Monshabe Inviato 8 giugno 2011 - 20:15 Share Inviato 8 giugno 2011 - 20:15 Ho provato varie regolazioni ma ancora non ho deciso se fermarmi alla prima, quindi piu' morbidi o alla seconda.. Voi come li avete settati ? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
piero58 Inviato 8 giugno 2011 - 21:12 Share Inviato 8 giugno 2011 - 21:12 Ho provato varie regolazioni ma ancora non ho deciso se fermarmi alla prima, quindi piu' morbidi o alla seconda.. Voi come li avete settati ? Io mi trovo bene regolati sulla prima posizione. Pierluigi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teach67 Inviato 9 giugno 2011 - 08:15 MODERATOR Share Inviato 9 giugno 2011 - 08:15 io li tengo in seconda......... :ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 9 giugno 2011 - 15:57 Share Inviato 9 giugno 2011 - 15:57 io regolati sulla prima posizione, ma che voi sappiate si regola anche il ritorno? quello davanti praticamente nuovo (50 km all'attivo ) spara , e a velocita sostenute la vespa e inguidabile, rimbalza come una molla 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Balzy Inviato 9 giugno 2011 - 16:03 Share Inviato 9 giugno 2011 - 16:03 Ciao! Io mi sono trovato molto bene settandole sulla seconda posizione. Sulla prima mi sembravano troppo morbidi! pacio, che Vespa hai? Perché ho notato che la guidabilità dipende molto dal distanziale che monti all'ammortizzatore posteriore! Prima ne avevo uno da 52 e davanti era completamente inguidabile, tremava tantissimo e non riuscivo a comandarla come volevo. Adesso ne ho messo uno da 42, ma non ho ancora avuto modo di provare! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 10 giugno 2011 - 11:47 Share Inviato 10 giugno 2011 - 11:47 Ciao! Io mi sono trovato molto bene settandole sulla seconda posizione. Sulla prima mi sembravano troppo morbidi! pacio, che Vespa hai? Perché ho notato che la guidabilità dipende molto dal distanziale che monti all'ammortizzatore posteriore! Prima ne avevo uno da 52 e davanti era completamente inguidabile, tremava tantissimo e non riuscivo a comandarla come volevo. Adesso ne ho messo uno da 42, ma non ho ancora avuto modo di provare! beato te che ti e sembrato morbido, il mio davanti sembra non lavorare, e durissimo anche con molla tutta scarica, ora proverò a caricare piu l'assetto sul davanti cercando per quanto possibile di alzare la vespa dietro , magari con un ammo pk ( dovrebbe esser piu lungo ) cosi e inguidabile, ieri ad 80 ho beccato un leggero avvallamento della strada e mi sono trovato col culo a mezzo metro dalla sella con l'anteriore che andava per i fatti suoi, gommini perni cuscinetti leveraggi sono tutti in ottimo stato il telaio e dritto e rigido ( non allentato ) prima andava bene anche se l'ammo davanti andava a pacco dopo che ho montato il carbone all'anteriore e inguidabile.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Balzy Inviato 10 giugno 2011 - 12:46 Share Inviato 10 giugno 2011 - 12:46 Secondo me è tutta questione di assetto posteriore. Io come ti dicevo con quella configurazione mi sono trovato benissimo. C'è anche da dire che avevo gli ammortizzatori originali completamente scarichi (quello anteriore lo comprimevo al massimo con le mani, una volta smontato!), e non ho mai provato altre marche, quindi non saprei dirti se sono più o meno comodi di altri... ad esempio qua leggo che molti si trovano benissimo con gli YSS... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 10 giugno 2011 - 18:49 Share Inviato 10 giugno 2011 - 18:49 il buffo e che mio fratello ha un px identico al mio stesse gomme stessi ammortizzatori e la sua e stabile da far invidia, la mia sembra una cavalletta... bo sarà che gli ammortizzatori dovranno lavorare un po prima di andar bene 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Noiva Inviato 10 giugno 2011 - 21:13 Share Inviato 10 giugno 2011 - 21:13 da quanto tempo li monta tuo fratello? evidentemente il problema è tutto lì... