matthe2004 Inviato Giugno 11, 2011 Inviato Giugno 11, 2011 Ciao a tutti, intanto, eccezionale il sito, complimenti ha chi l'ha creato e a chi lo gestisce.. la storia (un pò lunga, chiedo venia): vivo in francia da circa un anno e finalmente mi son deciso di comprare un px125 francese (la mia prima vespa :risata1:il sogno di quando ero ragazzino!), ho fatto il passaggio di proprietà, tutto in regola, aspetto solo il libretto intestato a me dalla prefettura di tolone ma... non posso assicurare la vespa!!! infatti, da circa un anno, han cambiato la legge: per guidare il 125 serve la patente per la moto oppure ti spari un bel un corso di guida che però abilita solo la patente francese (e io ho quella italiana che non voglio convertire).. no patente = no assicurazione...insomma, un delirio bello e buono ... l'unica soluzione possibile: reimmatricolare la vespa in italia e poi fare un'assicurazione italiana (ad es. la mia assicurazione non assicura veicoli immatricolati all'estero, non credo esistano assicurazioni che lo facciano)... no go paroe.. domanda da profano: sul libretto del precedente propritario non è indicata nessuna revisione tecnica (credo perchè qua in francia non è obbligatoria, ma non ci metterei la mano sul fuoco..), questo vuol dire che per reimmatricolarla in italia devo per forza portarla in un'officina autorizzata per la revisione? oppure basta informare la motorizzazione civile e poi il PRA e fare tutta la trafila burocratica (ho visto il sito ACI Automobile Club d'Italia: Importare un veicolo ma non mi dice nello specifico della revisione)? qualcuno ha esperienza in merito? domanda ancora più scema: l'eventuale revisione, posso farla in qualsiasi comune (ad es. imperia o ventimiglia) o devo farla nel mio comune di residenza (padova)? grazie a chiunque abbia delle informazioni matthe 0 Cita
aspide Inviato Giugno 12, 2011 Inviato Giugno 12, 2011 che schifo tolone come citta di bello ha solo la squadra di rugby,per il resto apparte gli scherzi nn saprei so solo che la reimmatricolazione di un mezzo estero e un casino bisogna tradurre i documenti da un consolato in italiano e poi fare la pratica nn so altro attendiamo chi ne sa piu di me. 0 Cita
Case93 Inviato Giugno 12, 2011 Inviato Giugno 12, 2011 non è una cosa semplice reimmatricolare in Italia,altrimenti sarei a Taiwan a caricare un conteiner di Vespa 90 e 90SS da smerciare poi in italia:mrgreen: io farei il corso.... 0 Cita
Noiva Inviato Giugno 12, 2011 Inviato Giugno 12, 2011 non è una cosa semplice reimmatricolare in Italia,altrimenti sarei a Taiwan a caricare un conteiner di Vespa 90 e 90SS da smerciare poi in italia:mrgreen:io farei il corso.... ... Per quanto riguarda il neofrancese, scusa ma non ho capito bene, la patente italiana non serve in francia? 0 Cita
matthe2004 Inviato Giugno 12, 2011 Autore Inviato Giugno 12, 2011 ... Per quanto riguarda il neofrancese, scusa ma non ho capito bene, la patente italiana non serve in francia? per un francese funziona così: o ha la patente per la moto, oppure si fa un'integrazione alla patente B, 7 ore di corso, costo circa 300 brombole (parliamo di 125cc, non mi sono informato per le moto in generale).. per me italiano che vivo in francia c'è un passaggio in più: prima converto la patente B italiana in patente B francese (non so quanto costi..comunque, non voglio farlo perchè se tra un anno ritorno in italia, cosa faccio? la riconverto in patente italiana?) e poi mi faccio sto corso.. improponibile ..magari mi conviene davvero avviare un import/export da taiwan ci mettiamo in società? qualche altra dritta per la reimmatricolazione? grazie p.s. tolone non è così male via, la zona vicino al porto ha il suo perchè..certo rispetto ad aix o nizza, niente a che vedere 0 Cita
aspide Inviato Giugno 12, 2011 Inviato Giugno 12, 2011 sisi con tutti quei locali dove ti intrattengono le signorine bhabhabah,sai quante volte ci sono venuto a tolone l'ultima volta l'anno scorso cmq c'e da dire che e bello il pub stile irlandese tutto in legno. 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 13, 2011 Inviato Giugno 13, 2011 Ciao a tutti, intanto, eccezionale il sito, complimenti ha chi l'ha creato e a chi lo gestisce.. la storia (un pò lunga, chiedo venia): vivo in francia da circa un anno e finalmente mi son deciso di comprare un px125 francese (la mia prima vespa :risata1:il sogno di quando ero ragazzino!), ho fatto il passaggio di proprietà, tutto in regola, aspetto solo il libretto intestato a me dalla prefettura di tolone ma... non posso assicurare la vespa!!! infatti, da circa un anno, han cambiato la legge: per guidare il 125 serve la patente per la moto oppure ti spari un bel un corso di guida che però abilita solo la patente francese (e io ho quella italiana che non voglio convertire).. no patente = no assicurazione...insomma, un delirio bello e buono ... l'unica soluzione possibile: reimmatricolare la vespa in italia e poi fare un'assicurazione italiana (ad es. la mia assicurazione non assicura veicoli immatricolati all'estero, non credo esistano assicurazioni che lo facciano)... no go paroe.. domanda da profano: sul libretto del precedente propritario non è indicata nessuna revisione tecnica (credo perchè qua in francia non è obbligatoria, ma non ci metterei la mano sul fuoco..), questo vuol dire che per reimmatricolarla in italia devo per forza portarla in un'officina autorizzata per la revisione? oppure basta informare la motorizzazione civile e poi il PRA e fare tutta la trafila burocratica (ho visto il sito ACI Automobile Club d'Italia: Importare un veicolo ma non mi dice nello specifico della revisione)? qualcuno ha esperienza in merito? domanda ancora più scema: l'eventuale revisione, posso farla in qualsiasi comune (ad es. imperia o ventimiglia) o devo farla nel mio comune di residenza (padova)? grazie a chiunque abbia delle informazioni matthe Secondo me la cosa più semplice è che tu pigli direttamente la patente per la moto francese, fai l'assicurazione lì e sei a posto. Se vuoi importare il veicolo in Italia, vedi qui: DGT Nord Ovest - Norme generali per richiedere l'Immatricolazione di Veicoli provenienti da Stati esteri e qui: DGT Nord Ovest - Immatricolazione dei veicoli provenienti dalla Francia e qui: Automobile Club d'Italia: Importare un veicolo Se il veicolo non ha la revisione valida fatta nella nazione di provenienza, si dovrà fare il collaudo in motorizzazione in Italia. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.