Peppe96 Inviato Giugno 14, 2011 Inviato Giugno 14, 2011 Salve, volevo sapere secondo voi come posso fare a non far sbattere il cavalletto sulla pedana... mi spiego meglio, quando lo tolgo, sbatte "violentemente" sulla pedana, tanto da aver creato una crepa che è da saldare.. come posso fare? helpatemi! 0 Cita
bened Inviato Giugno 14, 2011 Inviato Giugno 14, 2011 Io la rallento col piede...penso sia normale che dia il colpo 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 14, 2011 Inviato Giugno 14, 2011 http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/38626-modificare-il-cavalletto-della-special.html 0 Cita
diego50special Inviato Giugno 16, 2011 Inviato Giugno 16, 2011 ti conviene toglierlo lentamente e assecondarlo con il piede per evitare questo problema dovresti levare la molla ma è sconsigliato poiché senza la molla il cavalletto è quasi libero e se toccasse accidentalmente l' asfalto potresti cadere. 0 Cita
Mincio82 Inviato Giugno 16, 2011 Inviato Giugno 16, 2011 ti conviene toglierlo lentamente e assecondarlo con il piede per evitare questo problema dovresti levare la molla ma è sconsigliato poiché senza la molla il cavalletto è quasi libero e se toccasse accidentalmente l' asfalto potresti cadere. Rimedio da 2 euro per ovviare al problema sarebbe quello di metterci quegli affari di gomma che si infilano sulle maniglie delle porte per non farle battere sul muro...se uno vuole essere preciso metodo Sartana.. 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 16, 2011 Inviato Giugno 16, 2011 ti conviene toglierlo lentamente e assecondarlo con il piede per evitare questo problema dovresti levare la molla ma è sconsigliato poiché senza la molla il cavalletto è quasi libero e se toccasse accidentalmente l' asfalto potresti cadere. ma non diciamo fesserie per favore......................................... 0 Cita
teach67 Inviato Giugno 16, 2011 Inviato Giugno 16, 2011 ma non diciamo fesserie per favore......................................... :risata::risata::risata: e tieni il cavalletto penzoloni?????? mah :ciao: 0 Cita
diego50special Inviato Giugno 22, 2011 Inviato Giugno 22, 2011 io ho tolto la molla ......... ma l'ho sostituita con una un po più lunga e non mi fa più questo problema 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 22, 2011 Inviato Giugno 22, 2011 io ho tolto la molla .........ma l'ho sostituita con una un po più lunga e non mi fa più questo problema non ti fa più questo problema ma ti batte nelle pedane ogni volta che prendi una buchetta o un dosso leggermente pronunciato.............. 0 Cita
Jhonny 5 Inviato Giugno 22, 2011 Inviato Giugno 22, 2011 Potresti montare delle rondelle di gomma belle spesse e fissandole poi con delle viti sul cavalletto. Io ho fatto lo stesso lavoro su una vespetta di un mio amico che aveva lo stesso tuo problema. Ciao 0 Cita
Ale15 Inviato Ottobre 13, 2016 Inviato Ottobre 13, 2016 Non per fare pubblicità ma ho appena visto che il nido delle vespe ne ha prodotto uno veramente ben fatto... Non riesco a trovare un link a parte il video di Facebook che non riesco a copiare ma è tipo i freni idraulici cbe non fanno sbattere le tavolette del bagno o le ante più moderne... P.s. per chi ha fb così dovrebbe vederlo https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=204394026662231&id=100012749043353 0 Cita
Utente Cancellato 012 Inviato Ottobre 13, 2016 Inviato Ottobre 13, 2016 In Piaggio i tecnici ci insegnavano ad accompagnarlo con il piede, specialmente nelle vespe 50 se sbatte rompe la pedana, quindi il modo migliore secondo me è quello di accompagnarlo, è un modo semplice, nel px il problema fu risolto ed è una modifica che si può fare. 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 14, 2016 Inviato Ottobre 14, 2016 Ale, hai qualche dato in più sul pistoncino? Grazie 1000 Gg 0 Cita