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 11 giugno 2011 - 11:27 Share Inviato 11 giugno 2011 - 11:27 da quanto tempo li monta tuo fratello? evidentemente il problema è tutto lì... piu di un anno , forse i miei fanno cosi perche son nuovi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otrebor Inviato 11 giugno 2011 - 17:36 Share Inviato 11 giugno 2011 - 17:36 pressione gomme ? (scusa pacio, è una domanda scema da fare a un esperto.. ma mi è venuto il dubbio..) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 11 giugno 2011 - 21:54 Share Inviato 11 giugno 2011 - 21:54 pressione gomme 1,5 ant e post , io sono leggerino 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 12 giugno 2011 - 00:02 Share Inviato 12 giugno 2011 - 00:02 pressione gomme 1,5 ant e post , io sono leggerino Azz, io sotto 2 non ho mai fatto le ruote posteriori, ne in Vespa, ne negli scooter degli amici... Avrete belle strade da voi, da noi con queste pressioni scassi pure i prigionieri del mozzo1 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 12 giugno 2011 - 00:31 Share Inviato 12 giugno 2011 - 00:31 belle strade? un sogno inrealizzabile purtroppo..... le strade sonomalconce anche qua, infatti domani credo che adottero le pressioni consigliate da mamma piaggio e vediamo se migliora, voglio fare un po di km per vedere se un po si ammorbidisce l'anteriore 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otrebor Inviato 12 giugno 2011 - 10:37 Share Inviato 12 giugno 2011 - 10:37 pressione gomme 1,5 ant e post , io sono leggerino Vedi, forse il problema è quello.. Tu sei leggero, le gomme sono di fatto un po' basse di pressione e (forse) succede che le asperità vengono tutte assorbite dalla gomma e l'ammortizzatore non lavora. Nel senso che lui di suo è più duro di quelli di serie (ed è giusto) e se tra lui e la strada c'è un "cuscino" non "sente la strada. La spalla della gomma sopporta tutto il carico e il carbone diventa come una barra di ferro. Provare costa niente, prova a indurire le gomme gradualmente e (visto che sei leggero) a mettere gli ammo su uno che forse è una soluzione. Sembra di andare al contrario di quel che dice la logica ma se la provi a pensare cosi anche questa soluzione ha una sua logica. ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Noiva Inviato 12 giugno 2011 - 11:31 Share Inviato 12 giugno 2011 - 11:31 Effettivamente...Hai visto mai... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 12 giugno 2011 - 15:30 Share Inviato 12 giugno 2011 - 15:30 fatto un giretto stamattina , circa 100 km la pressione delle gomme l'ho lasciata 1,5 all'anteriore e 1,8 al posteriore, l'ammortizzatore era gia di suo alla prima tacca ( piu morbido ). per i primi 15\20 km i sintomi erano gli stessi tanto che ho detto, cacchio oggi non mi vien da ridere a fare il giro cosi.... poi piano piano e migliorato , forse davvero devono lavorare un po prima di funzionare bene... adesso e stabile, piacevole sui terreni sconnessi, e in curva si comporta discretamente. i carbone funziano funziano 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otrebor Inviato 12 giugno 2011 - 21:53 Share Inviato 12 giugno 2011 - 21:53 lo hai cambiato solo davanti ? se è cosi il ragionamento della pressione credo sia ancora +importante, nel senso che dall'anteriore spinge e dietro (che è + molle) assorbe e davanti laora meno. Prova a indurire la gomma davanti e capirai (emo) se è cosi. ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Balzy Inviato 13 giugno 2011 - 07:55 Share Inviato 13 giugno 2011 - 07:55 Tra un po' passerai alla seconda tacca, una volta "rodati" la prima diventa molto morbida! Comunque io di pressione sto a 2.4 dietro a 2.0 davanti! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otrebor Inviato 13 giugno 2011 - 07:57 Share Inviato 13 giugno 2011 - 07:57 Tra un po' passerai alla seconda tacca, una volta "rodati" la prima diventa molto morbida! Comunque io di pressione sto a 2.4 dietro a 2.0 davanti! io sono per 2 dietro e 1,8 davanti, ma poi dipende anche dai pneus.. e dal peso.. io 80 kg circa 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VespaJash Inviato 13 giugno 2011 - 07:58 Share Inviato 13 giugno 2011 - 07:58 i carbone appena li compri li devi montare senza spostare la tacca. ci giri circa 500 km dopodichè li metti come vuoi.. Devono rodare è normale. Ciao:ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otrebor Inviato 13 giugno 2011 - 08:02 Share Inviato 13 giugno 2011 - 08:02 Ragazzi, credo che una buona cosa sarebbe mandare un MP a Paolone che magari non ha visto la discussione, il leader maximo dei carbone in italia è lui e sicuramente saprà dare indicazioni precise che possono poi essere condivise qui tra tutti. