggiore si possa compensare lo scarto almeno un poco? Si, credo sia proprio quello. 0 Cita
cicerone Inviato Giugno 8, 2011 Autore Inviato Giugno 8, 2011 Perfetto! Allora cerco di procurarmelo e poi lo provo! Appena sarà mio vi farò sapere come va! Grazie ancora G:ciao: 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 Ricordati di riempirlo per bene di grasso quando lo monti. 0 Cita
cicerone Inviato Giugno 8, 2011 Autore Inviato Giugno 8, 2011 Certo:mrgreen: Ho un tubetto di grasso bianco al sapone di litio che uso apposta per ungere (periodicamente) il rinvio e la sua sede (lo affogo letteralmente nel grasso). Grassie ancora! 0 Cita
cicerone Inviato Giugno 9, 2011 Autore Inviato Giugno 9, 2011 Eccomi qua! Rinvio bianco acquistato oggi pomeriggio e montato prima di cena. Son appena tornato da un brevissimo giro attorno a casa...devo dire che mi sembra che ora il tachimetro segni una velocità decisamente più realistica:risata1: Purtroppo non ho altri strumenti per fare un confronto (tipo gps o navigatore), ma penso che in ogni caso vada più che bene. Appena troverò per strada uno di quei pannelli indicatori "attenzione, vai a xx km/h" scoprirò quanto più preciso è diventato lo strumento. Per ora un grazie davvero al buon GustaV, che mi ha dato una dritta davvero ottima! G 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 9, 2011 Inviato Giugno 9, 2011 Figurati, felice di averti dato un consiglio utile. 0 Cita
cicerone Inviato Giugno 11, 2011 Autore Inviato Giugno 11, 2011 Salve a tutti e buona sera! Oggi son riuscito a procurarmi un navigatore satellitare con cui confrontare la velocità segnata dal tachimetro del mio px dopo la sostituzione dell'ingranaggio originale (grigio-nero) con quello del px prima serie (di colore bianco e di diametro appena maggiore...qualcosa come un millimetro). Il risultato purtroppo non è stato dei migliori: da 0 a circa 60-65 km/h le indicazioni tra strumento e navigatore corrispondono abbastanza; ma il guaio è che il tachimetro tende a impuntarsi verso i 70 orari e a non salire praticamente oltre, mentre il navigatore segna velocità maggiori. Ad es. in rettilineo sullo strumento leggevo poco più di 65, mentre il navigatore dava una velocità di 79-80 orari. Evidentemente il rinvio bianco corregge un po' la 'larghezza' del my solo fino ad un certo regime di rotazione, dopodiché tende a frenare un po' troppo. Dunque, almeno nel mio caso, non è ha sortito un gran risultato... Domani, tempo e studio permettendo, rimonterò il rinvio nero, e pazienza per lo scarto un poco più elevato...almeno son sicuro di non beccare multe:mrgreen: Ovviamente non so se il discorso vale per tutti i tachimetri my, ma nel mio caso ho trovato questa anomalia, spero possa esser utile a qualcuno. Ringrazio comunque ancora GustaV per la dritta! :ciao:G 0 Cita
paletti Inviato Dicembre 21, 2019 Inviato Dicembre 21, 2019 rispolvero questa vecchia discussione, sul PX 125 E del 1982 che ho ripristinato,confrontando il gps Polar con il tachimetro da 0 a 60 kmh sono pressoché identiche,poi però quando il tachimetro segna i 70 kmh il gps indica 74 kmh,a 80 di tachimetro il gps indica 85 kmh e 85 scarsi sono 90 sono di gps. Ho smontato rinvio e cavo tachimetro (erano in ottime condizioni) li ho ingrassati ma non è cambiato nulla. 0 Cita
t5rosso Inviato Dicembre 22, 2019 Inviato Dicembre 22, 2019 i contachlilometri hanno uno scarto del 5/6 percento fiosiologico. dispongo di uno strumento della vdo per provarli e vi garantisco che non ne ho mai visto uno di perfetto ed e' normale che lo scarto aumenti con il salire della velocita'. poi anche cambiando gli pneumatici che di norma non hanno mai lo stesso sviluppo( circonferenza) varia lo scarto.t5rosso 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.