fabietto78 Inviato Ottobre 14, 2016 Inviato Ottobre 14, 2016 [ATTACH=CONFIG]163110[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]163111[/ATTACH] Questa è quella per small Interesante ma quuei buchi servono per l'aria al carburatore e come scolo della miscela, sai che pozze di miscela, sarebbe da mettere delle viti forate 0 Cita
Ale15 Inviato Ottobre 14, 2016 Inviato Ottobre 14, 2016 Ale, hai qualche dato in più sul pistoncino?Grazie 1000 Gg Purtroppo le poche info che ho sono riconducibili alla pagina facebook che ho linkato... Puoi chiedere informazioni a "il nido delle vespe", quello che posso aggiungere è che costa 80€ se ben ricordo... 0 Cita
Utente Cancellato 012 Inviato Ottobre 14, 2016 Inviato Ottobre 14, 2016 Dalle mie parti quelli si chiamano accrocchi. 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 14, 2016 Inviato Ottobre 14, 2016 Purtroppo le poche info che ho sono riconducibili alla pagina facebook che ho linkato...Puoi chiedere informazioni a "il nido delle vespe", quello che posso aggiungere è che costa 80€ se ben ricordo... 80 euro sono tantine per un dispositivo simile. Anni fa avevo in mete di fare una cosa del genere usando un pistoncino per "ante mobili" ma non so quanti kg deve contrastare. Tralaltro i prezzi di questi aggeggi sono scesi in modo esponenziale. Quasi quasi lo prendo e faccio qualche prova Gg 0 Cita
Special2000 Inviato Ottobre 14, 2016 Inviato Ottobre 14, 2016 Ho visto anche io questo cavalletto idraulico, ma costa veramente troppo. Io sto pensando di saldare 2 staffe, alle cui estremita ci sono 2 tamponi in gomma. Chiudendolo, i tamponi ammortizzeranno il colpo - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Come la HP in pratica 0 Cita
MatteP125X Inviato Ottobre 14, 2016 Inviato Ottobre 14, 2016 La meglio è accompagnarlo col piede... più semplice e economico; oppure ci vorrebbe una modifica "simil px" che ha un tacchetto di gomma che ammortizza quasi del tutto la botta sotto la pedana 0 Cita
Utente Cancellato 012 Inviato Ottobre 14, 2016 Inviato Ottobre 14, 2016 La meglio è accompagnarlo col piede... più semplice e economico; oppure ci vorrebbe una modifica "simil px" che ha un tacchetto di gomma che ammortizza quasi del tutto la botta sotto la pedana Ora ci siamo, quello è il sistema migliore come ho già detto, il resto dalle mie parti si chiamano accrocchi. 0 Cita
Andrea78153 Inviato Ottobre 14, 2016 Inviato Ottobre 14, 2016 io invece ora che ho visto il filmato mi sa che mi invento qualcosa con i pistoni dei bagagliai della macchina....... grezzo grezzo proprio.... 0 Cita
Special2000 Inviato Ottobre 14, 2016 Inviato Ottobre 14, 2016 io invece ora che ho visto il filmato mi sa che mi invento qualcosa con i pistoni dei bagagliai della macchina....... grezzo grezzo proprio.... Miiiiiiiii che ideona , pero poi non devi forzarlo comunque per chiuderlo? 0 Cita
Iuri85 Inviato Ottobre 14, 2016 Inviato Ottobre 14, 2016 I pistoncini li vendono al brico,basta trovarne uno simile.Quello dell'auto é troppo duro secondo me e lo terrebbe aperto...Comunque é un furto 80 € per quella cazzata.Appena posso lo faccio tanto ho salvato la foto ed è abbastanza semplice da realizzare... 0 Cita
MatteP125X Inviato Ottobre 14, 2016 Inviato Ottobre 14, 2016 io invece ora che ho visto il filmato mi sa che mi invento qualcosa con i pistoni dei bagagliai della macchina....... grezzo grezzo proprio.... I Pistoncini dei bagagliai non è che sono un pò troppo lunghi? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.