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Balzy Inviato 13 giugno 2011 - 08:03 Share Inviato 13 giugno 2011 - 08:03 io sono per 2 dietro e 1,8 davanti, ma poi dipende anche dai pneus.. e dal peso.. io 80 kg circa Io sono 120Kg però, quindi devo tenere la pressione un po' più alta... i carbone appena li compri li devi montare senza spostare la tacca. ci giri circa 500 km dopodichè li metti come vuoi.. Devono rodare è normale. Ciao:ciao: Condivido, anche perché appena presi li avevo messi sulla seconda tacca e la vespa saltellava a destra e a manca, li ho rimessi sulla prima che poi è diventata molto morbida e quindi li ho rimessi sulla seconda e adesso è perfetta. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otrebor Inviato 13 giugno 2011 - 10:14 Share Inviato 13 giugno 2011 - 10:14 Io sono 120Kg però, quindi devo tenere la pressione un po' più alta... Non so.. io penso che ognuno debba trovare il suo proprio assetto. Lo scrivevo un annetto fa: il peso del pilota, ma anche la sua posizione di guida per esempio.. Nel senso che, di fatto, stare col sedere 3 cm piu avanti o più dietro incide sull'assetto. Una moto non è un'auto dove l'equilibrio è intanto su 4 punti ed è influenzato da molte variabili (barre stabilizzatrici, geometria della sospensione.. bracci indipendenti.. mc pehrson.. ecc ecc ma anche camber, convergenza, ususra delle testine dei braccetti tra sterzo e scatola guida..) la moto, meccanicamente, in termoini di assetto è un sistema molto più "semplice" che nel caso della vespa è più semplice ancora.. un ammo dietro piantato tra il motore che svolge anche ruolo di forcellone e il telaio e due tre possibili varianti davanti. (forcella PX, PK o vecchio stile. Non so bene come funzionino le vecchiette tipo farobasso) Ora, in tutti i sistemi con poche variabili, le poche che ci sono assumono un ruolo importante e ed il loro "peso" all'interno della funzione risultante che per comodità chiamiamo "equlibrio" è alto. Posto che sul peso del pilota è difficile intervenire (a meno che sia davvero leggero e magari una zavorra davanti o dietro potrebbe servire a ottenere un qualche effetto o che sia un ciccione e lo si voglia mettere a dieta .. ) le uniche variabili sulle quali è possibile intervenire per modificare l'equilibrio sono: posizione della massa (pilota) caratteristiche degli ammortizzatori (che variano da modello a modello) lunghezza delle leve, o meglio angolo (che davanti è fissa e dietro si può modificare con quegli spessori esagonali) e pressione e caratteristiche delle gomme. Ciò premesso c'è poi lo stile di guida.. nel senso che uno che piaga di bestia vorrà magari una gomma 1/10 di atmosfera più molle xchè è piu sincera e prima di scivolare avverte e uno che piga poco la terrà più dura perchè sul dritto gli da piu direzionalità. Nel piccolo poi.. le piccole asperità possono essere assorbite da un ammortizzatore spompo accoppiato ad un pneumatico duro.. o viceversa. In sostanza : e per finire il mio "tema" : ognuno deve trovare il suo personale assetto e anche a parita di peso del pilota , di gomme e di ammo potrebbe non essere lo stesso. Leggo più volte che invece il "rodaggio" delgi ammortizzatori ha un suo peso, questo significa che andrà dapprima trovato un assetto di base e poi, a rodaggio avvenuto si troverà il definitivo. Vi piace il mio tema ? che voto mi date ? (soprattutto per la mia notta capacità di sintesi.. ) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Balzy Inviato 13 giugno 2011 - 10:54 Share Inviato 13 giugno 2011 - 10:54 Stai dicendo che devo mettermi a dieta? Scherzi a parte, è un'ottima valutazione, però io ho notato che se metto le gomme a pressione più bassa di 2 giro malissimo... alla fine la mia pressione ideale si è rivelata proprio quella là! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.