Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti sono nella disperazione piu totale ho "messo a posto" il mio motore special carter raccordati albero anticipato campana 21 76 DD carter puliti totalmente cuscinetti tutti nuovi piaggio e frizione 3 dischi con molla frizione; fra vari problemucci vari finalmente ho chiuso il motore la carburo regolo tutti i registri faccio due giretti in garage tutto apposto non appena esco per tornare a casa dopo 4 giorni in officina "spariscono" tutte le marce, rimane solo la prima; poi ho dovuto percorrere una discesa ripida e ho tirato la frizione altrimenti la vespa nn c'è la faceva con i giri essendoci solo la prima, faccio altri 10 metri in pianura visto che la discesa era finita e la vespa presentava questi sintomi:nn appena decelleravo la vespa tendeva a fermarsi di botto come se stesse il freno tirato e quindi sono dovuto fermarmi e si è sentita una puzza di bruciato (sicuramente la frizione) potete darmi qualche consiglio o altra spiegazione cosa devo fare???:testate::testate::testate::testate::testate::testate::testate::testate::testate::testate:

Inviato
ciao a tutti sono nella disperazione piu totale ho "messo a posto" il mio motore special carter raccordati albero anticipato campana 21 76 DD carter puliti totalmente cuscinetti tutti nuovi piaggio e frizione 3 dischi con molla frizione; fra vari problemucci vari finalmente ho chiuso il motore la carburo regolo tutti i registri faccio due giretti in garage tutto apposto non appena esco per tornare a casa dopo 4 giorni in officina "spariscono" tutte le marce, rimane solo la prima; poi ho dovuto percorrere una discesa ripida e ho tirato la frizione altrimenti la vespa nn c'è la faceva con i giri essendoci solo la prima, faccio altri 10 metri in pianura visto che la discesa era finita e la vespa presentava questi sintomi:nn appena decelleravo la vespa tendeva a fermarsi di botto come se stesse il freno tirato e quindi sono dovuto fermarmi e si è sentita una puzza di bruciato (sicuramente la frizione) potete darmi qualche consiglio o altra spiegazione cosa devo fare???:testate::testate::testate::testate::testate::testate::testate::testate::testate::testate:

 

l'olio motore c'è? Ma la frizione non credo che centri con la mancanza delle altre marce

Inviato

in prima, con la frizione bruciata, è il rapporto con cui solleciti meno la trasmissione

più si alzano (allungano) le marce e più si sente che slitta.

 

Non capisco se le marce ti entrano e ti slitta la frizione oppure le marce non ti entrano ad eccezione della prima

Inviato

gente dopo una giornata intera passata a deprimermi sono sceso in garage e ho acceso la vespa in prima nn essendoci le marce è partita e cammina bene e non so come è successo nn da piu il problema che n appena decelleravo tendeva a frenarsi... le marce sono sregolate xkè la guaina e il laccio che "mette folle 2a 3a 4a" esce dal blocco che sta all'interno del manubrio nn so mi sono spiegato bene...potreste dirmi come mai? scusate se sto facendo continuamente domande:Ave_2: :Ave_2:

Inviato
gente dopo una giornata intera passata a deprimermi sono sceso in garage e ho acceso la vespa in prima nn essendoci le marce è partita e cammina bene e non so come è successo nn da piu il problema che n appena decelleravo tendeva a frenarsi... le marce sono sregolate xkè la guaina e il laccio che "mette folle 2a 3a 4a" esce dal blocco che sta all'interno del manubrio nn so mi sono spiegato bene...potreste dirmi come mai? scusate se sto facendo continuamente domande:Ave_2: :Ave_2:

 

o c'è il filo troppo lento o non hai inserito correttamente la guaina nelle apposite sedi o non hai montato il capicorda con testa nella guaina dentro il manubrio (puoi evitare di montarlo solo se hai la piastra fermaguaine in plastica)

Inviato
o c'è il filo troppo lento o non hai inserito correttamente la guaina nelle apposite sedi o non hai montato il capicorda con testa nella guaina dentro il manubrio (puoi evitare di montarlo solo se hai la piastra fermaguaine in plastica)

 

si ho controllato hai ragione il filo è troppo lento inffati se vado a scalare nn rientra bene nella guaina

Inviato

ragazzi ultima domanda siete la mia ultima spiaggia prima della disperazione piu totale...cmq allora i problemi di prima si sono risolti adesso due nuovi problemi sempre inerenti alla frizione: dunque prima cosa i due lacci del cambia escono continuamente dagli agganci della leva del cambio.Inoltre ciliegina sulla torta la 2a la 3a e la 4a slittano (la quarta ancora nn l'ho mai messa):testate::testate::testate::testate::Ave_2:

Inviato
ragazzi ultima domanda siete la mia ultima spiaggia prima della disperazione piu totale...cmq allora i problemi di prima si sono risolti adesso due nuovi problemi sempre inerenti alla frizione: dunque prima cosa i due lacci del cambia escono continuamente dagli agganci della leva del cambio.Inoltre ciliegina sulla torta la 2a la 3a e la 4a slittano (la quarta ancora nn l'ho mai messa):testate::testate::testate::testate::Ave_2:

 

intanto inizia a montare bene i fili del cambio

 

prova la vespa SENZA il filo della frizione agganciato alla levetta del carterino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...