paletti Inviato Marzo 14, 2017 Inviato Marzo 14, 2017 Ciao e grazie per la risposta,ora ho montato l'albero Pinasco c60 bilanciato a ore 12 ed è perfetto per il mio 225 attuale,con scarico adeguato arrivo agli 8000 fino alla 3à e 7500 in 4à senza una vibrazione.Ora configurando l'aspirazione al cilindro probabilmente qualche giro in più lo fa,ed è per questo mi sono posto delle domande.Pensavo per dei regimi più elevati,forse ci voleva un'altro tipo albero. 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Marzo 14, 2017 Inviato Marzo 14, 2017 Ciao e grazie per la risposta,ora ho montato l'albero Pinasco c60 bilanciato a ore 12 ed è perfetto per il mio 225 attuale,con scarico adeguato arrivo agli 8000 fino alla 3à e 7500 in 4à senza una vibrazione.Ora configurando l'aspirazione al cilindro probabilmente qualche giro in più lo fa,ed è per questo mi sono posto delle domande.Pensavo per dei regimi più elevati,forse ci voleva un'altro tipo albero. Anche se quell'albero non il massimo nemmeno per il motore a valvola (è troppo scavato), se cerchi giri serve volume, se ne vuoi uno di forma migliore devi prenderne uno a pera, poi molto dipende dal regime da raggiungere ad esempio il nuovo pinasco 9 travasi, anche se alimentato al cilindro non sarà mai un gruppo termico da giri, quindi il miglior albero è quello a spalle piene. 0 Cita
Tiger111 Inviato Gennaio 26, 2022 Inviato Gennaio 26, 2022 Ciao a tutti, è da un po' che non sbircio on line ed ora che ho rimesso mani sulla Vespa, non ho potuto che apprezzare questa bella discussione. Ho alcuni motori per la mia Vespa, attualmente ho montato un VMC Stelvio Alu in corsa 60 su carter LML, realizzato con i preziosi suggerimenti di Mega, va benissimo e mi da tante soddisfazioni. Dal momento che non ci si accontenta mai di " smanettare", ho da poco acquistato un altro carter LML ed il nuovo G.T. VMC Crono ( quindi già in corsa 60 senza dover utilizzare basette sotto il cilindro), ora Vorrei fare un motore più "cattivello" di quello che ho attualmente sotto : VMC 177 in c.60, carburatore Pinasco 28 VRX, frizione BGM 12 molle con rapporti 24/62, quarta corta, accensione Parmakit ad anticipo variabile con volano da 2,4 Kg. albero Pinasco anticipato in corsa 60 ( modificato come da indicazioni di Mega) e scarico Megadella (8 coni,dedicato, prodottao da Mega). Quesito: oltre al carter LML ed al G.T Crono, ho anche un pacco lamellare a cuspide VForce4 (MotoTassinari) che vorrei utilizzare per il nuovo motore, avete suggerimenti su come utilizzarlo al meglio? Tipo di collettore, carburatore, modifiche da apportare al carter etc.? In attesa di qualche Vs. autorevole suggerimento vi ringrazio in anticipo! 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Dicembre 11, 2022 Inviato Dicembre 11, 2022 Il 26/1/2022 at 21:00, Tiger111 dice: Ciao a tutti, è da un po' che non sbircio on line ed ora che ho rimesso mani sulla Vespa, non ho potuto che apprezzare questa bella discussione. Ho alcuni motori per la mia Vespa, attualmente ho montato un VMC Stelvio Alu in corsa 60 su carter LML, realizzato con i preziosi suggerimenti di Mega, va benissimo e mi da tante soddisfazioni. Dal momento che non ci si accontenta mai di " smanettare", ho da poco acquistato un altro carter LML ed il nuovo G.T. VMC Crono ( quindi già in corsa 60 senza dover utilizzare basette sotto il cilindro), ora Vorrei fare un motore più "cattivello" di quello che ho attualmente sotto : VMC 177 in c.60, carburatore Pinasco 28 VRX, frizione BGM 12 molle con rapporti 24/62, quarta corta, accensione Parmakit ad anticipo variabile con volano da 2,4 Kg. albero Pinasco anticipato in corsa 60 ( modificato come da indicazioni di Mega) e scarico Megadella (8 coni,dedicato, prodottao da Mega). Quesito: oltre al carter LML ed al G.T Crono, ho anche un pacco lamellare a cuspide VForce4 (MotoTassinari) che vorrei utilizzare per il nuovo motore, avete suggerimenti su come utilizzarlo al meglio? Tipo di collettore, carburatore, modifiche da apportare al carter etc.? In attesa di qualche Vs. autorevole suggerimento vi ringrazio in anticipo! Ciao, presumo che, dopo un anno circa, tu abbia già le idee ben chiare, però vorrei dirti la mia: collettore lamellare MRP specifico per carter LML, V-force4 (che già hai) e carburatore VHSH o PWK 30mm. Forse ti ci vorrà una mega nuova, credo una XL95 o giù di li. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.