markguar85 Inviato Giugno 16, 2011 Inviato Giugno 16, 2011 Ciao a tutti, un altro piccolo problema della mia vespa T5 è l'indicatore carburante che è un pò troppo ballerino. Alle volte sta fermo, ma non appena accelero inizia ad andare su e giu. Cosa potrebbe essere? Se non si tratta di un problema elettrico, ma si tratta del galleggiante che si è allentato è difficile da smontare? Esiste una guida e delle foto a riguardo? Grazie delle risposte. 0 Cita
Ducati87 Inviato Giugno 16, 2011 Inviato Giugno 16, 2011 ho il tuo stesso problema su un PX ma ormai c'ho rinunciato. 0 Cita
markguar85 Inviato Giugno 16, 2011 Autore Inviato Giugno 16, 2011 Ora appena andrà in riserva vedo se funziona correttamente la spia della riserva o è "ballerina" anche quella. Comunque vorrei, se possibile, risolvere il problema. Inizialmente pensavo ad un problema elettrico, poi però leggendo in giro ho capito che potrebbe essere il galleggiante "allentato" che balla al muoversi della benzina. 0 Cita
bart.found Inviato Giugno 16, 2011 Inviato Giugno 16, 2011 Mi accodo al problema! La spia riserva funziona però.. Credo che il problema sia di tensione ai capi dello strumento.. ma non saprei come risolverlo 0 Cita
markguar85 Inviato Giugno 16, 2011 Autore Inviato Giugno 16, 2011 cambiare galleggiante è costoso e difficile ??? 0 Cita
manuelito1979 Inviato Giugno 16, 2011 Inviato Giugno 16, 2011 Io ho un Px My (non so se ha lo stesso vostro meccanismo) ed avevo lo stesso problema, risolto così: ho carteggiato con carta vetrata grana 2000 le piste elettriche su cui scorre la lamina fissata al braccetto del galleggiante. Ho poi carteggiato anche la lamina e l'ho piegata leggermente con molta attenzione affinchè premesse un po' di più sulle piste. Spero di esservi stato di aiuto. 0 Cita
markguar85 Inviato Giugno 17, 2011 Autore Inviato Giugno 17, 2011 Nel weekend smonto cruscotto e galleggiante e verifico dove potrebbero esserci problemi... 0 Cita
markguar85 Inviato Giugno 20, 2011 Autore Inviato Giugno 20, 2011 Ieri ho smontato il galleggiante e provato a tenere fermo a mano, ma la lancetta è ancora ballerina. A questo punto potrei pensare ad un problema elettrico. Dove potrebbe essere il problema? A livello di cruscotto o a livello di contatti galleggiante? O altri punti? 0 Cita
manuelito1979 Inviato Giugno 20, 2011 Inviato Giugno 20, 2011 Pulisci bene le piste, piega leggermente il braccetto che va a strisciare su di loro in modo da aumentare la pressione e riprova... 0 Cita
markguar85 Inviato Giugno 20, 2011 Autore Inviato Giugno 20, 2011 Ok, allora con calma magari il prossimo weekend proverò a fare cosi. Magari posto qualche foto/video. Poi probabilmente è da sostituire la guarnizione che ha 25 anni e che quindi potrebbe essere responsabile delle piccole perdite dal galleggiante. Sapete dove si può trovare? Grazie intanto. 0 Cita
markguar85 Inviato Giugno 22, 2011 Autore Inviato Giugno 22, 2011 La riserva funziona perfettamente. SOlo la lancetta non funziona correttamente... 0 Cita
chesterlp Inviato Giugno 22, 2011 Inviato Giugno 22, 2011 io ho lo stesso identico problema,convinto che era il galleggiante l ho comprato nuovo,ma niente da fare...il problema sta nelle vibrazioni del motore e sicuramente nel meccanismo della lancetta cè qualcosa che non la fa ballare con le vibrazionie che si è rotto,(un antivibrante)comunque per me la soluzione che faro molto presto montero il contakm del nuovo px...molto piu bello e poi credo che di notte s illumini anche meglio di questo. 0 Cita
bart.found Inviato Giugno 22, 2011 Inviato Giugno 22, 2011 Contestavo solo il fatto che fosse più bello! A me quello Arcobaleno fa impazzire... ma come dicevo: de gustibus... Tornando in topic... per il problema dell'indicatore benzina io credo che sia solo un problema di contatti elettrici come suggeriva un altro utente! Perché, almeno nel mio caso, accelerando la freccetta indica il valore corretto! E' al minimo che segna un po' quel che vuole 0 Cita
chesterlp Inviato Giugno 22, 2011 Inviato Giugno 22, 2011 Contestavo solo il fatto che fosse più bello! A me quello Arcobaleno fa impazzire... ma come dicevo: de gustibus... Tornando in topic... per il problema dell'indicatore benzina io credo che sia solo un problema di contatti elettrici come suggeriva un altro utente! Perché, almeno nel mio caso, accelerando la freccetta indica il valore corretto! E' al minimo che segna un po' quel che vuole va be ognuno ha i suoi gusti....cmq... io rimango ke sono le vibrazioni...almeno a me perke facendo un ponticello momentaneo collegandolo direttamente alla batteria indica il giusto...come metti in moto.......buuum!!! inizia a fare 0-1 0-1.... e se fosse problema di galleggante quando inizia a ballare e va a 0 li si dovrebbe anche accendere la spia del galleggiante...se fosse lui...ma x me si è rotto qulkosa che non fa vibrare la lancetta...anche perche se la fissi per 30 secondi ti viene il vomito:mrgreen: 0 Cita
bart.found Inviato Giugno 22, 2011 Inviato Giugno 22, 2011 no, allora è un problema totalmente diverso dal mio! Il mio da mezzo serbatoio in giù quando sono al minimo segna 0 e si stabilizza all'aumentare dei giri... penso che ci sia qualche molletta per il ritorno della lancetta... magari nel tuo caso è andata! 0 Cita
chesterlp Inviato Giugno 22, 2011 Inviato Giugno 22, 2011 no, allora è un problema totalmente diverso dal mio! Il mio da mezzo serbatoio in giù quando sono al minimo segna 0 e si stabilizza all'aumentare dei giri... penso che ci sia qualche molletta per il ritorno della lancetta... magari nel tuo caso è andata! sicuramente...e poi col fatto che di notte il contakm fa poca luce...e la lancetta del contakm la vedi bene solo se cè la spia della riseva accesa...allora ne approfitto la "modernizzo" un po...anche perche non mi sembra il caso di camminare a riserva di notte solo per vedere la lancetta del contakm:mrgreen: 0 Cita
bart.found Inviato Giugno 22, 2011 Inviato Giugno 22, 2011 beh.. non male come idea però! se non fosse che si rischia di rimanere a piedi! 0 Cita
chesterlp Inviato Giugno 22, 2011 Inviato Giugno 22, 2011 è si...e di notte non è per niente bello!!! 0 Cita
markguar85 Inviato Giugno 23, 2011 Autore Inviato Giugno 23, 2011 Farò una prova collegando direttamente 12 volt alla lancetta e vediamo che indica. 0 Cita
markguar85 Inviato July 2, 2011 Autore Inviato July 2, 2011 Probabilmente è la molla dello strumento ad essersi rotta...dato che appena spengo la vespa questa resta a metà e non torna a 0 per capirci. E' riparabile ??? O è necessario comprare tutto il tachimetro nuovo (improponibile) ??? 0 Cita
markguar85 Inviato July 3, 2011 Autore Inviato July 3, 2011 ho risolto il problema cambiando la veglia Che sarebbe la veglia ??? 0 Cita
kratos86 Inviato July 3, 2011 Inviato July 3, 2011 ho risolto il problema cambiando la veglia cioè hai cambiare l'intero contaKm?? cmq anche io ho lo stesso problema....la riserva funziona....però la spia si accende quando praticamente l'indicatore sta a zero!!!come se fosse spento:orrore: però controllando nel serbatoio un po di benzina c'è......credo quasi 1L 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.